Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
in cerca di informazioni sulla serie, ho trovato sul sito del fan club italiano queste news:
"Alle nostre numerose domande e lamentele sul cofanetto della prima stagione di BSG e sulle prossime uscite la Universal ci ha risposto:
Cofanetto prima stagione:
La Universal sta procedendo alla ristampa delle fascicole dei singoli DVD che riportavano in maniera errata la dicitura: "Commento audio del...." Le prossime ristampe saranno corrette. Purtroppo non è previsto nessun'altro intervento, quindi i contenuti dei DVD non cambiano.
Per l'eventuale sostituzione delle fascicole errate la Universal ci farà sapere se sarà possibile sostituirle e con quali modalità.
Miniserie:
L'uscita della miniserie è confermata per il 19 Dicembre 2007. Audio stereo in italiano senza alcun extra.
Cofanetto seconda stagione:
Prevista l'uscita per Febbraio 2008. Saranno 20 episodi - 5 dischi - audio 5.1.
N.D.R. In data 28/11/2007 ci è giunta una correzione da parte da Universal Italia riguardante l'audio della seconda stagione che sarà: Italiano 2.0 - Inglese 5.1
La Universal sta valutando l'inserimento di un sesto disco con contenuti speciali. Molto dipenderà dalle analisi delle edizioni straniere per valutarne le possibilità di utilizzo e le tempistiche."
Una domanda: qualcuno possiede l'edizione francese della miniserie?
Alla prossima!
-
Ciao,
ho visto il dvd della miniserie sugli scaffali dei negozi, qualcuno ha avuto modo di vederlo per giudicarne la qualità?
Thanks
-
Miniserie: qualità
Qualità pessima, molto peggio della prima serie: ammetto che era da tanto che non vedevo un dvd così messo male, è veramente la sagra dell'artefatto!
Peccato...
-
Della serie al peggio non c'è mai fine allora..
Mi arriverà venerdì, se sarà così infimo come dici mi cercherò una versione straniera decente.
Ciao
-
Nel frattempo, finito di vedere la terza stagione, sto attendendo con
patema l'arrivo di Razor :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Qualità pessima, molto peggio della prima serie: ammetto che era da tanto che non vedevo un dvd così messo male, è veramente la sagra dell'artefatto!
Peccato...
confermo .la cosa che mi ha dato più fastidio e fatto venire il mal di testa sono i frequentissimi panning che essendo la qualità del dvd modesta davano vita a sfocature (che ci sono sempre sui panning comunque) esaagerate e scie di pixel varie.Si salvano i primi piani(basta che stiano fermi) e le scene nello spazio con i piloti dentro le navicelle che non erano male...comunque bisogna considerare che 3 ore +extra a 8,90 euro ci stanno.A proposito se qualcuno ha preso la prima stagione la qualità come è?meglio della miniserie?
-
Finalmente sono riuscito a vedere la miniserie!
Ero talmente prevenuto dai commenti negativi che sono rimasto piacevolmente colpito:D
Qualche problema soprattutto nella seconda parte (rumore di fondo), ma tutto sommato niente di disastroso come temevo.
Probabilmente la trama mi ha coinvolto abbastanza da superare i difetti.:mad:
Il top è stato vedere dopo la mini il lowdown, con le interviste allo staff di produzione/regia e al mitico vero Apollo..
Molto piacevole è stato inoltre constatare come il dialogo in lingua originale renda molto meglio dei dialoghi nostrani (il comandante Adama è strepitoso).
Storia molto convincente, procederò all'acquisto della miniserie.
Ciao a tutti!
-
Io non ho mai sentito il doppiaggio in Italiano, ma mi si dice che
il colonnello tigh sia da suicidio all'istante :muro:
-
Anche Apollo senza doppiaggio riguadagna credito..per me comunque rimane l'unico attore "fuori luogo" della serie.
-
Mi chiedo se questa corsa al prodotto superficiale non porti sempre di piu' le persone a cercare "alternative" che anche se compresse molto probabilmente hanno una qualità migliore. Parlo di versioni HDTV.
-
Io ho la versione HD-DVD della serie,uscita negli USA,e non e' certo da riferimento.Anzi,grana e poco dettaglio la fanno da padrone.
-
Ho visto e rivisto Razor:
A livello tecnico il video è quello caratteristico della serie, un pò meglio
forse, buono l'audio, un pò più cinematografico del solito.
Il "film" in se è abbastanza buono, ma ha alcuni difetti che lo lasciano
distante dai migliori exploit della serie.
Il seguito può essere spoiler per chi non ha visto almeno tutta la seconda
stagione di Galactica...
Spoiler: |
Essendo basato in buona parte sulla storia della Pegasus e dell'ammiraglio
cain (cosa che già si sapeva), molte delle cose che vediamo a schermo
sono già note.
E se certo fa una certa impressione vedere l'attacco dei Cylon agli
scorpion fleet shipyards, alcune delle vicende rendevano meglio
raccontate (anche perchè erano raccontate bene, se ricordate il
dialogo tra Tigh e Fisk in "Pegasus", mi pare) che non viste sullo schermo.
In particolare alcune scelte dell'ammiraglio più antipatico della serie, che
prima lasciavano qualche dubbio (l'uccisione del primo ufficiale e l'incontro
con la flotta civile), qui risultano secondo me completamente
insensate.
|
Ho trovato anche piuttosto pretestuosa la frase da cui è tratto il titolo
e come viene usata nella narrazione.
Un pò confusionaria anche resa dei tre livelli temporali di flashback e, a
proposito di uno di questi faccio notare la voce ri-di-co-la di "Husker",
almeno nella versione originale.
Infine vengono date delle informazioni, vaghe ovviamente, su dove sta
andando la serie, e non posso dire che mi piaccia particolarmente.
Traendo le somme è una visione da consigliare senz'altro per i fan della
serie, dato che comunque al di là dei difetti c'è anche molto di buono in
Razor.
Peccato per l'occasione in parte sprecata.
-
salve sarei interessato a questa serie, da appassionato di fantasciennza in generale e Star Trek (TNG sopratutto) farebbe al caso mio?
O mi butto sui cofanetti di Star Trek Enterpise, serie che ho seguito purtroppo molto a singhiozzo.
Grazie per eventuali consigli.
-
Certamente sì!
Al momento ho visto solo la miniserie pilota e i primi episodi della first season, ma posso dire di essere sicuramente entrato nel tunnel..:D
Se cerchi in giro per il web troverai solo commenti positivi, inoltre ha vinto anche premi come migliore serie di fantascienza.
L'unica nota dolente è la qualità complessiva del prodotto italiano, il cofanetto della prima serie è un pò stuprato:(
-
A chi può interessare, il cofanetto della prima serie è in vendita a €39.90 alla coop di Modena.
Ciao