"La soggettività è oggettiva", come direbbe Woody Allen in Amore e guerra :D
Visualizzazione Stampabile
:ave:
Amare è soffrire. Se non si vuol soffrire, non si deve amare. Però allora si soffre di non amare. Pertanto amare è soffrire, non amare è soffrire, e soffrire è soffrire. Essere felice è amare: allora essere felice è soffrire. Ma soffrire ci rende infelici. Pertanto per essere infelici si deve amare. O amare e soffrire. O soffrire per troppa felicità. Io spero che tu prenda appunti...
Ettore
ma LOL!! :D
(ho preso appunti...)
sì però dovete anche smetterla di prendermi per il...:D...Quello che volevo dire è che la cosa che a me(e a tanti altri...no perchè pare sia solo io bestia rara,fosse così vorrebbe dire che Panasonic ha messo IFC solo per me...che onore:D)dà fastidio, con IFC attivo si attenua molto, con game su on no.Ecco perchè ho parlato di oggettività...perchè sono due soluzioni(una a dire il vero presunta)a un fastidio e se una non ha alcun effetto credo che la soggettività in questo caso c'entri poco.
Ma noi ti vogliamo bene :friend:
Comunque con game ON un pochino meno di analicità c'è nei panning, ma probabilmente non è per nulla sufficiente a risolverti il problema...
E poi se il mio occhio vede certe cose vuole dire che è analitico al pari del VT60...poche pugnette, come si dice dalle mie parti:D
Grazie a Francesco per l'ospitalità.Oggi ho avuto l'occasione di ammirare il suo 65"..tornato a casa come mi sembrava piccolo il mio 55" :D
se ti riferisci alla mia "sensibilità",nessuna differenza.Abbiamo visto spezzoni di captain America,Oblivion e Il signore degli anelli ,proprio per testare certi panning...
Ah ecco, quindi si conferma la prima impressione di una tua particolare sensibilità al fenomeno.
In realtà però, Stefano voleva sapere come si vedeva il b/n, solo che si vergogna a chiederlo. Quindi mi faccio latore della sua richiesta la quale, appena appena, interessa anche a me. Ma pare di capire che non abbiate fatto prove.
Ciao,
Mario
No,non ho portato film in B/N(non credo Francesco ne avesse),ma in verità non ci ho proprio pensato sapendo che sui tagli 55 e 65 non mi pare sia mai stato riscontrato nulla...Immaginati poi se avessi portato Marion e Francesco sul suo 65" la avesse vista in technibicolor :D...lo avrei avuto sulla coscienza
È stato molto piacevole ospitare Lucio e scambiare un'altra volta un po' di chiacchiere (fra l'altro parlando di vari argomenti interessanti, e non solo di audio/video o film). Confermo quanto detto, i due TV hanno un comportamento del tutto simile.
@Mario, effettivamente non abbiamo guardato materiale b/n, magari la prossima volta lo faremo, anche perché non c'è nulla di cui Lucio debba preoccuparsi (per la coscienza, intendo!), da quanto ho potuto vedere la resa è perfetta. A conferma di questo posso anche citare la gara di F1 di domenica: a parte il fatto che l'automobilismo su questo TV e davvero una goduria proprio grazie alla risoluzione in movimento, c'era chi mia aveva detto di tenere d'occhio l'asfalto, che in presenza di pannelli non uniformi cromaticamente può presentarsi come un patchwork di macchie con tendenza al blu-magenta-verde. Non si vedeva nulla di tutto ciò.
Qualche volta ammetto che un po' di DFC si veda qui e li eh anche con i BD ma e' talmente poco e talmente sporadico che nn inficia la visione o ne compromette la qualita'.
Il sistema di gestione del movimento pana porta a questo piccolo scompenso da qualche generazione oramai e nn si scappa.
Altri marchi nn lo fanno e nn l'hanno mai fatto ma son pensati diversamente in fase progettuale.
Ciao,
i programmi svizzeri RSI (SRG SSR) sono trasmessi via satellite DVB-S con segnale criptato e per la decodificazione è necessaria la relativa smartcard (in codifica sataccess).
Sul sito SRG SSR è consigliato l'acquisto di un set-top box DVB-S con decoder Viaccess integrato oppure una scheda PCMCIA per un modulo CA Viaccess; non volendo un telecomando in più si potrebbe pensare di utilizzare quanto già presente nel VT60 e quindi comperare un modulo CA con sistema di decodifica Viaccess, qualcuno ha indicazioni per un modulo CA Viaccess di qualità e compatibile col VT60 ?
Grazie, Giorgio