Visualizzazione Stampabile
-
Scusa Ivan
Concordo con te nella valutazione della qualità d'immagine e complessiva di questo vpr, difatti sarebbe il primo della mia lista.
Ma non sò come si faccia a dire che abbia flessibilità di installazione, forse nel caso (il tuo e di molti ), di posizionamento su mobile, mensola o tavolo, ma per un'installazione a soffitto presenta notevoli difficoltà.
Io ho certamente una condizione particolare di schermo basso ( 44 cm base immagine), ma potendo anche spostare lo shermo in alto lo farei al massimo di una ventina di cm ed anche in questo caso il vpr sarebbe troppo basso (per i mie gusti ovviamente) considerando anche la notevole mole del Planar, vederlo penzolare per 80 cm dal soffitto non mi piace proprio(un soffitto di ca 3 mt di altezza).Mi sa che dovrò pensare ad una staffa telescopica:D
La cosa che mi tranquillizza, e che ti volevo giusto chiedere,è il comportamento dell'ottica al massimo dello shift, mi hai preceduto. Grazie
Saluti
-
Quando parlo di facilità di installazione è perchè ha il giusto tiro per un installazione media,e poi DLP con lens shift orizzontale non me ne vengono in mente...se questo è complicato da installare,gli altri DLP sono proibitivi... :rolleyes:
Forse hai tu una situazione estrema... pochi impianti ho visto lo schermo a 44 cm da terra.Quando l'ho provato in un negozio,era a soffitto,di preciso non so dirti a che altezza era lo schermo da terra,ma credo un 70/80 cm e il soffitto era alto standard (270 cm) con il VPR a un 30/40 cm dal soffitto.
Chiedendo al titolare,mi disse che di shift verticale ce n'era un pizzico.
Io se fossi in te,cercherei un negozio che ti faccia simulare la tua installazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da abion
Ieri finalmente gazie alla disponibilità di un rivenditore il sig. Niky Samperi del negozio Artesuono di Catania ho potuto fare il confronto tra infocus n83 ed il planar 8150, collegati entrambi con la ps3..... ragazzi che dire due gran belle macchine,ma il planar lascia incantati credetemi appena finita la prova ho fatto subito l'ordine .....:D :D
Finalmente è arrivato, domani pomeriggio lo provo sempre nel negozio artesuono con l'ultimo arrivato lettore denon e poi subito a casa a montarlo...;) ;) ;)
-
Un altra prova, dopo quella del Manuti, che conferma le ottime doti di questo dlp.;)
http://www.projectorreviews.com/planar/pd8150/index.php
-
Anche cine4home da' il titolo "Referenza" per le ottime doti di questo proiettore. ;) http://www.cine4home.de/indexmain.htm
-
Potreste aiutarmi per settare al meglio questo proiettore....
-
ti servirebbe una taratura con sonda e non ad occhio!!!
ciao
-
Ma il dynamic black cos'é ? L' iris dinamico ?
-
significa che il proiettore analizza il segnale in ingresso e, a seconda della luminosità rilevata, chiude o apre l'iride per regolare la quantità di luce emessa dalla lampada
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
significa che il proiettore analizza il segnale in ingresso e, a seconda della luminosità rilevata, chiude o apre l'iride per regolare la quantità di luce emessa dalla lampada
ok è l' iris dinamico ;)
@Ivanzeta
tu lo usi il Dynamic black ?
-
Allora,il dynamic black è l'iris automatico di T.I e non di Planar,nel senso che lo montano tutti i nuovi DLP.
Cmq,si,lo uso,con notevoli benefici di visione.
-
E' appena uscita la recensione del 8130 sul sito di Manuti ... nero quasi 2 volte più profondo del 8150 :eek: :eek: :eek:
-
Sto scambiando delle email con Andrea Manuti,c'è qualcosa che non mi torna...Credo ai miei occhi (quando scelsi il 50,l'ho visionato con affianco il 30) ma credo anche nelle sue misurazioni,devo capire come stanno le cose.
Qui gatta ci cova....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
8130 ... nero quasi 2 volte più profondo del 8150
What's!!!:eek: :eek: :eek:
Ma come è possibile??:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
.. nero quasi 2 volte più profondo del 8150 :eek: :eek: :eek:
Scusa, ma io questo non l'ho letto, mi sarà sfuggito? ...però...mi lascia parecchio pensare, ieri sono andato ad ordinare il 8150..forse farò meglio a "bloccare" ? Certo la mancanza dello shift orizzontale per me è grave :rolleyes: mi costringerà a montare un'altra staffa ...:cry: