Visualizzazione Stampabile
-
Scusatemi...mi sono perso un po' nell'ultima fase della discussione:rolleyes:
Ritengo tuttavia che nello stendere la lista bisognerebbe anche tener conto del tipo di sorgente alla quale il sintoAV andrà collegato.
In effetti, al di la' delle capacità dell'ampli di gestire il multicanale, per quelli che useranno il collegamento 5.1 o 7.1 in analogico, è importante tenere conto della sorgente che si utilizza, nel caso dell'HTPC anche del software della scheda audio. Senza una corretta gestione del segnale da parte della sorgente non si potrà correggere l'errore con l'intervento del solo amplificatore.
Cito dal tutorial di Mike 5:
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Analogica multicanale
- Il lettore dovrebbe effettuare il bass management;
- L’uscita SW del lettore dovrebbe essere LFE (se non esegue il bass management), o Decrementa5dB(LFE) + Decrementa15dB(Bassi reindirizzati);
- Il lettore deve tener conto della differenza di 10dB quanto reindirizza i bassi; se non lo fa, non è possibile correggere l’errore sull’amplificatore;
- L’uscita SW del lettore sarà 10dB o 15dB più bassa (possibilmente 0dB o 5dB per alcuni strani lettori SACD);
- L’amplificatore dovrebbe includere un’opzione per incrementare l’ingresso SW di 0-15dB (cioè avere impostazioni dedicate configurabili per gli ingressi multicanale);
Ciao sebi
-
ciao,
sono un nuovo utente e ho bisogno del vs aiuto!!!
vi descrivo prima il mio impianto HT:
- ampli yamaha rx-v659
- casse...tutte kef.....frontali da scaffale (altrimenti mia moglie mi uccide) iq3; centrale.....un vecchio centrale kef della serie THX TDM23C; sub....kef 30b; posteriori....kef hts5001;
- come sorgente ho una Playstation3 ed un lettore Dvico/Tvix 4100.
io ho il seguente problema:
vorrei sostituire il mio amplificatore yamaha con un nuovo amplificatore. ho letto la vs discussione in merito sul sito........e ho le idee ancora più confuse!! devo comprare un ampli con le codifiche nuove true hd oppure no??? mi consiglereste come sfruttare al meglio quello che ho (inteso come casse e sorgenti)???
vi ringrazio fin da ora...........
-
.....tra l'altro se vuoi migliorare il tuo ampli devi stare da un certo livello in sù dove oramai le aziende più importanti ti danno di già le nuove decodifiche
-
Citazione:
Originariamente scritto da tesino73
vorrei sostituire il mio amplificatore yamaha con un nuovo amplificatore. ho letto la vs discussione in merito sul sito........e ho le idee ancora più confuse!! devo comprare un ampli con le codifiche nuove true hd oppure no??? mi consiglereste come sfruttare al meglio quello che ho (inteso come casse e sorgenti)???
Dato che hai la ps3 (non dotata delle uscite analogiche) non puoi sfruttarla a pieno con l'ampli che hai! Però non ti serve nemmeno un ampli con le nuove codifiche perchè ci pensa già la ps3 a farlo! Quindi, se vuoi ascoltare l'audio hd, è sufficiente un sintoamplificatore dotato di ingressi hdmi 1.1 o 1.2 che veicola l'audio ai diffusori! Scegli pure nelle liste che stanno aggiornando in questa stessa discussione!
-
rientro dopo un po nella discussione,anche se sono diciamo tagliato fuori x la mia decisione di fare il salto,sto x prendere il pioneer susano lx 90:D ,ero indeciso dal pio o dal denon avc a1 hd,poi ho scelto il pio,ma mi son detto si vive solo una volta,ed allora avendo da parte qualcosina,dopo avermi regalato il vpr planar,mi sono regalato il pio,cosi mi toglo anche i dubbi se si possiede o non si possiede questo o quella codifica.:confused: Cmq la discussione la reputo interessante e stanno uscendo svariati ampli interessanti,fra cui anche nad(certo costa un po di più)ed i nuovi yamaha,e poi ho letto anche del rapporto ottimo qualità prezzo degli sherwood,be buona scelta anche se è veramente una giungla e si rischia di non raccapezzarsi e rimandare sempre l'acquisto.:cry:
-
Una domanda forse sciocca ma che mi frulla per la testa: non avendo la possibilità di creare un impianto 7.1, ma semplicemente un 5.1, ha senso investire su un ampli con le codifiche audio hd? stavo valutanto il nuovo denon 1909 o onkyo 606, ma non so se ne vale la pena.
-
:eh:...cosa c'entra il 5.1/7.1 con l'audio HD?!?!?!:mbe: :doh: :nono:
Provo a spiegarti:rolleyes: L'audio HD è ANCHE in 5.1!! Se non sei dotato degli altri due canali aggiuntivi, lo stesso processore che presiede alla decodifica in multicanale HD, provvederà a downmixare il segnale che sarebbe dovuto andare ai due surround laterali(quelli che di solito mancano), direttamente ai due canali surround esistenti...ma nonostante quest'opera di downmixing(cioè riduzione del missaggio multicanale da 7 a 5 canali di circondamento audio), il segnale che ne uscirà fuori e che andrà ai 5 diffusori SARA' SEMPRE E COMUNQUE IN ALTA DEFINIZIONE!:read:
Spero di essere stato sufficientemente chiaro...;)
walk on
sasadf
-
si lo so che posso sfruttare l'hd anche con 5 canali!
...la mia domanda non aveva senso :ave: :ops2: ho capito. ma la mia perplessità era: se devo fare il passo verso l'audio hd forse dovrei prendere in considerazione l'idea di montare 7 casse per godere a pieno del nuovo formato
-
Ti ha già risposto! Puoi godere a pieno dell'alta definizione anche in 5.1! Il settimo e l'ottavo canale non servono per ascoltare in hd, bensì per separare ulteriormente gli effetti surround! In definitiva sono due cose diverse!
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
...lo stesso processore che presiede alla decodifica in multicanale HD, provvederà a downmixare il segnale che sarebbe dovuto andare ai due surround laterali(quelli che di solito mancano)...
Perdonami sasa...ma detto così porta a fraintendimenti...i canali aggiuntivi al 7.1 sono i surround back (quindi posteriori), perciò sono questi che mancano, non i laterali, che esistono in configurazione 5.1 ad un angolazione che va dai 90° (ovvero laterali) fino ai 110° (leggermente arretrati rispetto l'ascoltatore).
tutto questo per la precisione...;)
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
se devo fare il passo verso l'audio hd forse dovrei prendere in considerazione l'idea di montare 7 casse per godere a pieno del nuovo formato
Se hai la possibilità fallo! Se non puoi per un motivo o per un altro....va benissimo anche il 5.1!
-
Penso di non sbagliare dicendo che le codifiche HD sono solo 5.1 quindi il 7.1 NON ESISTE nei nuovi formati audio (ammesso e non concesso che poi possa servire a qualcuno).
-
Non direi essepi...esistono Blu-Ray con audio PCM 7.1 e da specifiche (se non ricordo male) il TrueHD e il DTS-HD supportano fino a 13.1 canali...
Dal sito Dolby:
Dolby® TrueHD can support more than eight audio channels. HD DVD and Blu-ray Disc standards currently limit their maximum number of audio channels to eight.
-
Che supportassero (tecnicamente) tanti canali lo sapevo ma mi pareva che i titoli finora usciti non avessero piu' di 5.1 canali.
-
Se parli di audio ITA penso che effettivamente ci sia poco o niente, ma in inglese (ricerca effettuata su blu-ray.com) trovo 70 titoli con audio 7.1...
Non dimentichiamoci che:
- siamo all'inizio...sicuramente fra 3 - 5 anni ci saranno molti più titoli...
- Anche i DVD hanno una codifica con più di 5.1 canali (DTS-ES 6.1 discrete)...altrettanto rara, ma c'è qualcosa anche in italiano....
-
e la differenza audio tra un dts normale e un dts hd si nota veramente? cioè, ha bisogno poi di buone casse per notare davvero la differenza o è così marcata?