Io al tuo posto avrei preso l'8" ma cmq attendiamo tutti le tue impressioni ora che ti arriverà il 10".Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
Visualizzazione Stampabile
Io al tuo posto avrei preso l'8" ma cmq attendiamo tutti le tue impressioni ora che ti arriverà il 10".Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
Secondo me il 10'' pollici va meglio per due motivi: scende di più in frequenza e "distorce" meno (nel senso che muovendosi meno la distorsione si abbassa soprattutto considerando che per produrre una pressione sonora accettabile per via dei limiti dovuti alle dimensioni è costretto già di suo a muoversi molto).
Le dimensioni della stanza contano solo per la pressione sonora ma a parità di condizioni il 10'' suona meglio dell'8'' (ovviamente do per scontato che la sunfire non abbia usato un 10'' di qualità inferiore all'8''...).
Ciao.
ciao ma dici che cè il rischio che si muova ? non è chelo trovo i mezzo alla camera:confused:
Ciao ....16 metri quadriCitazione:
Originariamente scritto da Bbig
@ marcello ....no, parla del movimento del woofer non dell'intero sub....anch'io concordo sul fatto che l'8" ti sarebbe bastato e , sempre secondo me , avresti avuto un basso più veloce e più musicale ( poi sicuramente il 10" che hai preso ti soddisferà per impatto e coinvolgimento )in pratica tutto più preciso e leggibile ,senza rinunciare ad impatto , punch ed estensione , proprio quello che ho notato nel passaggio tra il Velo spl1000( 10") e il D8 (8")
Ciao
avevo capito male ok grazie ora sono + tranquillo :D ciaoooo
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Ciao Genio,naturalmente questo rimane un tuo parere,magari dettato da un sub sovradimensionato in un ambiente non consono al 1000.Tu stesso hai cambiato un 1000 con un 8 che hanno due w diversi sopratutto per grandezza.Visto che hai consigliato l'8 a Marcello per 20 metri perche potrebbe esse sopradimensionato,tu con 16 forse avresti dovuto prendere l'800 non il 1000,avresti avuto il basso veloce che cerchi anche dal velo...e forse con più qualità musicale...sempre secondo me.....e Curt:p :p :p
Magari mi sbaglio;)
Considera che il mio 1200 lavora in un ambiente di 35mq e sono convinto che se lo porto a casa tua lavora peggio del 1000:)
Un salutone a tutti....proprio tutti...anche a Massimo:p :D
Io con il mio Sunfire D8 in olre 30 mq, lo ripeto, mi trovo benissimo. Non lo sostituirei mai con il 10" perchè oltre al costo maggiore mi ritroverei con un sub tarato per una performance che non lo valorizzerebbe (vedi discorso "ambiente" fatto precedente). Diciamo che io il D8 lo riesco a sfruttare a pieno, ossia che riesco ad ottenere una profondità nelle frequenze che risulta coinvolgente, perfettamente controllata e veloce al punto che mi risulta impossibile stabilirne la provenienza e che percepisco le vibrazioni provire dal pavimento e salire ai piedi, alle gambe, alla schiena e punch, in talune condizioni, allo stomaco. Un sub non deve far la parte del "padrone", ma deve semplicemente fare la "sua" parte.
Un 10", o meglio il 10" della serie HSR (ex D), o sarebbe troppo presente, falsando tutta la fatica fatta per tarare l'impianto, oppure sarebbe sottoutilizzato al punto di doverlo autolimitare per adeguarsi alle possibilità rese tali dall'ambiente.
In due parole non puoi pensare di far funzionare al massimo delle sue possibilità una Ferrari se l'ambiente che hai a disposizione sono le strade urbane del mio paese, in quell'ambiente risulterà sicuramente più performante, oltre che economica, una buona auto berlina.
ciao allora ho fatto male a prendere hrs10 sencondo voi?ma il fornitore mi ha detto che puoò andare bene anche il 10 anzi lui consiglia il 12 .ditemi devo cambiare ordine e prendere 8 ?forse sono ancora in tempo , se non lo ha gia ordinato(il negozio dove mi fornisco, ):confused:
potrei essere daccordo con la tua teoria se i sub fossero della stessa marca , e quindi al variare delle prestazioni , varia l'ambiente per sfruttare al massimo il sub ......ma nel caso del D8 non farei questo ragionamento , perchè le misure di risposta in frequenza e di spl sono alla pari ( il D8 arriva a 22 Hz mentre il 1000 a 24Hz e ti posso assicurare che si sente la differenza )con il Velo , per cui , i problemi che avrebbe il Velo nel mio ambiente piccolo , legati alla risposta e allo spl , li avrebbe dovuti avere anche il D8 perchè tali risonanze e rigonfiamenti del suono non dipendono dalla dimensione del Woofer , ma da quanto esso (il sub ) riesce a scendere , e quanto riesce a spingere quando va in basso .......quindi secondo me , come ho già detto prima , il tuo discorso andrebbe bene fra due sub della stessa serie , tipo 1000 contro 800 o HRS 10 contro HRS 8 e vedere in certi ambienti quale rende meglio ....io , data la mia esperienza , ho capito che le differenze fra i due progetti sono radicate proprio nel diverso basso che emettono , a prescindere dall'ambiente ....è un basso troppo diverso , che non può essere imputato all'ambienteCitazione:
Originariamente scritto da pierrepi
Ciao
Ragazzi a breve arriveranno altri 3 pareri sull'HRS...vediamo se confermeranno quanto di buono è stato detto fino adesso oppure se non per tutti vale lo stesso discorso ;) !
Io nel mio ambiente ho raggiunto la soddisfazione però non mi arrogo la presunzione di garantirlo a tutti...aspettiamo che altri lo provino e vediamo se in ambienti diversi i risultati sono sempre al di sopra della media.
Non dite che un sub da 10'' va peggio di uno da 8'' solo perchè il vostro ambiente ne rovina le maggiori qualità.
Equalizzate i sub e poi venitemi a dire se suona meglio l'8'' o il 10'' (sempre che non vogliate intervenire pesantemente sull'ambiente per dei risultati ancora migliori).
La velocità va benissimo ma credo che molti scambino la velocità per la "lentezza" dell'ambiente. Quasi sempre il suono gommoso, floscio e confuso non è dovuto a mancanza di velocità quando a lentezza di decadimento del suono in ambiente oltre che a rimbombi che superano spesso i 10-15db (se state emettendo un suono con una potenza di 10W un rimbombo di 10db, ma spesso molti di più, equivale all'incirca allo stesso suono come se fosse emesso con una potenza di circa 100W).
Anche perchè parlare di velocità con un onda lunga metri non è alla portata di molte orecchie.
Ciao.
ops!!!
doppio post
Basarsi solo sul diametro potrebbe essere fuorviante...la differenza la fa il volume d'aria spostato. Si può spostare la stessa aria sia muovendo poco una membrana con grande area, sia muovendo molto una membrana con piccola area. Se funzioni meglio uno o l'altro dipende dall'accuratezza della progettazione, non dalle dimensioni di per se stesse.
Infatti stiamo parlando dello stesso sub e avevo premesso in passato che sunfire credo adotti la stessa qualità sulla medesima linea (non penso che sunfire abbia messo un 8'' di qualità superiore al 10'' della stessa linea hrs).
Ciao.
Sono d'accordo!Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Però c'è da tener presente che una quantità di aria maggiore spostata in unambiente di 3 metri e mezzo può risultare meno performante in termini di resa rispetto a quella mossa da un driver più piccolo (e quindi di meno)...non sò se mi sono spiegato bene! Se l'aria non ha modo di diffondersi nell'ambiente e rimbalza avanti e indietro velocemente oltre a coprire altre frequenza provoca anche rimbombi sgradevoli...quindi secondo me non è detto che un 10" sia migliore di un 8" in un ambiente 3,5x4,5!