Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da delma
....
Se invece dirà che il migliore è ancora l'hd100 ... , allora resterò ancora un pò alla finestra ad aspettare la voce del magister.
Ciao carissimo.
Non lo posso dire ! Perchè il 100 NON ha fatto parte di questo shootout, ne abbiamo avuto materialmente il tempo di metterlo in catena e accenderlo ;)
Poi, per quanto conosca bene la sala di Simone e le sue peculiarità, ritengo che una risposta attendibile potrei darla solo dovo aver visto le macchine side by side ( ovviamente tarate ) sia da lui che nel mio ambiente che è totalmente diverso ;)
Concentrimoci quindi sul lotto di macchine esposte, che ci sarebbe da scrivere un libro, per le tante considerazioni, dettagli e impressioni che sono emersi da questi 2 giorni di estremo interesse e completezza tecnica. :cool:
A tal fine ringrazio Simone per l'ospitalità e la passione profusa nello svolgimento dell'evento, teso principalmente nei dettagli ad evidenziare le differenze, i vantaggi e i limiti di ogni device sottoposto a "tortura" :D
Un grazie sentito anche ad Andrea Manuti che con la sua partecipazione aggiunge quel quid di professionalità e ti proietta all'interno di un Seminario che per seguirlo andresti ovunque pur di parteciparvi :cool:
Ora perdonatemi, non è reticenza, ma stanchezza ( abbiamo fatto le ore veramente piccole .. :D ) e per completezza, visto che c'è anche tanto da scrivere, vorrei buttar giù 2 righe con più calma cercando di inserire un pò tutto quello che mi sono vissuto in questo evento, sempre che a qualcuno interessi ... :p
To be continued .................... ;)
-
Grande Roberto, la voce della saggezza!!!.;)
Fai con calma... (ma sbrigati):D e postacci le tue impressioni che sono sempre state interessanti e grazie fin da adesso.;)
-
Attendiamo impazienti.......
peccato per l'HD100 mi interessava il confronto...
-
Ma quindi il panny, che costa più del sony, ne esce veramente sempre con le ossa rotte?
Fa proprio così schifo?
Dannazione, io voglio assoltuamente il sony, ma è troppo troppo grosso. E' un carro armato ed ha un zoom ridicolo, mi pare che da 2m si faccia fatica ad arrivare a 140cm di base... Mah.
Se il panny fa veramente così schifo come sembra, mi sa che conviene orientarsi sul piccolo sanyo z2000, costa praticamente la metà del panny ma almeno non si spendono soldi per uno strumento di qualità medio bassa....
O sony, o sanyo quindi...
-
grande High,
Mi spiace che il 100 non fosse presente in shootout, ma aspetto la tua recensione sugli altri vpr.
Leggerò il tuo post con molto interesse e aspetto notizie. Sono interessato anche sui sistema di calibratura usata. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Fa proprio così schifo?...
Io ne ho visto uno, e non faceva per niente schifo, al contrario :rolleyes:
Mi sembra molto strano che un vpr come il panny sfiguri :confused: Non puo certo essere meglio di vpr dal costo doppio, ma neanche scandente, dai c'era sicuramente un problema su quella macchina!
Stefano
-
Ma quello che non capisco è perchè si ostinano a mettere quel filtro per i pixel per simulare l'immagine più film-like possibile.
Secondo me è un killer per le immagini HD.
Se devi 'sfumare' tutti i pixel, perdi tutto il dettaglio e la definizione sulle immagini HD, magari migliori le fonti SD, ma cappero, un VPR da 2500 euro per vedere bene immagini SD ?
Non si può disattivare tale interpolazione?
Secondo me è proprio questa particolarità che fa sfigurare il panny, le immagini diventano sicuramente meno taglienti e secondo me anche meno definite rispetto ai VPR senza tale features..
-
Non si vede male,ma abbiamo fatto una comparativa sulle basse luci e lì usciva con le ossa rotte.
Per non parlare di quando abbiamo messo il gladiatore in SD senza scaler esterno..
E' un prodotto che vale quello che costa,il fatto è che il sony 10 ha un rapporto Q/P straordinario.
Ciao,
Gianluigi
-
Io con l'interpolazione di frame attivata vedevo un miglioramento, non un peggioramento. Ma stiamo parlando di un altro esemplare.
Stefano
-
In sostanza il panny 3000 è una buona macchina che però ha qualche problema sui dettagli nelle basse luci (addio giochi di guerra quindi) e che vale i suoi 2500 euro (forse costa di più).
Il sony invece è un'ottima macchina che costa pochissimo e vale il doppio del suo streetprice?
E dei 120hz non se ne sente la mancanza? (proprio non capisco a cosa servono, se i film vanno a 24, i 120 a che servono? mah)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Ma quindi il panny, ... Fa proprio così schifo?
Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
una comparativa sulle basse luci e lì usciva con le ossa rotte
Probabilmente l'esemplare in prova deve avere qualche problema molto serio, leggi bug o cose simili.
Il mio, te lo assicuro, non presenta affatto i problemi elencati e non credo sfigurerebbe vicino a macchine ben più blasonate.
Fab
-
La confusione aumenta sempre più per noi futuri acqurenti.
Ma è bello così, se tutti avessero lo stesso parere, non servirebbe fare gli shootout.. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Ma quindi il panny, che costa più del sony, ne esce veramente sempre con le ossa rotte?
Fa proprio così schifo?
Schifo?
Io ce l'ho da qualche giorno e sentire certi termini e certe recensioni mi fa sorridere per non dire altro.
Stiamo parlando di una macchina ottima che, salvo il piccolino della Sony, se la deve "vedere" con macchine che costano ben di piu, anche il doppio o il triplo.
E' inevitabile che se testata in certe situazioni mostrera' i suoi limiti, vorrei anche vedere che non fosse cosi, altrimenti chi spenderebbe i soldi per i tanto rinomati e modaioli jvc/sony?
In una situazione di visione normale e' uno spettacolo, certo che se prendiamo un test apposito sulle basse luci (per fare un esempio), magari una bella schermata nera di 3 metri e accendiamo da qualche parte un lumicino, allora la macchina mostrera' i suoi limiti e magari manco si accorgera' di questa lucina.
Ma a questo punto, per come la vedo io, c'e' soltanto da decidere che importanza dare a queste cose.
Piuttosto ho visto che hanno fatto fatica a calibrare la colorimetria, questo sarebbe un aspetto da approfondire.
Ciao
-
Anche negli shootout precedenti "sfigurava"! o era sempre il solito esemplare presente a Perugia?!
Ma Emidio,Manuti non dicono nulla sull'evento?? :P
@Berti:
Avete fatto il famoso video x la calibrazione dei VPR? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Probabilmente l'esemplare in prova deve avere qualche problema molto serio, leggi bug o cose simili.
Ma così fosse non mi sembra per niente corretto insistere a fare shootout con sta unita' "difettosa", e' un mese che leggo che rende poco perche' e' difettosa, quindi ripeto, perche' insistere ad utilizzarla ?
Stabilito che l'unita' in questione ha dei problemi o se la si fa sostituire con una funzionante oppure si rinuncia a compararla con altri proiettori regolarmente funzionanti ... :rolleyes:
Saluti
Marco