Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=sensey]Finalmente anche il lavoro delle poltrone è finito! :asd:
.... e quelle motorizzate davanti allo schermo...ma per questo per fortuna ho le idee chiare :)
.QUOTE]
..bhe dopo avermi dato l'ottima idea che attuerò anch'io per rack (struttura ikea) non è che mi diresti qual'è la tua idea chiara per la motorizzazione delle tende davanti allo schermo:D ;)
Sempre Grande lavoro comunque !!!
Grazie
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca
..bhe dopo avermi dato l'ottima idea che attuerò anch'io per rack (struttura ikea) non è che mi diresti qual'è la tua idea chiara per la motorizzazione delle tende davanti allo schermo:D ;)
Sempre Grande lavoro comunque !!!
Grazie
Luca
Dopo tante idee prese e soprattutto esperienze "rubate" dalle tante sale proposte inquesti anni sul forum, mi fa piacere aver dato qualche piccolo spunto anch'io :) .
Per le tende davanti allo schermo penso di utilizzare un paio di carrucole ed un motorino per motorizzare in modo molto semplice la corda con cui manualmente si aprono e chiudono le tende.
Ho già visto qualcosa di simile sul forum se non ricordo male, comunque è tipo il meccanismo che ho visto su alcuni schermi a mascheratura variabile realizzati sempre sul forum.
Poi..questa è l'idea chiara che ho...spero di realizzarla a dovere :D
PER LA TELA ACUSTICA NESSUNO RIESCE A DARMI UNA MANO?!?! :cry:
Mi basterebbe anche sapere con esattezza il tipo di materiale e poi lo recupero da una sartoria nelle misure che mi interessano.... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da sensey
..Ma l'effetto che mi fa l'estrema comodità del divano è tremendo....rilassatezza totale! :D
Dunque per la sala cinema ho optato da subito per le poltrone...
appunto ......avevo trovato in un mercatino quelle "ribaltabili" di legno....
come antisoporifero erano l'ideale:D :D
-
Ciao anche io sto affrontando il problema tela acustica (ho appena aperto anche un 3d in proposito: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137687)
Per adesso la ho trovata solo nel formato max 130-140*70-80 e quindi ho pensato di giuntarla: tanto nera su nera non si dovrebbe assolutamente vedere... Però ci sto lavorando. Un mio amico dovrebbe a breve farmi avere qualche news dalla germania: ne dovrebbe aver trovata di qualsiasi colore e dimensione... ti faccio sapere (anche se mi ha parlato di alti costi...)
Una domanda sulle poltrone (dato che sulla comodità ti sei già espresso):
Tirando su i braccioli (che ho visto essere alzabili) la seduta è abbastanza continua? Nel senso che, nel dilemma atavico POLTRONE-DIVANO, avevo pensato: alzando i braccioli è possibile nel caso svaccarsi/sdraiarsi in qualche maniera?
-
complimentissimi, è davvero bella...
se vorrai invitarmi all'inaugurazione, mi farebbe molto piacere...
:-))))
-
Airgigio, in merito alla tela acustica, cercando in internet ho appreso che il tessuto è Jersey di cotone elasticizzato.
Cercherò di procurarmi direttamente il tessuto da qualche rivenditore di stoffe....
In merito alle poltrone, sicuramente volendo puoi anche sdraiarti su di una fila di poltrone, alzando i braccioli...però non credo che sarebbe la miglior soluzione in fatto di comodità...
Secondo me le poltrone sono abbondantemente comode per la durata della visione di un film.
In questi giorni ne ho già visti un paio e mi sono trovato benissimo :D
-
per quanto riguarda la diatriba divano/poltrone nessuno ha mai pensato di mettere davanti a livello pavimento un bel divano, con dietro una fila rialzata di poltroncine? :D
ne andrebbe valutato l'impatto estetico, però sicuramente sarebbe una configurazione in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza :p
magari si potrebbe "nascondere" con delle tende la fila di poltroncine, per poi utilizzarla solo quando c'è bisogno
per il resto complimenti vivissimi per la realizzazione di questa splendida sala dedicata!
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
per quanto riguarda la diatriba divano/poltrone nessuno ha mai pensato di mettere davanti a livello pavimento un bel divano, con dietro una fila rialzata di poltroncine? :D
Ci sto seriamente pensando (intanto riciclo il mio divano e poi vediamo... nel caso aggiungo un altra fila di poltrone)... e non riesco a decidermi....
Vedremo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sensey
PER LA TELA ACUSTICA NESSUNO RIESCE A DARMI UNA MANO?!?! :cry:
Mi basterebbe anche sapere con esattezza il tipo di materiale e poi lo recupero da una sartoria nelle misure che mi interessano.... :(
prova a guardare qui... ci sto studiando anche io...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137687
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
per quanto riguarda la diatriba divano/poltrone nessuno ha mai pensato di mettere davanti a livello pavimento un bel divano, con dietro una fila rialzata di poltroncine? :D
e' esattamente quello che ho fatto nella mia stanza,l'impatto estetico e' gradevole ed anche il fattore comodita' potendo scegliere dove sedersi,se volete dare un occhiata ci sono le foto nell'apposita sezione...piu' avanti sostiutiro' il divano con delle poltrone vere e proprie,belle comode,lasciando quelle da cinema per la fila posteriore:D
-
Finalmente mi sono deciso ed ho comprato alcuni metri di tessuto jersei di cotone elasticizzato, nero per coprire tutta la struttura attorno allo schermo.
Ho appena finito di fare una sessione di ascolto e sono rimasto entusiasta! :D
Assolutamente nessuna differenza tra prima (con le casse coperte dal loro pannello protettivo) e dopo, con le casse senza il loro pannello originale, ma dietro alla struttura coperta con il jersei.
Meno male..un po' di inquietudine prima della prova ce l'avevo :D
-
Complimenti, una bellissima sala.
-
Bella lì, Gianluca,
dai, che sono ansioso di scopiazzare qualche soluzione......:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da voivod
Complimenti, una bellissima sala.
Grazie mille! :)
PS: bello il tuo nickname...gran bel gruppo..e che periodo mi ricorda!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Bella lì, Gianluca,
dai, che sono ansioso di scopiazzare qualche soluzione......:D
Bella Cesare!..ancora un paio di settimane e sono finalmente pronto! Ora mancano praticamente solo le tende :)