Scusa ma uscirà in rete questa rece o solo su cartaceo? Tu dove la leggerai?Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
Visualizzazione Stampabile
Scusa ma uscirà in rete questa rece o solo su cartaceo? Tu dove la leggerai?Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
No, si tratta di un cartaceo, visto che abito vicino a Francoforte lo aquisto in edicola. Ciao!:)
bene cosi poi oltre a dirci chi vince ci dirai, chiaramente riassumendo, le caratteristiche di come lavora il lettore sia parte audio e sopratutto la parte video di come si comporta con lo scaling per i dvd. ciao
Ho provato a vedere sul loro sito online ma non leggo nulla di queste prove...dove l'hai letto? Posti il link? Potrei vedere anche io all'aeroporto se la vendono..anche se del tedesco non capisco un acca...posso vedere le stelline :cool:
Sergiooooooooooooo facci sapere in dettaglio tutto a prima mattina :cool: io lo devo ordinare al più prestoooo
se vince il 550 lo ordino subito altrimenti mi rassegno ad aspettare i Panasonic :cry:
Domanda forse stupida:
dall'uscita ottica e/o coax è possibile far uscire l'audio convertito in PCM? :confused:
Se fosse possibile potrei utilizzare il decoder interno del lettore per fare le conversioni dei nuovi formati non supportati dal mio ampli e poi far viaggiare il segnale in digitale (anzichè analogico) all'ampli che si occupa della conversione finale da PCM alle casse.
Grazie
Il PCM multicanale passa solo ed esclusivamente dall'HDMI,cioè collegando il lettore BD direttamente all'amplificatore....ciaoooo;)Citazione:
Originariamente scritto da pgmunzi
dal digitale passerebbe un semplice LPCM 2Ch ;)
Qualcuno sa se dalle uscite analogiche del BD55 esce anche l' audio HD non compresso ? Ho sentito dire che la cosa non è per nulla scontata !
Stando a quanto dice Panasonic dalle uscite analogiche l'audio in HD passa in quanto il lettore e dotato di decoder interni......ciaooooo;)
tutti i lettori con uscite analogiche hanno il decoder interno però, ad esempio, mi è stato riferito che sulle uscite analogiche del Pioneer LX-71 l' audio HD non esce ... quindi avere un decoder interno non è una garanzia sufficente.Citazione:
Originariamente scritto da digital70
e infatti questa sarebbe una pecca, certo che bisognerebbe fare un test se da queste benedette uscite analogiche esce un audio hd non compresso, io avrei dei dubbi, che come dicevo in un'altro post, il fatto che le uscite siano analogiche lo dice già il nome, mentre hdmi esce in digitale quindi le parole già in se dicono tutto, (audio analogico più di tanto non può rendere, hdmi digitale fà tutto) per lo meno da quello che so io, comunque bisognerebbe fare una prova del tipo: attaccare hdmi su ampli (chiaramente su un ampli già in hdmi 1.3 per i vari formati hd), e i cavetti dall'uscita analogica del lettore , e poi fare una prova commutendo l'ingresso audio dell'ampli prima su hdmi e poi su analogica e vedere che formato legge l'ampli ,e ascoltare come si sente, credo che sia l'unica cosa da fare e chi lo compre se avesse la pazienza di fare ciò. anche per curiosità , e poi postare le impressioni, credo che questo fatto possa , anzi potrà incidere molto sull'acquisto, anche per il sottoscritto la cosa interessa molto oltre che sapere come si comporta la parte video, comunque aspettiamo che esca e aspettiamo che ci sia una prova, altrimenti i nostri discorsi sono sempre campati un pò in aria. ciao.
Adesso Panasonic presenta un prototipo che dovrebbe fare concorrenza ai lettori di fascia medio-alta con un ottimo design. http://www.marcush.de/wp-content/upl...-prototype.jpg
Mi raccomando Sergio ti aspettiamo tutti domattina dopo la lettura della rivista...:D non svegliarti tardi hehe
Le uscite analogiche, correggetimi se sbaglio, servono per andare direttamente su amplificatori stereo che pilotano solo un canale.
Io ho 4 amplificatori e relative casse, perchè dovrei comprare un multi canale i cui finali non hanno certamente la qualità dei miei ?
Tutti concordano della qualità mediocre della resa acustica quando usati per la musica.