in Spagna uscita il 26 Octubre 2010
Visualizzazione Stampabile
in Spagna uscita il 26 Octubre 2010
Purtroppo avevate ragione, neanche il Dts-Hd ci meritiamo:
http://www.bluray-disc.de/blu-ray-fi...e-blu-ray-disc
In compenso audio ita in Germania....
e la data di uscita è 28.10.2010Citazione:
Sprachen:
Deutsch DTS 5.1
Englisch DTS-HD MA 5.1
Französisch DTS 5.1
Italienisch DTS 5.1
Spanisch DTS 5.1
Quindi stesso audio del dvd....si sprecano
:incazzed: :incazzed: :incazzed:Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Zurück in die Zukunft....
non credo di riuscire a prenderla in crucconia :D
Tranquillo, vedrai che non molto più tardi uscirà anche in Italia.
;)
speriamo col doppiaggio originale e con un edizione degna del capolavoro qual'è Ritorno al Futuro
Il doppiaggio non lo metto nemmeno in dubbio, altrimenti mi tengo i DVD!
No... un ridoppiaggio no... piuttosto anche io mi tengo il cofano in DVD! Spero facciano un degno restauro del comparto video e tutte le migliorie possibili per l'audio (che obiettivamente non è malaccio nemmeno nei dvd) ma che lascino i doppiatori originali. Sarebbe impossibile ascoltare McFly o il pazzoide Doc. Brown con voci diverse!
Una situazione del genere, l'ho vissuta recentemente su sky cinema, che ha passato Indiana Jones: I Predatori dell'Arca Perduta, ridoppiato completamente.... è stato terribile :(
Mi associo. Se venisse effettuato un ridoppiaggio mi terrei stretti i dvd e mai e poi mai effettuerei l'upgrade.
Idem per la trilogia di Indiana...
Dai Dario,da te non me lo aspetto. Se il lavoro di restauro sara' ottimo,e dovessero ridoppiarlo te lo guardi in lingua originale cosi' ci guadagni con la presa diretta e la traccia loseless che comunque in italiano ti puoi scordare!! ;)
Mi associo anch'io....o la traccia originale o mi tengo i DVD.Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Io sono su questo schieramento, ridoppiaggi o no lingua originale forever specie sui film datati:pCitazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Ragazzi, io proprio non ci riesco! :)
Non riesco a seguire un film sottotitolato. Ho visionato intere pellicole senza audio, per "studiarmi" la fotografia senza distrazioni, ma un film sottotitolato, per me, è tabù (tra l'altro, non conosco bene l'inglese).
Questo non significa, ovviamente, che non l'abbia mai fatto, ma cerco di ridurre al minimo le occasioni.
Ciò premesso, devo specificare che è anche (molto) una questione di principio. A meno che non sussistano invalicabili problemi tecnici, il doppiaggio originale (innegabile, condivisibile o meno, che il doppiaggio faccia parte della nostra cultura) deve essere presente ;)
Dell'audio loseless, attualmente, non posso beneficiare, ma sono pronto ad erigere barricate in favore della sua implementazione, così come sono ancora più convinto ed intransigente sul fatto che ogni film su disco debba avere l'audio originale (fosse anche un dialetto africano, per capirci ;) ).
E' una questione di rispetto: dell'opera, dei suoi creatori, dei suoi fruitori.
Infine, ultimo ma non ultimo, il discorso "nostalgico" legato alle due trilogie... ;)