Visualizzazione Stampabile
-
le ho già lette e rilette...col traduttore :-)
però vorrei sentire dei più commenti dai possessori...sono esperienze "più reali" della semplice recensione dove non si parla ad esempio dell'affidabilità nel tempo o del costo di una lampada di ricambio...
esperienze e pareri personali insomma...purtroppo molti proiettori li si compra a scatola chiusa :-(
-
Se abiti vicino a Milano puoi visitare la sede Epson Italia.
Hanno una saletta demo aperta al pubblico dove puoi vederlo in azione.
-
ottimo a sapersi mi informo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
o del costo di una lampada di ricambio...
:-(
questo dovrebbe essere l'ultimo dei pensieri;)
dai tempi del 600 non ho notizie di qualcuno che sia ricorso al cambio lampada (sarà perciò che ti danno 3 anni di garanzia?)
e, comunque, se riesci a fare 4000 ore prima di sostituirlo, la lampada costa 360 euro
-
-
ciao ragazzi, ho ricevuto giovedì 5 nov. il mio 3800.....(primo proiettore x me) non ho fatto altro che levarlo dall'imballo e posizionarlo sulla mensola, dopo aver regolato la messa a fuoco, lo zoom e un po di shifting, non'ho toccato altro, a mio parere è già bello così.
Ma secondo voi si puù riuscire a migliorare dell'altro facendo alcune piccole correzioni???...eventualemte quali consigliare??....perchè anche legendo i post precedenti c'è chi dice qualche cosa, ma francamente non ho capito molto (sono un novellino :rolleyes: )....
aspetto consigli grazie.....
-
ragazzi ho un piccolo problemino......nella parte superiore dello schermo diciamo i primi 2 cm della parte iniziale superiore dello schermo ho una prevalenza di rosso che in film a tutto schermo o con giochi si nota particolarmente.....stessa cosa ma con il colore blu nella parte bassa (in questo caso molto meno visibile) volevo sapere se c'è un opzione per regolare la gamma solo nella parte di mio interesse senza intervenire sull'intera area di proiezione.......(sul mio vecchio hitachi c'era un menù avanzato che permetteva di regolare RGB su varie parti dello schermo scelte singolarmente)..........grazie a tutti quelli che mi sapranno dare qualche info sulle opzioni da regolare o cmq che mi sapranno dire se hanno un problema del genere.:) :confused: :)
-
aggiungo che mi sembra che col tempo il difetto cromatico nella parte superiore aumenti quindi credo che + che di regolazione si tratti di un problema..... che sia un problema di matrici?
nessuno mi sa dire nada?
grazie:)
-
Allegati: 1
Ciao fabrizio8080,
Io mi sto accorgendo di un problema simile al tuo, inizialmente credevo fosse riapparso il problema del fuoco ed ho subito controllato il filtro dell'aria pensando che se fosse stato sporco il raffreddamento non sarebbe stato ottimale causando nuovamente il problema del primo esemplare, invece il filtro era pulito e controllando meglio ed avvicinandomi al telo mi sono reso conto che su tutto lo schermo è come se le matrici avessero perso un po' di allineamento e il bianco non fosse più perfettamente bianco ma si distinguono chiaramente i 3 colori che lo compongono...
allego una foto per descrivervi meglio il difetto, che, al momento, non causa problemi di visione.
ciao
-
-
-
Ho fatto un danno... :cry:
Parlando del più e del meno con un collega è saltato fuori che anche lui è appassionato di HT e ha il TW3800...
Io gli ho detto che si tratta di un buon modello, ma come quasi tutti gli Epson non li sopporto per via dell'iris dinamico...lui manco sapeva che fosse...quando gli ho allora spiegato il meccanismo e l'entrata in funzione, mi ha detto che non si è mai accorto di nulla..."ottimo!", gli dico...
Passano due giorni e torna da me incavolato nero dicendo che ora non fa altro che accorgersi di questo maledetto iris dinamico...mi fa "è come quando ti accorgi che tua moglie ti sta tradendo: prima vivevi felice, ora ... :cry: "
Sapete quindi se su questo modello è possibile regolare l'iris per renderlo meno evidente oppure escluderlo del tutto senza appiattire troppo l'immagine?
Grazie...
-
Trovata la risposta sul manuale on-line...ci sono 3 scelte: off, normale, alta velocità. Per lui l'entrata nel menu sarà già qualcosa di eccezionale, ha fatto tutto l'installatore...spero che una di queste 3 scelte sia un buon compromesso...
-
Si può tranquillamente tenerlo su off e le differenze non sono eclatanti.
Personalmente lo tengo attivato. Ne vedo benissimo l'entrata in azione ma non mi dà alcun fastidio.
-
nuovo arrivo
Salve a tutti anche io da circa 2 settimane sono il possessore di questo stupendo apparecchio,il mio primo proiettore era il tw700 che mi ha dato tante soddisfazioni,rispetto a quello il nero mi sembra un po' piu' profondo ma la regolazione mi sembra piu' complessa ,qualcuno mi puo' dare qualche suggerimento nel settaggio?le mie sorgenti sono un htpc con scheda ati e un lettore dvd collegato in s-video denon dvd1920,spero che mi possiate aiutare anche se ho visto che su questo argomento non ci sono molti post ciao:confused: