Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Veramente volevo sapere dove muovermi attraverso il menù,ma ho trovato e risolto...(più semplice di un videoregistratore)
comunque grazie...
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Veramente volevo sapere dove muovermi attraverso il menù,ma ho trovato e risolto...(più semplice di un videoregistratore)
comunque grazie...
ciao a tutti mi sapete dare un link anche in privato per il manuale in italiano(completo )del ct 5000 hd plus? grazie mille
preso dal sito ufficiale:D seleziona la lingua in italiano e buon download...;)
http://www.clarke-tech.com/infocente...yid=49&lang=en
grazie kalmac però non capisco perchè (ed è anche cosi sul manuale cartaceo) la sezione pvr è in inglese
guarda,proprio non capisco:cool: eppure erano altre tre paginette da tradurre:confused: comunque ho cercato un pò in giro ma il manuale totalmente in ita non l'ho trovato...se qualche buona anima ci linkasse qualcosa saremmo moooolto grati e comunque la sezione pvr è molto semplice e se non riesci a impostare qualcosa lieto di darti una mano...
ciao
grazie ancora si si è vero è molto intuitivo anche se non ho provato ancora con un hd esterno perchè per il momento non ne ho bisogno sto trafficando per montare al meglio un impianto motorizzato però era una curiosità mia capire il perchè non potevano mettere pvr in italiano...boh misteri dell'elettronica grazie ancora
Potreste cortesemente chiarire come funziona la porta Ethernet? Si puo' accedere dal Pc ai files sul disco del clarke o bisogna operare dal clarke e cosa si puo' fare? Grazie.
Per ora la ethernet serve a collegare il CT al PC e fargli vedere cosa c'è in una specifica cartella (tramite un programmino free) ed eventualmente caricarlo sull'HDD del CT.Ovviamente carichi MP3,JPEG,settings e FW,in quanto il CT non è molto multimediale in questo senso :rolleyes: .
Serve comunque anche a ben altro che in questa sede non si può spiegare,ma è molto divertente e appagante (digita 8281 sul telecomando e capirai di cosa parlo ;) ).
Ciao
Alex
Qualcuno sa se questo modello registra solo la traccia audio selezionata (come il 5000 normale) o registra tutti gli stream audio presenti?
Registra solo la traccia audio selezionata (ita o originale),ci dovrebbero essere sviluppi con i nuovi FW.
Ciao
Alex
grazie per la risposta :cry:
Ciao a tutti,
ho seguito tutta la discussione sul clarke tech 5000c plus,e penso che sia uno dei migliori HD in circolazione e sicuramente verrà ancora implementato in futuro.
Sono di Genova e ho deciso di acquistarlo,ho visto nella discussione che alcuni di voi lo hanno comprato su internet ed altri in negozio, ,è possibile avere da voi qualche indirizzo?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno.:)
Dopo tante valutazioni, vorrei acquistarlo anch'io.
Mi sorge però un dubbio che avevo tralasciato pensando fosse ininfluente non avendo il CT il doppio tuner sat: io ho un sistema LNB/switch SCR unicable, con unica calata cavo sat dall'LNB entro nello switch e di li escono due spezzoni che vanno ai due tuner dello skybox per il mysky.
Ora, la domanda: il CT, è compatibile con tale LNB unicable SCR?
Seconda domanda: se si, il CT ha un'uscita da dove poter poi collegare in cascata lo skybox?
grazie, ciao!
posso risponderti solo per la seconda domanda: sì (ho anch'io lo skybox in cascata)Citazione:
Originariamente scritto da mau98
grazie, è già un primo passo ... ora resta da sapere se col cavo unico in entrata nel CT, proveniente da LNB di tipo SCR, vedo quacosa o no ....