Mac Mini + Apogee Mini DAC
Buongiorno a tutti,
anche io sto per lanciarmi su un media center per la musica fatto di Mac Mini > DAC > Ampli A/V Pioneer > KEF IQ9.
Ho una domanda sul Mini DAC dell'Apogee.
Esistono due versioni di questo DAC: con Firewire o senza Firewire.
A parte la differenza di prezzo (+/- 100 euro, mi pare di capire), non riesco a capire se per la finalità di avere una migliore qualità audio sia consigliabile una connessione "MAC > DAC" via FireW oppure in SPDIF.
Ho fatto questa domanda sia direttamente all'Apogee, che a uno dei distributori ebay di tali prodotti.
Ho fatto anche una seconda domanda: se tra Apogee Mini DAC e il suo fratellino Duet ci fossero differenze qualitative apprezzabili per la mia finalità di audio server.
Queste le risposte (opposte per la prima domanda) ricevute:
Dal tecnico Apogee (USA):
" The Mini-DAC on a specification, clocking and conversion basis is superior to the Duet. I would recommend connecting the Mini-DAC through the SPDIF optical of the Mac Mini.
Best Regards,"
e quella del venditore ebay (UK)
"Hi There,
just to let you know that the MINI dac only has analog outputs so if you were going to want to record in you would be limited to just output
(questa nota non l'ho capita veramente...)
The best for use with your mac would be using it via firewire , otherwise you have to hook it up via the optical and this would mean that you have to use the bulid in soundcards drivers and clock source
Not ideal when running logic etc
The Duet is very good , but the Mini Dac is 2 channels out taken from Apogee flagship DA16X , there is no doubt that the mini dac will sound far better than the Duet
have a think and ask me anything you require ref Apogee , I used to work for them for 3 years !! ".
Chiarisco che sono un non esperto in materia.
Quindi, vorrei chiedervi queste due cosette.
1) Qual è secondo voi la soluzione migliore per questa connessione? FIrewire o ottica? Mi pare di capire da queste risposte e dai vari forum che ci siano opinioni effettivamente opposte...:confused:
2) Avrei anche un secondo dubbio (forse) legato a questo discorso: la soluzione del link MAC MINI > Dac > Ampli A/V permette poi di avere sull'ampli A/V sia la possibilità di ascoltare in stereo via DAC che in digitale 5.1 per i DVD (senza stare li a cambiare i cavi...)?
Grazie mille.
Stereo via Dac e 5.1: belli e impossibili?
Grazie Antani per la tua risposta.
Hai proprio centrato il punto.
Premetto che ieri ho chiamato uno degli spacciatori Apogee a Parigi dove sono. Mi ha fatto capire chiaramente che per il mio impianto, il Mini Dac è eccessivo. Per cui da ieri mi sono convinto che, se DAC deve essere, allora sarebbe consigliabile fare riferimento piuttosto al Duet (tra l'altro il Duet è solo firewire e questo mi toglie già quel dubbio tra spdif e fw che anche tu mi hai chiarito). In piu' è portatile.
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Sei sicuro però che il mini dac ti serva davvero?
Stavo pensando al DAC solo perché ho già provato la connessione diretta tra Mac Mini e Ampli A/V. Ho confrontato il file lossless (via Itune) con il CD originale (Sting) e per me - non grande esperto - era sicuramente superiore il suono dal mio vecchio lettore CD.
Per cui mi attendo dal DAC un suono invece decisamente piu' puro.
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Perché non ti limiti a collegare il Mac mini al sinto ampli con uscita ottica? In questo modo potrai veicolare sia lo stereo che il 5.1 in modo semplice.
E questo, effettivamente, è il dubbio piu' grande della mia faccenda.
Vorrei che tu mi possa chiarire meglio questo punto se possibile.
Cosa dovrei fare per gestire lo stereo, avendo il DAC per la musica, e poi il 5.1 per i film? Perché dici che mi complico la vita? Come si fa in concreto a gestire i due flussi? Stacca e riattacca i cavi? Oddio non mi dite questo:cry: !!!
Grazie