idem per me. anche perchè il 7603 e il 7403 sono uguali a parte l ambilightCitazione:
Originariamente scritto da gatto76
Visualizzazione Stampabile
idem per me. anche perchè il 7603 e il 7403 sono uguali a parte l ambilightCitazione:
Originariamente scritto da gatto76
uhm....proprio uguali non direi! Oltre all'ambilight il 7403 ha tempi di risposta migliori!
si hai ragione. era per dire che se proprio, il 7403 dovrebbe essere leggermente migliore del 7603Citazione:
Originariamente scritto da lunaticgate
guardate che il pannello del 7403 e' ben diverso da quello del 7603. e siccome ne ho visti diversi, posso dirvi che la differenza c'e' ed e' notevole. E pure l'elettronica non e' la stessa. Metteteli di fianco l'uno all'altro e vedrete che il 7603 ha un angolo di visione nettamente migliore.
Se poi a uno va bene cosi' come e' quella e' un altra storia. Non siamo tutti uguali.
be, il fatto che siano dichiarati dati migliori non significa che automaticamente si veda meglio. Ci sono altri fattori in campo quali la fedelta' cromatica, la ricchezza dei colori, l'angolo di visione e tanti altri. Se poi attivate il contrasto dinamico e non notate che le scene scure variano dalla tonalita' verde al rosso, allora non sono io quello che non ci sa fare. E poi i dati dichiarati lasciano il tempo che trovano. 3ms? poi vedi i test e sono 18. E non parlo solo di philips, ma sono tutti cosi'.Citazione:
Originariamente scritto da Mettia69
gianluca vedo che l'ambligt ha fatto il suo effetto....di mascherazione e immersione dell'immagine,sono sempre più convinto che te con i settaggi non ci hai capito molto....io pure quando la vidi da euronics mi fece un po storcere il naso e stavo per prendere il v4500 poi ho smanettato un po sul setting(in verità il commesso lo fece) togliendo i vari filtri e regolando l'hd natural motin che con i 100hz se messo su massimo litigano e rendono l'immagine uno schifo mi sono deciso e lo preso....arrivato a casa mi sono messo a smanetta e no 2 giorni alla fine il risultato e stato ottimo a mio parere meglio del 7603 che ha un amico....
ps...montano lo stesso pannello sia il 7403 il 7603 e il 7803 che e un 7603 senza ambligt....tutta la serie 7 in pratica....
credo che chi non ha capito bene non sono io. Se dici che il 7803, che e' un fullhd, monta lo stesso pannello del 7603, che e' un hdready, penso che forse non sei la persona piu' adatta a dare del dilettante agli altri.Citazione:
Originariamente scritto da gatto76
Sono tre pannelli diversi. L'ambiligt, in un centro commerciale illuminato a giorno, non è che ti altera la visione.
In piu' permettimi di dire una cosa. Non sono un imbranato da non notare certe differenze. Tanto per fugare ogni dubbio, ho controllato il setting di entrambi, e impostando, tutto, ma proprio tutto, alla stessa maniera, il 7603 è nettamente piu' liminoso del 7403. Sto parlando del 32 pollici.
Per non parlare dell'angolo di visione. 7603 e 7803, che ribadisco, non hanno lo stesso pannello, hanno angoli di visione nettamente migliori del 7403.
Se poi vuoi insister sul fatto che io non me ne intendo, va be, fai come vuoi, ma almeno io non mi sognerei mai di dire che il 7803 e' un 7603 senza l'ambilight.
li mi sono sbagliato ill 7803 come detto da te e full.....ma nulla toglie che il 7403 e il 7603 montino lo stesso pannello....comunque non sto facendo il giustiziere o altro se ti piace di piu il 7603 ben per te nessuno te da addosso....e solo sta voce fuori dal coro che mi fa dubitare visto che su questo forum siamo piu di un possessore e nessuno riscontra cosi tante anomalie nella propia tv.....
ps...me devi da di come hai fatto a setta il 7603 come un 7403.....senza i 100hz (e l'ambligt nel 7603) da gestire che come detto se settato il natural motion al massimo e 100hz si vedono una marea de artefatti.....nelle due tv cambiano alcune elettroniche impossibile settarle allo stesso modo a mio modo da vedere....
ps mi posti i tuoi settaggi per provarli?
l'ambilight non cambia le immagini sullo schermo e cmq e' possibile disattivarlo cosi' come i 100hz e il natural motion. il contrasto, la luminosita' e tutti gli altri paramentri basta settarli uguali.Citazione:
Originariamente scritto da gatto76
poi ripeto, se vi capita di osservarli affiancati la differenza e' lampante, e non ne ho visto solo uno. E il pannello non puo' essere lo stesso solo per i lfatto del tmepo di risposta.
il discorso tempi de risposta lascia il tempo che trova e dovresti saperlo.....quello e l'unico valore che non guardo mai.....ci sono pannelli x esempio sony dichiarati 8mn che si comportano molto meglio di pannelli che ne dichirano 6.....sono solo specchietti per le allodole quei valori....
vedro di farci caso(anche se ne o visti tanti)....pure se mi sembra strano che montino pannelli diversi facendo parte della stessa serie....
guarda, tralasciando per un attimo il discorso 7403 vs 7603, in pochi lo sanno, ma a volte capita addirittura che ci siano due pannelli diversi per lo stesso modello. Il fatto che la serie 7 in genere monti pannelli diversi a seconda del modello, non e' strano, anzi. Per restare sul tema, la serie 3403 che dovrebbe montare pannelli uguali, nella versione da 26 pollici monta un osceno pannello tn di derivazione pc. Infatti guardandolo da pochi gradi da sotto diventa tutto nero, mentre il 32 pollici non soffre minimamente di questo problema.
Sul 32pfl7403, le mie critiche sono rivolte essenzialmente sull'angolo di visione. Per i lresto io l'ho avuto e la visione non era male, anzi, ottimi colori e definizione, ma i 100hz secondo me erano studiati male. Un ultima pecca, ma questo in tutti i philips, e' la mancanza di controllo della retroilluminazione. Io lo usavo in camera e col buio per avere una resa dei colori che fosse buona bisognava tenere il contrasto troppo alto e conseguentemente la retroilluminazione spingeva troppo. Ovvio che in una stanza piu' grande e piu' illuminata questo problema e' decisamente meno fastidioso.
Arrivato il 7403, dalle foto mi sembrava più bello... poco importa, stasera se ho tempo lo piazzo e vedo che dice :asd:
mmmmm il problema che mi dici e noto su i philips ma basta spengere il sensore della luminosita che quello e il grosso problema dei philips....non fa altro che danni in stanze con luce e al buio invece fa il suo dovere.....e poi anziche mettere su contrasto dinamico settarlo manualmente....sono ostici da settare ma se ci sai lavorare sopra dannoo ottimi risultati......
ps....e normale che su una tv di fascia bassissima montino un pannello scarso....quasi tutte le marche con pannelli da 26 andando giu montano tn.....
per il contrasto dinamico era per farer un esempio. anche io non lo utilizzerei mai, ma cmq e' un effetto che su altri non ho visto.
si, lo so che i 26 montano pannelli tn, tranne sony, sharp e forse panasonic
gianluca mi posteresti gentilmente i tuoi settaggi?