Visualizzazione Stampabile
-
Ma secondo voi per quale motivo Pioneer ha optato per la tecnologia LCD nel suo pannello da 46 pollici in luogo di una più consueta, e soprattutto qualitativamente più collaudata, tecnologia al Plasma?
Pio eccelle nei Kuro plasma di grandi dimensioni (50 e 60 pollici). Ci sarebbe voluto poco fare un plasma eccellente di 46 pollici.
O mi sbaglio?
-
Io, dovendo acquistare un 37" sarei curioso di sapere in termini di risposta, il pannello come si comporta, anche nella gestione dei 100hz e il livello del nero con i loro filtri.
Buon lavoro, facci sapere...
p.s.
l'angolo visione è pessimo come in casa SHARP?
grazie di tutto.
-
Provati ieri il 32 e il 37...filmati in HD vari, Blue ray grazie alla gentilezza di un amico negoziante.
Chassis bruttino la cornice nera, molto quadrata riprende quella dei plasma ma non la sua uniformità, un pò troppo effetto plastica e troppo antiestetiche le giunzioni.
La qualità del video mi ha colpito per la profondità dell'immagine, il tono caldo dei colori e una buona saturazione dei rossi, presenti, ma mai fastidiosi. E tutto era di default.
I neri ovviamente NON sono all'altezza dei Kuro al plasma, anzi...vicino a un X3500 di Sony facevano anche la loro pessima figura. Ho confrontato con il nuovo JVC li vicino a a parte una lucentezza del vetro le TV era parecchio paritetiche, con una freddezza minore dell'immagine a favore dei Pioneer.
A quel prezzo non li comprerei mai...stavano sui 1500 e rotti per il 32 e quasi 1900 per il 37.
-
@mauro80
Volevo sapere con che tipo di fonti avevi fatto la tua prova.
-
Wait...arrivo.
Qualcosa vi giro tra poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mytoybox
E tutto era di default.
vicino a un X3500 di Sony facevano anche la loro pessima figura. Ho confrontato con il nuovo JVC li vicino a a parte una lucentezza del vetro le TV era parecchio paritetiche, con una freddezza minore dell'immagine a favore dei Pioneer.
A quel prezzo non li comprerei mai...stavano sui 1500 e rotti per il 32 e quasi 1900 per il 37.
Ti invito ad andare a leggere questa cosa qui:
(Leggi il testo sotto "Black level", vedi un pò che dice?)
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40...alibration.php
E ti consiglio di non fare confronti tra due tv, o qualsiasi altra roba sia, con le impostazioni di fabbrica.
-
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sharp...0080715122.htm
ammesso che pioneer abbia fatto il miracolo sarà grasso che cola se raggiunge la profondità del nero dei w4000 sony
-
Chi ha parlato di miracolo?
Sono qui, come voi, anche per trovare i difetti, altrimenti che parliamo a fare?
Dicevo solo che, a mio parere, a volte, prima di parlare magari bisogna documentarsi no?
L'x3500 ha una retro dinamica, lo hai letto no?
Continuiamo a parlare di nero...ma tu lo hai mai visto un w4000 bene?Hai visto quanti problemi hanno ancora questi lcd?
Non ci fossilizziamo su quello, è fondamentale, anch'io sogno di vedere un nero che sia tale ma non c'è solo quello.
Vorrei invitarti a vedere quante differenze ci sono tra il w4000 e questo lcd. Hanno tutti e due pregi e difetti, ma sono due prodotti completamente diversi.
Per la cronaca, il nero di questi pioneer (almeno il 37) è 0,04 cd/m2.
Stop all'ot
-
Mauro80 chiediamo troppo se ti chiediamo di postare ****** foto in hd delle img del pio??
-
dò molta importanza ai livelli del nero in primis perchè è a cosa che mi dà più fastidio sul mio lcd; sai avere una nebbiolina grigia nelle scene scure con la perdita di quasi tutto il dettaglio è molto fastidioso (il mio povero lcd ha 2 anni e mezzo ti puoi immaginare); per il resto gli lcd li vedo e continuano a non piacermi per via dei colori troppo sparati e i problemi sui panning (il w4000 che ho visto era veramente pessimo sotto questo punto di vista). Magari calibrando/cambiando settings la cosa migliora ma io ai miracoli non ci credo e comunque mi fido delle recensioni come quelle del sito inglese che tu hai tirato in ballo e un paio di altri siti americani, e quindi devo credere che questi nuovi lcd siano meglio di quello che sembrano a prima vista.
ovviamente credo che pioneer abbia fatto un buon lavoro con questi lcd (dopotutto sui plasma hanno sempre fatto un lavoro eccellente) ma io non intendo comprare altri lcd e visti i prezzi è difficile consigliarli all'utente medio
-
Un discorso fondamentale ragazzi:
Oggetto: IL NERO
(In riferimento anche a questi nuovi Pioneer)
Tutti i tv lcd a lampade e non, a parte philips su tutti i modelli forse, hanno come sapete la regolazione manuale della retroilluminazione, la si può abbassare ed alzare a piacere.Da 0, che non è 0, fino ad un massimo.
La retro logicamente va ad incidire sulla luminosità generale dell'immagine,sul nero e conseguentemente sui colori, sulla pulizia ecc ecc.Incide su tutto ed è deleteria più di quanto pensiate.E' come una pentola su di un fornello.Scopro l'acqua calda lo so, ma volevo ribadirlo.
Fin qui ci siamo.
Quello che intendo dire è questo: quando si parla di nero di un qualsiasi tv, bisogna saper in che condizioni è stato misurato e conoscere le diamiche del tv stesso.
Non basta dire:"Il Pioneer klr-37v ha un nero che misura 0,03 o 0,04 cd/m2".
Il discorso non finisce neanche qui, perchè molti tv, variando la retro viene compromessa la risposta rgb, per esempio sui nuovi sony sale il verde e non di poco.
Quindi, vi dico, occhio perchè il discorso del nero è relativo e non finisce a se stesso, poichè a parità di livello di nero, da tv a tv i livelli di grigio e bianco cambiando natualmente, tutto ciò dipende dalla capacità dinamica del pannello/tv che si va ad incontrare.
Scusate l'ot, ma era per chiarire il discorso del nero, visto che se ne parla.
Il nero di questi pio, è misurato con la retro a zero (poichè il default film è settato così) ed il valore è quello che vi ho detto.Ma bisogna poi valutare le dinamiche del tv.E paragonarle magari con gl'altri.I cugini sharp xl8, con la retro a 0 hanno lo stesso nero ma hanno comportamenti diversi, sia in termini di dinamiche luminose che di capacità di riprodurre le immagini stesse.
Il nero è fondamentale e sia d'accordissimo, ma ci sono molti altri fattori fondamentali.Non ci fossilizziamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Un discorso fondamentale ragazzi:
Oggetto: IL NERO e le dinamiche dei tv.
(In riferimento anche a questi nuovi Pioneer)
Il nero è fondamentale e sia d'accordissimo, non la sopporto neanche io la retro che appanna anche a 0,03 cd ma ci sono molti altri fattori fondamentali.Non ci fossilizziamo.
Guardiamo i tv nel giusto modo e valutiamo anche altri fattori.Personali o no tipo, morbidezza, pulizia, colori ecc ecc.
Ci siamo capiti?
Buongiorno Mauro,
alla fine chiedo aiuto a te che sei sicuramente molto più esperto di me.
Non potendo optare per il Pio LX6090 per questioni dimensionali, devo optare per un 46'... a Tuo giudizio meglio il Pio KRL-46V o il Panasonic TH-46PZ85E. So bene che si tratta di un paragone tra due prodotti profondamente diversi, ma quello che cerco è la migliora qualità possibile delle immagini.
-
Già sono andato un pò o.t. io, evitiamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Feliciello
tipo di fonti avevi fatto la tua prova.
PS3 80GB e SKYHD
-
Recensione da parte di un utente inglese:
http://whathifi.co.uk/forums/p/10027...96.aspx#100396
***
Today, the 13th of august, I had a chance to play around with it all day and I hooked up
several DVD players and HD players and did some color space comparisons
with the Plasmas of Pioneer and LCDs of Sony. (I work in a high end
store so I have the time and possibilities to do this)
To start off, this screen is one of the best LCD screens I have seen.
They are as sharp as the latest Sony screens (which are very
impressive) but are much more black.
Even though the LCD is MORE BLACK then the Plasma (insane I know),
next to the 42" top of the line Plasma of Pioneer it is not in the same
league, (even when turned off, the LCD is more black then the plasma,
but note, it also has a glare of blue)
If a picture has bright spots (overlight) (such as in foreheads of dark
skinned people) a lot of detail gets lost (as in all LCD screens) where
in the plasma there is still a lot of detail present.
But when you crank down the contrast, power up the back light and turn
off all the overdrive features it actually reveals a very good screen,
where maybe with a bit less black, you get an enormous amount of
details and it actually is almost on par with the plasma.
Of course LCD specific quirks are still present. The screen is much
more sharp so its also less quiet to look at (more artifacts on non-hd
sources/less forgiving) even though it spots 100Hz and the 24 frames
cine mode. Considering colors it gets pretty darn close to the plasma
but still can't bring the warmth a plasma can.
For build quality it feels and looks a lot better then the plasmas. The
Plasma screens feature a cheap looking plastic frame (shiny and bobbly)
but the LCD is sharp and neat looking like brushed steel. It's also
more heavy then a similiar sized LCD screen and at 220 watts it
consumes more power then most other LCD screens (Samsung 37" grosses
around 185 watts and a Sharp around 160watts)
Overall its probably the best LCD screen I have seen after some
tweaking in picture quality. The build quality is very good overall and
this is truly beautiful work by Pioneer.
The panel is made by Sharp (which doesn't even uses this panel in their
own TV's in the west) and the ultra black looks very good. Some people
say it's more reflecting then the plasmas, this is NOT true, it's more
black then the plasmas, so it looks like its more shiny. When viewing
they are very much the same.
Best you can buy for a very respectable price fitting in the Plasma range.
If you are a movie lover, go for the 42" plasma, if you also love to
play some Xbox, PS3 or connect a PC to it (affraid of burn ins) or are
a Blu-Ray lover (read, you get a hard-on from watching 1080p instead of
720p) go for the LCD. It rocks.