Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da abra73
Fatto a me non è cambiato un piffero :cry: domani assistenza....questi micca sanno che spaccaballe che sono,io voglio e pretendo al TV che ho comperato,non questo buon surrogato.
Fagli un gran cazziatone e fattelo cambiare , o avvocato di ass.consumatori
Intanto OT , seconda Ps3 rotta in 3 anni ... Fan cu lo Sony :fuck: :fuck: :fuck:
Dove li trovo gli occhiali a buon prezzo ??
(46c8000)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio656
è come se fosse stato implementato una sorta di "total dimming"... ovviamente non local dimming (piu' preciso e definito), ma uno sorta di spegnimento automatico della retroilluminazione nelle immagini molto scure, lasciando "acceso" solo il punto dove si trova l'immagine.
noto che nelle schermate nere con poche immagini e/o scritte, il software tende proprio a SPEGNERE il pannello lasciando acceso solo la porzione che serve.
Nei momenti in cui viene inquadrato il pianeta in mezzo al buio dello spazio, sembra che dove c'è lo spazio, la retrolampada si spegne, lasciano pero' il pianeta molto luminoso!
sinceramente, da quando ho fatto questo aggiornamento, anche il poco clouding che avevo, è diventato praticamente irrintracciabile con questa cosa qui:eek:
ovviamente è rivolto ai possessori del c7000....lo notate pure voi?
cavolo il miglioramento delle scene scure è pazzesco! mi sbaglio!:eek:
mah, quello che dici e' molto interessante.
si deve trattare di un aggiornamento software nella gestione del nero.
Sul dimming (sia esso precision, local, total, etc) bisogna pero' essere attenti: sugli edge led serve a poco o nulla; gli edge led hanno una retroilluminazione con "tubi" paralleli tipo quelli dei neon, che corrono dalla cornice all'altra verricalmente; le lampade sono alle estremita' dei tubi.
IL "dimming" spegne (o attenua) tutto un singolo tubo (e non solo un pezzo di esso); dunque sugli 8000 succede questo: se c'e' una schermata che meta' e' piu' scura e meta' e' piu' chiara, la retro viene abbassata su tutti i "tubi" della meta' scura; ma se l'immagine e' spezzettata in neri e non neri il dimming non serve a esaltare i primi, perche' il singolo tubo non puo' essere spento a pezzi; nei 7000 invece questo non accade e la retro o scende o sale tutta insieme.
La cosa cui fai riferimento tu e' la gestione software del pannello lcd, che quindi produrreebbe gamme di nero piu' profonde in grado di "resistere" al passaggio della luce proiettata posteriormente dalla retro e non la gestion stessa della retroilluminazione.
Bene questo weekend con calma sicuramente aggiornero'. Grazie.
-
Ricordo che con il TV che usavo prima,Samsung B750 (LCD),uscirono parecchi aggiornamenti e a un certo punto la gestione del nero arrivò a un livello ottimale,con un evidente miglioramento di tutto l'insieme della visione.
Evidentemente hanno bisogno di lavorare sui driver video e bisogna dire che lo fanno davvero, il supporto ai TV è garantito per almeno un paio d'anni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da otto
il supporto ai TV è garantito per almeno un paio d'anni.
non diciamo fesserie si parla della samsung io ho un 40b8100 comprato a dicembre 2009 sai quanti aggiornamenti hanno rilasciato?
solo 1 a luglio del 2010 e si sono proprio bravi :mad:
Mai più samsung____________
samsung :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
-
ancora nessun test, ma quello che ho notato maggiormente e che il nero di questo fw e' un ottimo nero
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio656
Dopo aver aggiornato devi resettare ;)
Scusa mi spieghi il motivo la quale devo resettare?
Che senso ha?
PS: come faccio a resettare?
-
clouding
fantastico!
ecco come vedono il loro nuovo d7000 i "cugini" del forum accanto....
io mi tengo strettissimo il mio c7000!!!
http://www.avmagazine.it/forum/attac...2&d=1304550156
http://www.avmagazine.it/forum/showt...83548&page=121
-
Citazione:
Originariamente scritto da gk1970
ancora nessun test, ma quello che ho notato maggiormente e che il nero di questo fw e' un ottimo nero
Quindi noti differenza nel nero gk? Parecchia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mick1975
La cosa cui fai riferimento tu e' la gestione software del pannello lcd, che quindi produrreebbe gamme di nero piu' profonde in grado di "resistere" al passaggio della luce proiettata posteriormente dalla retro e non la gestion stessa della retroilluminazione.
esatto. il nuovo firmware gestisce meglio le scene scure.
e a leggere alcuni di noi, non sono l'unico ad averlo notato.
quando una scena è scura, non lascia la retroilluminazione come è settata (es. a 12), ma la adegua per lasciare il nero piu' profondo.
pero' l'adegua su tutto il pannello, ovvio, non ha possibilità di farlo "localmente".
comunque anche stasera, ho visto "la fine dell'universo" su sky e confermo.
durante le scene dello spazio profondo con solo pochi particolari luminosi, la retroilluminazione veniva proprio abbassata in automatico per rendero il nero profondissimo :)
Poi è ovvio ogni trucco ha il suo "contro", se fai attenzione, per far sembrare che lo spazio è piu' nero, si puo' notare che si attenua anche l'intensità del logo del canale e del pianeta inquadrato (per il motivo che non puo' calare la retro localmente), pero' non si puo' avere tutto e leffetto è comunque convincente.
è una sorta di "brightness fluctuation" al contrario.
questo effetto si nota moltissimo negli spot che sponsorizzano sky, quando c'è lo spot...è tutto bello luminoso, poi quando appare, a fine spot, il logo grande di sky su sfondo nero, la retroilluminazione scende molto e da un bello stacco tra il logo e il nero che diventa cosi molto profondo.
poi ho notato che durante una pubblicità e l'altra (1-2 secondi), il pannello si spegne per "creare" la schermata nera di intermezzo tra una pubblicità e l'altra, non è grigiastra come prima :)
evidentemente il nuovo software interpreta la schermata di intermezzo tra uno spot e l'altro come una scena scura... da scurire.
ottimo effetto, neri profondissimi :)
bene. molto bene, soddisfattissimo di questo aggiornamento :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pooh81
Scusa mi spieghi il motivo la quale devo resettare?
Che senso ha?
PS: come faccio a resettare?
certo che devi resettare, se non resetti qualche cosa può rimanere caricato in memoria del precedente software anche se hai messo il nuovo.
per resettare tenere premuto il pulsante exit per 15 secondi. ;)
-
Lord ti volevo chiedere una cosa riguardo alla popcorn tv dato che mi deve arrivare un 40S800 in sostanza un modello identico al C8000. So che nella serie D alta gamma hanno implementato il flash e questo permette di vedere anche dai siti i film in streaming, mi sembra un servizio letto su dday.it. Dunque per chi ha la serie D sarebbe già possibile secondo te? Ti chiedo questo per capire come funziona dato che non so chi ce la farebbe a mettere il flash nel nostro modello e permettere la visione di ogni file streaming da portale....Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da conte70
non diciamo fesserie ...........
samsung :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Quelle che per te sono fesserie,per altri magari no,oltre al B750 abbiamo anche un led da 46 b6000 regolarmente aggiornato almeno tre volte in un anno e mezzo,con gli aggiornamenti anche questo è migliorato tantissimo.
Se acquistati in tempi giusti ritengo che i Samsung nel rapporto qualità prezzo siano imbattibili.
Tu cambia pure marca così poi ci racconti........
-
infatti caro otto seguendo forum sony dove sono possessore di un tv a led ci sono tanti problemi anche li...
-
Ragazzi altre testimonianze sul nuovo firmware? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
Lord So che nella serie D alta gamma hanno implementato il flash e questo permette di vedere anche dai siti i film in streaming, mi sembra un servizio letto su dday.it. Dunque per chi ha la serie D sarebbe già possibile secondo te?
Sulla gamma D, com'è noto, è stato implementato un browser web full flash quindi basterebbe andare sulla pagina di popcorntv (www.popcorntv.it) per poter accedere in maniera illimitata a tutti i contenuti on demand del sito. Anche il nostro tv ha una sorta di flash artiginale (vedasi youtube o cubovision) però non avendo il browser web con flash integrato può eseguire lo streaming video solo da piattaforma internet tv attraverso uno specifico applicativo che stanno infatti progettando sulla stessa falsariga dei dispositivi apple.:D