Grandi e pesanti, le hai messe sulle punte? Attendiamo recensione della tua accoppiata....
Visualizzazione Stampabile
Grandi e pesanti, le hai messe sulle punte? Attendiamo recensione della tua accoppiata....
Da soli non si riescono a tirar fuori dall'imballo.
Le ho messe sulle punte come ballerine. Ci sono fortunatamente delle protezioni in plastica sotto le punte.
Per adessso i surround sono ancora collegati con i cavi ridicoli del vecchio HT.
Ho dei piedini adesivi: sono per il centrale?
Credo di si, ma non sono sicuro, potrebbero essere per i surround.
io ne ho trovato solo 6 di gommini e dalle foto che ho trovato on rete anche di altre casse, come ho detto potrebbero andare sotto i surround 3 per cassa Boh!?
vediamo se troviamo conferma a quanto detto...io non sapendo nulla ho messo dei feltrini, cosi non corro il rischio di segnare i mobili laccati..
per le punte trova il modo di mettere le sottoponte metalliche, visto il peso quelle si plastica non so quanto durino, io le ho lasciare una o due ore e le punte già avevano cominciato a incastrarsi.
Anche io solo 6 gommini e bisogna scoprire a cosa servono.
Per adesso mi vanno bene le protezioni in plastica, poi vedremo.
Sto ascoltando unDVD musicale i bassi sono davvero tosti e non credo che sia il sub che ho adesso. Mi chiedo se ha senso abbinarci un sub.
Ora devo iniziare a compararle con le mie vecchiette, ma ci vorrà tempo per capire le differenze.
La cosa più sorprendente è che nonostante la mole a mia moglie siano piaciute.
Sospiro di sollievo.
Per il resto ho capito che non riuscirò mai ad andare oltre il 50% del volume.
Mi piace come si sentono, non ho tempo ancora per confronti.
Ho settato il tutto in automatico full flat.
Benvenuto nel club ;) Io i gommini li ho trovati sul centrale(non ho preso il kit completo) e vanno messi agli angoli nella parte anteriore così da rialzarlo verso il punto di ascolto.
Ora fai fare un bel rodaggio e poi vedrai come suonano.
Ciao.
da un po di tempo leggo le vostre opinioni sui diffusori jamo .
Vorrei realizzare il mio primo HT e vorrei chiedervi alcune indicazioni:
tra le 628 e le 608, con una differenza di 150€ mi conviene prendere le 628? a quanto ho capito hanno un trattamento alla polvere di alluminio sui midrange che dovrebbe conferire maggiore rigidità con un miglioramento della qualità sonora finale.
per un utilizzo 70 HT e 30 musica, con preferenza sui toni bassi le jamo sarebbero da preferire?
Con i centrali s60 cen o tesi 760 si riescono a comprendere bene i dialoghi dei film?
infine l'rx-v675 Yamaha con queste casse come suona?
Ho anche letto che le tesi serie x60 suonano bene è hanno un buon compromesso in termini di prezzo.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
Salve a tutti manco da un bel pó peró questo forum come per molti é stata la ,ia salvezza qaundo ho iniziato a costruire il mio impianto audio video che peró ora vorrei completare ... Ho uno yamaha 671 che fino ad ora mi soddisfa pienamente un centrale indiana line 760 anche questo ottimo subwoofer yamaha 030 (questonon mi fa impazzire ) e devo prendere delle torri e delle surround perché quelle che utilizzo adesso non mi piacciono per niente sono delle sony d bassa qualitá... Detto questo ero certo ormai di prendere delle il 560 e poicomoketare con le surround 260 ma il tutto mi costa parecchio al che mi sono imbatutto nel sitod el peperoncino dove ho notato un prezzo famtastico per le jamo 606 e 608 quindi va da se che spenderei la meta per torri piú surround... Quello che voglio chiedervi é ma posso usare le jamo con ilc e trale il 760 o mi conviene cambiare pure quello... Ed ancora ritenete che il mio 671 riesca a spingere a dovere le 608 su cui sono orientato??? Ma poi le il 560 sono cosí tanto superiori alle jamo da meritare il doppio della spesa??? Su questo forum credo per semplice campanilismo parlano tutti di indiana line... Perósu altri forum nonleggo tutto questo gran bene. Devo dire che io ho il centrale e mi ci trovo bene peró ad esempio ho ascoltato delle wharfedale che m sembrano nettamente superiori ... Detto questo vorreid ei consigli sulle jamo a quel prezzo onestamente se le differenze non sono molte no ci oenserei su ancora grazie a chiunque viglia dedicarmi due minuti del suo tempo...
Ciao se può interessarti ti posto la mia modesta esperienza...
come vedi in firma questa è la mia attuale configurazione, mi dà moltissima soddisfazione (sempre guardando prezzo e classe di appartenenza) sia nella visione dei blu ray, sia della normale tv in 5.0 che nell'ascolto della musica in stereo..
Il primo upgrade lo feci con il sinto 775 al posto del 461, sempre conneso al "vecchio" set jbl loft..notai un miglioramento ma non abbissale, poi grazie alle offertone che ogni tanto appaiono sul peperoncino presi l'intero kit jamo, precisamente il 606hcs3, sostituito al jbl rimasi allibito dalla differenza, in positivo, che offre il jamo, e nonostante il centrale piccolo non da nessuna impressione di dialoghi chiusi o gracchianti tipici delle casettine dei kit economici.
Le due torri poi hanno tantissimi bassi, paragonabili ai subbetti economici, ma nettamente migliori come qualità e controllo, la sopresa migliore è stato conneterle in biamp al sinto 775 ottimi bassi e il meglio lo offrono nei medio alti, per nulla chiusi e fastidiosi o squillanti da dare fastidio, sono ottime casse in rapporto al prezzo che costano.
Sono casse aperte, calde e per il mio gusto non sono affatto male accopiate al sinto yamaha, ovviamete sono ancora migliori con un bell'integrato stereo.
ecco altri entusisti dell'accquisto: http://www.avmagazine.it/forum/10-di...o-indiana-line
se ti piace il colore ti consiglio di non farti sfuggire il kit 606 hcs3(a quel prezzo ti regalano centrale e surround)......che poi il wengè è veramente bello, snellisce la vista di lato e abbinato al frontale nero lacca sono veramente eleganti, molto meglio del classico nero, sempre imhò a gusto personale!!
altrimenti se devi comporre tutto il kit separatamente to costa oltre il doppio:)
Jamo e IL hanno un suono differente, ma non è detto che a te non dispiacia o provi e mal che vada vendi il centrale tesi o riponi il centrale jamo nella scatola se ti piace l'abbinamento torri jamo e centrale tesi..
per coerenza timbrica il fronte anteriore dovrebbe essere tutto della stessa marca e serie..
P.s
Oppure se proprio vuoi i wooferoni da 25 e tue finanze lo permettono punta dritto al 608 hcs3
Allora innanzitutto grazie per la risposta praticamente hai fatto il genere di upgrade senza svenarsi che vorrei fare io... Quindi mi hai tolto davvero piú di un dubbio... Ogni tanto qualcuno che comprende che magari esiste anche la fascia media oltre a quella altissima e che tra l'una e l'altra c'é peró un abisso in termini di costi ci sta... Detto questo io ero orientato sulle 608 perché prese in coppia costano solo 50 di piú delle 606 ma ora ho visto il prezzo del kit 5.0 ed é da paura... Quindi non ci penso nemmeno... Anche se immagino che le 608 diano qualcosa in piú ma forse ci sarebbe pure bisogno di un ampli migliore... Quindi per ora vado cosí...
Prego, si sono passato dal kit all in one yamaha ad un set up( per i guru del settore) modesto ma a me va bene così, ovviamente le 608 daranno ancora più bassi, però per l'effetto cinema il subwoofer è di rigore..
ovviamente se usi un finale dedicato alle torri, toglierai carico al sinto e questo ultimo lavorerà solo con 3 canali attivi, erogando un pò più di potenza e qualità...
ma già con il 671 avrai soddisfazione nell'ascolto.
Ciao.
Ciao, cosa mi dite delle 628? costano 150€ in più.
Hanno un mid driver in più(ben 3...per me forse eccessivi visto che già 2 danno un dettaglio incredibile) e il woofer da ben 25!!!
Se hai una stanza normale meglio le 606/626...per un salone grande meglio le 628.
Ho capito.
cosa mi consigliate come sub? rimango sul jamo? ho visto alcuni sub della yamaha slim che potrebbero andare bene per chi ha poco spazio laterale dove posizionarlo. il mio budget non supera i 200€.
Grazie.
Jamo fà ottimi sub rimani con questo marchio. Se avevi 500 euro da spendere la lista diventava già molto più folta.
Cmq con le Jamo non avrai bisogno del sub...proprio se vuoi il .1 che cmq consiglio.