ok Nordy
Grazie anche a Domenico per la sua disponibilita'
:)
dai dai che siamo a buon punto
che bello pero' che e' il tarallo :D:D
http://www.lasabiscotti.it/images/tarallo.gif
Visualizzazione Stampabile
ok Nordy
Grazie anche a Domenico per la sua disponibilita'
:)
dai dai che siamo a buon punto
che bello pero' che e' il tarallo :D:D
http://www.lasabiscotti.it/images/tarallo.gif
Dai Mimmone !! Che è quasi fatta..:mc: :D
Devo sentirmi fortunato, a poterlo "un giorno" di questi ascoltarlo, perchè altrimenti avrei affrontato un lungo viaggio tanta l'attesa e curiosità..:p
p.s. lascia stare per un pò la biscotteria ( palestra ) e dedica più tempo ai taralli..:ciapet:
Mettiti avanti col lavoro e rodali prima.Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Per il driver basterebbe collegarlo ma ci sono anche i passivi.
Fai così.
Prende 4 viti abbastanza lunghe, dei canottini da almeno 5/6 cm ed i dadi per le viti.
Poi monti il driver ed un passivo per volta fronteggianti interponendo i canottini fra i cestelli e stringendo bene con le viti.
In questo modo (scusa la foto fatta al volo col cellulare):
http://img523.imageshack.us/img523/6...0126fn1.th.jpg
Poi gli fai parecchi giri prima con del domopack pellicola e poi con dello scotch da pacchi per sigillare bene tutto. Non lesinare sullo scotch.
Attacchi il driver e rodi sia l'uno che l'atro, poi fa l'altro.
Ciao.
Ulteriore aggiornamento.
Il disponibile Epimember, mette a disposizione per la lettura del tarallo questo piccolo gioello:
http://i00.twenga.com/p/44/04/114404vb.png
http://www.core-sound.com/Firewire-A...audiophile.jpg
Per sabato prossimo la valigetta con il prezioso contenuto sara' a casa mia.
Grazie a Domenico
Ciauz
Ormai il tarallo sta assorbendo tutto il mio tempo libero, la gestazione va avanti e la mia cretura continua a crescere :D
Collante steso sul mobile
http://img519.imageshack.us/img519/8...7646ej5.th.jpg
Collante steso sull'impiallacciatura
http://img160.imageshack.us/img160/9...2318su9.th.jpg
Preparazione per il placcaggio
http://img162.imageshack.us/img162/3...0170ce9.th.jpg
I morsetti che pian piano comincio ad odiare :cool:
http://img162.imageshack.us/img162/3...5727fi6.th.jpg
Prima faccia rivestita :yeah:
http://img160.imageshack.us/img160/2...4152be9.th.jpg
toglimi una curiosità: a cosa servono quelle bacchette posizionate sulla faccia da impiallacciare? posso sapere dove sei riuscito a reperire quel foglio così grande di impiallaccio?
danke
Perdona la mia ignoranza nel DIY, ma a che servono le astine per saldare che si vedono nella terza foto :confused:
Stefano
ste... servono a saldare il legno no? :D
provo a rispondere io:
Dopo avere steso su entrambe le parti da incollare si deve appoggiare l'impiallacciatura sul mobile.
Il problema è che se sbagli le misure il rivestimento s'incolla e non lo stacchi piu .
Quindi si mettono degli spessori in modo tale da poter posizionare l'impiallacciatura come sui deve e regolare per bene la posizione.
Dopodiche' si tolgono piano piano i vari spessori , pressando il rivestimento sul mobile.
Per la tecnica di impiallacciature guarda qui :
http://www.bobine.altervista.org/imp...ciare_down.htm
Per la reperibilità dell'impiallacciatura ci stiamo avvalendo della cortese diponibilita' dell'azienda di una nostra cara amica (la gentilissima sig.Rosaria, nonchè moglie di Mimmo :D alla quale va ovviamento il mio personale ringraziamento) che realizza porte e che ha messo a disposizione anche il pantografo.
Avevo capito che l'idea originale fosse si verniciarlo nero e basta.
Ho capito male io o avete cambiato idea?
Ciao.
ah ok, svelato l'arcano del materiale e macchinari:p
a sto punto non vedo qual impedimento al tarallo markII-III-IV-V-VI.....:D
datemi le vostre coordinate bancarie, lo voglio rivestito in palissandro:cool: , grazie.:eek: :p
@ Girmi
la verniciatura in nero opaco la faremo sull'impiallacciatura che e' a pori aperti.
A lavoro ultimato il Tarallo sara' nero ma si intravederà le venature del legno :)
Appunto, volevo un tipo di finitura che richiama quella della mie Heresy
Per verniciatura spero tu intenda colorazione con anilina nera, non smalto vero?
Ciao.
Carlo
La verniciatura non la faro' io e anche per questa operazione tirero' in ballo "quelli del pantografo" :D
Hanno una bellissima cabina di verniciatura e so per certo che usano vernici ad acqua. Io riferiro' il tipo di verniciatura che vuole belfiore, poi saranno loro che decideranno quali prodotti usare.
Se riesco, documentero' anche le fasi della verniciatura.
Ciao