ahh!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da trastullo
Visualizzazione Stampabile
ahh!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da trastullo
Personalmente dopo aver visto in funzione un optoma hd700x, lo ritengo di una qualitò stupefacente per quello che costa, cavolo fino a pochi anni fa per avere un vpr decente bisognava sborsare almeno 2000-3000 euro, senza avvicinarsi nemmeno alla qualità degli attuali vpr entry-level.
Quindi io consiglio l'optoma su citato.
optoma hd700x anche con uso di keystone rispetto a lcd senza keystone??
Aggiungo il mio contributo alla discussione consigliato nettamente l'hc 1100, possiedo questo piccolo gioiellino da quasi 2 anni e mi ha sempre dato soddisfazioni, per quanto riguarda l'effetto rainbow anchio inizialmente ero "spaventato" all'idea di acquistare a scatola chiusa un vpr con questa tecnologia, ma mi sono fatto coraggio e ho affrontato la spesa (è il mio primo vpr).
Ho notato solo in un paio di scene (su 20 bluray che ho visionato) in cui il rainbow si faceva un po' prominente, alchè pensai:"Tutto qui l'orripilante effetto rainbow"? Ma come molti altri utenti hanno giustamente segnalato, il sintomo cambia da persona a persona, i miei amici e familiari non hanno mai avuto nessun problema, leggevo addirittura che nei casi più problematici l'effetto rainbow poteva creare nausea e mal di testa, fortunatamente la cosa non è avvenuta.
l'hc1100 è difficile da sistemare, poichè rispetto ad un lcd (tipo il Panasonic) l'offset non è regolabile più di tanto, a meno di intervenire con il keystone degradando l'immagine, quindi non è certamente il vpr più semplice da installare (specialmente sul soffitto)
Ciao!
con il keystone degrado immegine di quanto??Citazione:
Originariamente scritto da mitsu
abbassare l'immagine di 20cm con keystone è tanto?? peggiora molto??
Sgargiullo mi spiace ma non saprei dirti, non ho mai toccato il keystone proprio per un possibile degrado, ho installato su un mobile il vpr e ho trovato la posizione adatta, chiedi al limite nel thread ufficiale dedicato.
mi sto leggendo tutta la discussione.. mi sa che opterò per uno di questi.. o nel frattempo è uscito qualcosa di meglio rapporto prezzo/caratteristiche?
è uscito (o sta per uscire) l'HD66, con cui la Optoma vorrebbe lanciarsi nell lì home cinema 3D. Io però resto fedele al cinema tradizionale (il 3D di tanto in tanto lo vado a vedere al cinema...).
L'unico dubbio che ancora ho ( e per il quale chiedo consiglio agli amici del forum), quale potrebbe essere la scelta migliore tra Mitsu HC1500 ed Optoma HD75 (entrambi sulla stessa fascia di prezzo, 850€ circa)
Un saluto a tutti!
Fausto
Guarda che per 1000\1200 trovi molto di meglio di questi due vpr che nomini poi vedi te...
Ciao Alino, grazie per la risposta.In effetti il mio budget è intorno a quella cifra.Ho dato un'occhiata sui forum e mi sembrava che Optoma e Mitsu se la battevano alla pari.Inoltre da quello che mi è parso di capire, sembrava che fossero le 2 marche migliori.Tu cosa consigli, sempre con risoluzione HD (non voglio acquistare FullHD, in quanto non ho intenzione di passare al blu-ray)?Ciao.Fausto
OPTOMA HD65 immagine da paura :eek: ....se volete è in vendita nel mercatino.
Roncadin, scusa,ma tra HD65, HD75 e HD700x???
Un saluto a tutti e buon 2010!!!
Fausto
Perche' non passare al fullhd ?Tramite upscalling ti potrai godere al meglio anche i dvd e poi insomma di fullhd non ci sono solo i bluray in vendita...secondo me potresti prendere in considerazione anche il benqw5000 o il mitsuhc3800 o gli epson...tw3500\3800....voglio dire per quel poco che ho visto ormai secondo me non conviene piu' prendere degli HD anche se tu guardassi il vpr con il decoder normale ....
Comunque rimanendo nell'HD optoma hd65 me ne hanno parlato bene in molti.
Mi sto convincendo a prendere optoma hd65, ma la lampada da sostituire online l'ho vista a 220 euro. Mica poco.
Mi dite un sito affidabile per l'acquisto?
Una domanda: ma se mi vedo un film con la stanza con luce soffusa, il film me llo vedo bene lo stesso?
Mandatemi un mp se potete, grazie.
Scusate, ma l'Optoma HD 75, anche se fuori produzione, è superiore all'HD65?? Perchè si trova ad un prezzo interessante (899).Inoltre volevo (da parte di chi li ha in casa) un feedback sulla ruomorosità di questi VP che mi è parso di capire dai forum essere l'unico punto debole.Infine, un parere su Mitsu XD210U trovato ad un prezzo moooooolto competivo:439 euri's!!!! Grazie in anticipo! Fausto.