Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danilo
Ho provato l'eq automatico del sub ma non cambia quasi nulla,si è solo abbassato leggermente il livello,mentre invece effettivamente ho notato migliramenti settando gli altoparlanti a 40Hz ma ho un problema strano con l'ampli,se scelgo l'impostazione avanzata che mi consentirebbe di dare tagli differenti ai vari diffusori non mi consente di impostare il sub al disotto degli 80Hz,per cui ho nouvamente dato un taglio unico a 40Hz per tutti,sperando che non crei problemi alle 685 posteriori che comunque in musica utilizzo poco.La distribuzione del suono tra i diffuosori comunque a 40Hz è migliore,anche se il sub mostra ancora tutta la sua irruenza :D
Proverò a regolare meglio i vari livelli di volume e vediamo che succede.
Grazie!!
scusa ma ascolti musica in che senso in stereo, dolby prologic ,AC3,dts ?
il taglio a 40 potrebbe andare per le 683 in stereo, ma usarlo in multicanale:rolleyes: personalmente riposizionerei il sub su 80-90 e taglierei solo i surround a 80
se hai problemi prova con il livello o la eq del sub (il sunfire è di per se esuberante devi domarlo non ucciderlo)
-
Volendo aquistare un sub intorno ai 400 euro, cosa mi consigliereste? io ero orientato a Velodyne Impact 12... ma i consigli sono ben accetti :)
-
GUARDA nel catalogo REL ( SITO audiogamma):DPARTONO da un minimo listino 600 euro ma forse online lo trovi a meno.ps. io avevo velo cht 10 non mi ha convinto
-
Dimensioni della stanza, uso?
-
taglierei solo i surround a 80
attualmente ho trovato un compromesso nel quale mi sto trovando abbastanza bene:taglio unico a 60hz,sub equalizzato al 100% e la musica l'ascolto o a 2canali più il sub,o a 7canali stereo ma senza sub.mi piacerebbe avere due frontali più tosti per accompagnare il sub ma nel complesso va bene.per quanto riguarda l'ascolto in multicanale,il taglio a 60 mi sta andando più che bene con i film,un po' meno nei videogiochi dove ne percepisco meno la presenza,ma non ho ancora fatto molte prove cambiando la percentuale di equalizzazione,penso che questa potrebbe risolvere senza ulteriori cambi di frequenza che vorrei evitare perchè settando i diffusori a 80hz levo ulteriore spinta alle casse e non mi sta bene.
ho scoperto proprio di recente le funzionalità del cabasse santorin che in queste situazioni lo renderebbero molto interessante,perchè è possibile tenere in memoria più impostazioni di equalizzazione in base alla sorgente,niente male!
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Dimensioni della stanza...
Circa 12 mq, lo devo collegare all'onkyo 506; il powercube è svenuto :(
-
Il B&W 610 on line lo trovi a quella cifra che dici tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danilo
taglierei solo i surround a 80
attualmente ho trovato un compromesso nel quale mi sto trovando abbastanza bene:taglio unico a 60hz,sub equalizzato al 100% e la musica l'ascolto o a 2canali più il sub,o a 7canali stereo ma senza sub.mi piacerebbe avere due frontali più tosti per accompagnare il sub ma nel complesso va bene.per quanto riguarda l'ascolto in multicanale,il taglio a 60 mi sta andando più che bene con i film,un po' meno nei videogiochi dove ne percepisco meno la presenza,ma non ho ancora fatto molte prove cambiando la percentuale di equalizzazione,penso che questa potrebbe risolvere senza ulteriori cambi di frequenza che vorrei evitare perchè settando i diffusori a 80hz levo ulteriore spinta alle casse e non mi sta bene.
ho scoperto proprio di recente le funzionalità del cabasse santorin che in queste situazioni lo renderebbero molto interessante,perchè è possibile tenere in memoria più impostazioni di equalizzazione in base alla sorgente,niente male!
non mi ero accorto che per surrond avevi le 684 il taglio unico potrebbe anche andar bene, solo che con questa configurazione dovresti ascoltare a volumi abbastanza elevati per dare potenza ai bassi dei diff perché anche settando il sub sui 100 comunque lavorerà sui 70hz lasciando il resto ai diff.