Forse ci vorrebbe una sorgente qualitativamente alla pari...;)Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
Forse ci vorrebbe una sorgente qualitativamente alla pari...;)Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
walk on
sasadf
@ hmontanara:
Le quotature integrali sono vietate.
Le quotature integrali del post immediatamente precedente sono inoltre del tutto superflue.
Per rispondere ad un post è meglio utilizzare i pulsante "Rispondi" o "Risposta Rapida", piuttosto che "Quota".
Edita per cortesia il tuo post, rimuovendo dal QUOTE quanto non indispensabile.
Grazie e ciao.
Diciamo che mi bastano quelli visto che l'ascolto musicale corrisponde ad un 2-3% sul totale : ascolto un paio di cd al mese.
Fab
Ah, be, allora!!:asd:
Ma in Multicanale, come se la cava?!? Nei film, quale è stato il salto rispetto al pur valido 905? :wtf:
walk on
sasadf
Adesso mi dici come hai fatto a tagliare il sub a 70.:OCitazione:
Originariamente scritto da belfiore
Meno male che qualcuno mi crede..Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
In un pre del genere non dovevano neanche metterla l' Audyssey.
Belfiore hai settato tutto su small?
Ovvio che ho sbagliato a scrivere, intendevo 80Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Per ora ho settato tutto su small, ma vorrei fare altre prove...
Infatti una soluzione per le tracce 5.1 o simili, potrebbere essere settare su Large e tenere il sub tagliato abbastanza alto facendogli suonare solo la traccia LFE pura del film..
Dalle prove che ho fatto pero' molto piu' soddisfacente mandare tutte le frequenze sotto una certa soglia al sub..essendo un sub degno di nota..;)
Ciao.
Mi pare che dopo un primo momento di sbandamento (forse anche condizionati dalle enormi aspettative legate a questo prodotto) i riscontri siano piuttosto positivi.
Attendiamo fiduciosi ulteriori dettagli. :D
Scusa ma non ho ancora capito questa cosa: i flussi audio HD (DTS e Dolby) sono compressi, ci sono quelli con perdita e quelli senza perdita. Sui lettori e sui nuovi ampli sono presenti i codec che tramite un algoritmo decomprimo i flussi audio HD in PCM.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
In più di una discussione su questo forum è stato affermato che si ottiene lo stesso risultato sia che la decompressione la faccia il lettore (PS3 o i nuovi lettori), sia che la faccia l'ampli.
Come mai allora si sentono queste differenze tra la PS3 ed il Pio LX70A?
Qui siamo abbondantemente OT ....Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
Come mai tanti Player che offrono uscita Hdmi a 1080p e usano lo stesso chip di decodifica offrono risultati comparabili MA NON identici ?? :D
E' vero sono OT, continuo nella discussione ufficiale della PS3.
Ciao a tutti,
finalmente sono arrivati!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
che goduria: sono veramente belli; spero che suonino bene quanto sono belli. :p Vi posto alcune foto poi ci risentiamo quando finalmente li avrò collegati per le prime impressioni. Credo però che aspetterò la prossima settimana quando arriveranno i cavi bilanciati.
invidia....:rolleyes: :incazzed:
:asd: complimentoni....:mano:
I cavi bilanciati dove li prendi? :wtf:
walk on
sasadf
p.s.:leggendo la tua signature, al posto del valido 868, io ci vedrei meglio il Marantz9600:Perfido: :sborone:
Per i cavi bilanciati ho preso dei g&bl che dovrebbero essere dei buoni cavi senza svenarmi. Li ho presi su cavionline.it.
Certo che sarebbe meglio il marantz, ma non ho tanta voglia di spendere ancora soldi per un lettore sd che comunque fa benissimo il suo dovere. Inoltre usandolo con il vp30 sembra quasi in hd!!! :eek: per ascoltare i SACD uso invece il sony che è un vero gioiello, anche se a due soli canali, ma comunque la musica la preferisco sempre in stereo.:)
Mi intriga molto invece il nuovo lettore marantz blu ray che uscirà a breve, ma il costo è un po troppo alto per una sorgente così! se almeno leggesse anche i SACD e DVD audio......un pensierino lo farei.