Forse non hai capito bene, Google Chrome non esiste nel playstore per i sistemi Android TV incluso le chromecast
Visualizzazione Stampabile
Forse non hai capito bene, Google Chrome non esiste nel playstore per i sistemi Android TV incluso le chromecast
nel 2021 ?!?.... :sbonk:
l'unico motivo per voler utilizzare per forza un browser su una TV è vedere i film in streaming sui sito pirata, non c''è altro motivo e non di certo per andare a leggere un il sito del ansa sulla tv che già su un montor si fà fatica per quanto sono piccoli i caratteri figurati su una TV a 3m metri di distanza.
Già nel 2021, credi sia il solo? A me il telefono serve guada un pò per telefonare, per il resto che debbo fare il pc mi basta e avanza , cosa c'è di sbagliato ? Secondo il mio modesto parere, io vivo bene anzi meglio rispetto a come quelli che sono attaccati allo smartphone da mattina a notte, compreso quanto guidano.
A dimostrazione che rispondi a cazzarola, considerando che stiamo parlando del LG OLED55C8PLA, dovresti sapere che i caratteri si possono ingrandire e che quindi si legge bene.
Ora considerando che sono abbonato a SKY Cinema Sport e Calcio + Netflix + Amazon Prime Video e a Dicembre anche di Disney+
( periodo gratis ).
Vuoi che ti dica cosa penso di te ? Credimi meglio lasciar perdere.
Stammi bene.
Scusami ma se ti ho risposto così è perché hai estrapolato la conclusione del ragionamento, avendo già recepito che il problema potevo risolverlo se avessi acquistato anziché Google tv la Fire Stick Amazon e il suo browser Silk, mai sentito nominare prima.
Comunque su YouTube è riportata la procedura per installare Google Chrome su Google tv, solo che il video è in inglese e ci sono passaggi per me difficoltosi dall'eseguire anche se bisognerebbe capire se funziona il tutto.
Scusami ancora non volevo essere con te scortese e che mi ero innervosito per un'altra risposta.
Probabilmente i video che hai trovato sono vecchi, Chrome non si può installare più neanche in sideload. Comunque anche le nuove Google TV hanno diversi browser come puffin che puoi usare
è uno dei più apprezzati sulle tv Sony al posto di quello di default vewd. Io sinceramente non lo uso granchè
Se, come affermi tu, sul browser del C8 è possibile vedere i film in streaming sui siti pirati e non avendone bisogno in quanto abbonato a Sky/Netflix/Amazon, confermi ulteriormente che ovimax ha detto una gran cavolata, nell'affermare che è l'unico motivo, anche perché i caratteri si possono ingrandire e si può leggere sulla tv ( La Repubblica- Corriere-Tuttomercatoweb, ecc.) ?
Operazione che faccio giornalmente anche se scomodo da usare perché si apre in continuazione la finestra dell'informativa sulla privacy. Infatti inizialmente avevo chiesto se c'era la possibilità di limitarne l'uso operando con delle configurazioni appropriate, partendo dal presupposto, sbagliando che sarebbe intervenuto solo chi lo sapesse e non chi arriva a conclusioni mal pensanti.
Confermando che solo ai malpensanti vengono i mal pensieri, chi vuol capire capisca.
Per me la storia finisce qui ringrazio rooob per il consiglio e altri di seguire il suo esempio.
Saluti.
Non ha detto una cavolata, diciamo che si fa presto a pensare a quel motivo, anche se lo vedo utile giusto per eventi in diretta, non certo per film o serie tv.
Anche io ho tutte le piattaforme più conosciute, mi manca giusto Dazn. Comunque un modo per bloccare i popup sulla tv è passare tramite un adblock. Io ho il Tim hub sbloccato con adblock direttamente lì, filtra tutto senza necessità di azione (invisibile ai siti che non vogliono l’adblock attivo).
Purtroppo potrebbe tagliarti qualche risultato nelle ricerche di Google (tipo per trovare prezzi), ma sicuramente efficace.
Di contro è che bisogna avere una certa conoscenza per metterlo in pratica, non è alla portata dell’utente medio, per avere i migliori risultati devi smanettarci un po’.
Scusami ma non sono d'accordo sul "si fa presto a pensare a quel motivo" anche perché poteva almeno porre il quesito in modo dubitativo tipo- "forse l'unico motivo... " e non emettere sentenze, faccio fatica a comprendere, la gente che si comporta in modo diciamo disinvolta nel giudicare tutto e tutti.
Sapevo dei siti pirati ma sinceramente non ci ho mai provato, avendo attivate le varie piattaforme Dazn compresa, (seguo il calcio) ma sopra tutto perché illegali ed io evito qualsiasi azione che possa procurami disguidi burocratici e cerco di stare lontano dagli uffici della pubblica amministrazione, qualsiasi esso sia.
Non sapevo che si potesse attivare adblock sulla smart tv , ma se mi dici che bisogna smanettarci sicuramente non è per me, anche se potrei, provare a farmelo installare da qualche conoscenza puoi darmi se ti è possibile dove posso procurami la procedura ?
Grazie.