Tra l'altro l'audio che arriva alla tv con l'hdmi si sente bassissimo e disturbato.
Visualizzazione Stampabile
Tra l'altro l'audio che arriva alla tv con l'hdmi si sente bassissimo e disturbato.
ma perchè per l'audio nn usi la gpu? cosi te ne esci con un'unico cavo e stop...
Guarda io ho lo stesso problema con una 3870 collegata in hdmi al 606. Sembra quasi che l'onkyo fatichi ad agganciare il segnale hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da Spacemen
Io per farlo funzionare faccio cosi. Pc in hdmi all'onkyo su presa dvd, su clb/sat ho sky hd. Io metto su cbl/sta e appena comincia a lampeggiare la scritta hdmi premo il tasto dvd (che è il pc) e magicamente ho l'audio dall'onkyo, sia dd che dts.
ciauz
Grazie del consiglio provero in questi giorni, ma nel pc facendo con il tuo metodo ti da l opzione ATI HD audio Rear output o no
Ragazzi,stò cercando invano di sentire l'audio tramite cavo hdmi(con adattatore originale)sulle casse del televisore.Sul pannello ho impostato come predefinito l'audio hdmi ma non sento nulla.Vi posto una foto del pannello di controllo audio di vista64(nella foto è predefinito l'audio dei due speakers ma poi ho impostato il dispositivo hdmi)
http://img116.imageshack.us/img116/496/immaginevy0.jpg
[URL=http://g.imageshack.us/img116/imma
La scheda video è la 3850 che vedete in firma,sbaglio qualcosa io oppure non c'è verso di far andare l'audio tramite hdmi?
GRAZIE
Devi installare questi driver audio: http://www.realtek.com.tw/downloads/...3&DownTypeID=3
Fatto questo dovrebbe apparirti, al posto di "Dispositivo High definition audio", Ati Hdmi audio e quindi nelle proprietà dei driver realtek, il tab Hdmi.
Grazie per il link ma mi porta su una pagina di cui non so cosa scaricare o a volte si apre una pagina dove dice errore server(una cosa del genere)con dei caratteri indecifrabili....
Hoverificato il link, ed è giusto. Prova a svuotare la cache ed eliminare i cookie.
Sono riuscito a scaricarlo alla fine.Mi sembra comunque assurdo che ATI nel suo sito non fa nessun riferimento a questi drive e uno deve andare a trovarseli nel sito Realtek.Altra cosa:dal PC dove scrivo ho una 4870 della MSI e nell'htpc una 3850 della Sapphire,ho provato ad usare l'adattatore dvi-hdmi della msi e sul pannello dell'audio mi diceva che il dispositivo non era funzionante(infatti non si sentiva nulla),ho messo poi l'adattatore della sapphire(quello della sapphire è marchiato ati,mentre quello della msi c'è scritto proprio msi)ed ha iniziato a funzionare....Strano direi,riconoscono pure il tipo di adattatore?
Si, si. Hai dato una letta al post #81 di questo thread?Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Ho appena letto il post 81... anche perche mi trovo nello stesso problema di cui si parla qui sopra..
Io ho 2 3650 una ati e una saphire, nella confezione dell'ati mi hanno dato il connettore DVI->HDMI, nella confezione della saphire non mi è stato fornito.. ora chiedo secondo voi ne devo acquistare un altro di connettore o sono identici?
Andando a spulciare su ebay sul negozio presente nella guida parla di connettore di compatibilità:
Supports ATI Radeon HD 4xxx Series & 3xxx Series Models from:
ASUS ATI Connect3D Dell Diamond Gateway GECUBE GIGABYTE HIS
HP Lenovo MEDION MSI PALIT PowerColor Sapphire SONY VisionTek
Ora a rigor di logica dovrebbero essere compatibili vero?
Questo vuol dire che anche con le schede serie 4000 si può avere tramite HDMI il flusso bitstream Dolby True Hd o DTS Master Audio da veicolare all'amplificatore che lo decodifica (non solo il core DD o DTS)? E' quello che promettono di fare la scheda audio ASUS XONAR HDAV 1.3 e la Auzentech X-Fi HomeTheater HD... Qualcuno ha un'esperienza in proposito?Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
Ho una 4870 della MSI http://global.msi.com.tw/index.php?f...7&prod_no=1502 Questi "incompetenti" hanno messo un adattatore(foto) che non trasporta l'audio,infatti se metto quello della MSI l'audio non funziona,se metto quello marchiato ATI funziona.
http://img129.imageshack.us/img129/1...2008163ys3.jpg
E' davvero incredibile!!! :D
nn è in bitstream ma in lpcm (pcm multi canale) che è meglio, il flusso audio nn deve subire un ulteriore trattamento.Citazione:
Originariamente scritto da luke66
Per il disc schede audio l'asus a me nn piace, io sto aspettando di vedere come si comporta l'aunzetech se si degnano di farla uscire :rolleyes: