Visualizzazione Stampabile
-
moneder Vuoi che vanga giù la casa??? ;)
A parte gli scherzi, e i mille complimenti per tutto, che ci stanno, sono molto interessato alla controsoffittatura: hai detto che hai messo un neon nascosto....è possibile avere qualche foto solo con lui acceso? Vorrei fare una cosa simile anch'io ma ho paura della poca luce effetto solo presenza,ed invece vorrei illuminare a sponda il salotto.
By
-
Citazione:
Originariamente scritto da estinto
moneder Vuoi che vanga giù la casa??? ;) By
....che ignoranza.....:D
-
Doraimon....ma quel divano e' dell'IKEA???
E il tappeto???
-
-
Ringrazio tutti e rispondo:
@Moneder
il CM ASW10 è uscito da poco ma essendo già più che soddisfatto del Sunfire HRS8 per il momento mi tengo questo e provo la soluzione doppio sub.
Il divano l'ho preso da Divani&divani ed ha il doppio meccanismo per i piedi mentre il tappeto l'ho preso da Emmelunga.
@Ciro73
il pannello dietro al divano è uguale a quelli che si vedono dietro i diffusori solo che l'ho messo in orizzontale per evitare che spuntasse fuori dalla spalliera del divano.
@Estinto
ho messo il neon solo su 2 lati della controsoffitatura nella rientranza in modo tale che non si veda il tubo e in tutto sono 120 watt ma illuminano bene tutta la stanza (16 mq circa) mentre per la luce soffusa ci sono i faretti (da 20 watt l'uno quindi per un totale di 80 watt) con il dimmer sull'interruttore.
-
Grazie mille per i dettagli, ed ancora complimenti...ora vado anch'io di pannelli ripieni di gomma piuma a celle aperte..per iniziare!;)
By
-
Ciao Doraimon,e complimenti per la stanza,e per le elettroniche!!!
un consiglio,io ho una stanza simile alla tua,solo che al posto del divano ho un letto...quello che ti chiedo è visto che volevo aggiungere i surround al frontale e centrale indiana line hc che già ho,com'è il suono con i diffusori posteriori ad altezza orecchie,e non spostati qualche metro indietro rispetto al punto d'ascolto,come penso sia la normalità...ancora complimenti cmq:D
-
Grazie Daniel e scusa per il ritardo ma non mi ero accorto del tuo post.....
in linea teorica i surround andrebbero posizionati a circa 1 mt. di distanza dal punto di ascolto ad un'altezza media di mt.1,50/1,80 ed inclinati verso l'orecchio ma ovviamente in ogni ambiente ci sono delle limitazioni e quindi bisogna scendere a compromessi....io ad esempio ho i surround attaccati al divano ma non mi lamento più di tanto quindi non posso che suggerirti di procedere ugualmente.
-
Stò apportando delle modifiche alla stanza e cambiando dei componenti....a breve le nuove foto con il doppio sub nella zona frontale.
-
Aggiorno con alcune foto dove si possono vedere il nuovo TV Pio 5090h ed il nuovo ampli Copland CTA-405 mentre sul divano ho appeso un pannellone fonoassorbente.
http://img512.imageshack.us/img512/1300/img2108h.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/8428/img2120zvi.jpg
-
Alla faccia degli up-grade!:D
Scusa Doraimon, ma non ho capito come fai ad usare due ampli in "contemporanea", con un "solo" paio di casse.....mi è sfuggito qualcosa!:boh:
By
-
Le uscite pre del sintoamplificatore AV andranno negli ingressi dell'ampli
stereo.
Viceversa probabilmente il lettore per la musica è collegato direttamente
all'ampli stereo.
-
quindi usa il sinto ampli come finale?
Ma musicalmente non è molto meglio solo il suo ampli stereo?
By
P.S.
Avevo saltato il post che diceva che usava una coppia di cavi con banana! Sorry...e complimenti ancora i per il Copland!
-
No ragazzi uso 2 coppie di cavi separate in modo da tenere distinti i 2 impianti (stacco e attacco le banane di volta in volta....roba di un paio di secondi).
Grazie per i complimenti sul Copland....li merita tutti! :D
-
Devi aggiornare le foto con gli ultimi arrivati.