Perfetto ! ;)
Mi sembra la soluzione migliore ;)
Tienici informati
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Perfetto ! ;)
Mi sembra la soluzione migliore ;)
Tienici informati
Ciao
fammi sapere se lo fai, che caso mai faccio un salto a Perugia a salutarti ;)Citazione:
Originariamente scritto da pacchio
Venerdì ho appuntamento con Simone per fare il cambio.:)
ciao:)
Pacchio
tutto è bene quel che finisce bene......
Questo è uno dei motivi per cui io preferisco pagare anche di più un oggetto; dormo sonni tranquilli se mi capita un problema, e con Simone so che me lo risolve radicalmente.
ciao e rilassati ;)
La vicissitudine di pacchio deve essere di esempio per tutti coloro che si arrischiano ad acquistare un prodotto così costoso e delicato all'estero,
in altra occasione si teneva il VPR con il suo bel difettone, volevo vedere
il giapponese che gli spediva una nuova macchina:mad: co sti c@@@@
Chi più spende, meno spende!;)
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Ma perché uno che spende anche 4000/5000 euro all'estero deve essere considerato uno sfigato o peggio e quindi é giusto che si tenga una macchina difettosa solo perché ha voluto risparmiare un pó?
Io dico che é assolutamente vergognoso che una macchina di quella caratura e prezzo presenti in parecchi esemplari un difetto del genere...JVC dovrebbe cominciare a produrre con piú qualitá....
non penso sia mestiere di un rivenditore/distributore far controllo qualitá...
Il più delle volte è copla del trasporto e non del prodotto, ho visto personalmete come trattano il materiale con scritto "FRAGILE" e credimi
è un miracolo che arrivi funzionante.
mah...in America da quel che so vengono assemblati in loco (un pó come pioneer e pioneer elite) e infatti molte volte cambiano denominazione e colore...siamo sicuri che la percentuale di esemplari difettati sia cosí alta?
Guardate che e' un discorso lungo e legato alle economie di scala.
E' sempre piu' comune a tutte le aziende ed e' dovuto al calo di prezzi per rimanere concorrenziali ma alla mancanza di risorse per fare i dovuti controlli.. :mad:
Mai come oggi, ci si trova davanti a situazioni di merci difettate o provvisorie dove l'utente fa da cavia e deve continuamente aggiornare e rimediare a bachi di produzione o progettazione.
In questo panorama Globale ( perche' interessa TUTTE le aziende e NON solo JVC .. ) l'unica difesa che abbiamo e' concedere la propria fiducia ad un negoziante che tuteli la propria clientela ;) a buon intenditor poche parole ... :cool:
Altrimenti si dovrebbe continuamente andare in causa con l'ausilio e la testimonianza dell'unione consumatori ! :O
Credetemi, non e' solo questione di prezzo .... succede sempre piu' spesso su TUTTO e di Tutte le Fasce .... :rolleyes:
P.S. Non e' piu' tempo di tentare la sorte con acquisti in "isole felici" ... a meno che non si voglia poi battere le vie dei trasporti avanti e dietro, piu' sparate di diritto internazionale etc. etc. .. per far valere i propri diritti ... :rolleyes:
Sarà... ma la penso come mmoderni, mi sembra incredibile che ci possa essere una casistica di pezzi "difettosi" tale da doversi affidare alla preselezione del venditore..
Pare di essere al mercato, a tastare le mele per scegliere le più mature..
Stefano .... sara' sempre peggio .. :rolleyes:
Vedrai che prima o poi si arrivera' ad un punto che interverra' qualche autorita' che ristabilisce i principi e gli argini con una normativa ad hoc ...
E subito dopo ... riaumentano i prezzi ... :D
bé non che 6000/7000 euro siano pochi peró, almeno per me...scusami se insisto ma a me sembra assurdo che se prendo 3 proiettori identici, li accendo, e che mi trovo? che uno é disallineato di piú, l'altro ha meno contrasto, l'ultimo piú luminoso!Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Manca una qualitá di produzione riproducibile e ripetibile...attenzione questo discorso vale per tutti i marchi senza esclusioni, peró leggendo i vari thread dei vari full-hd mi sembra che il JVC ne soffra di piú, fin dal primo HD1 (seguito dal sony a quanto pare..).
Come dici tu abbiamo fatto da cavie/beta tester sull'HD1...e adesso di nuovo sull'HD100?
Almeno rendessero disponibile al distributore/rivenditore questo benedetto software di micro-allineamento hw degli specchi!
Credetemi ... per quanta gente ci possa essere qui che si lamenta, fuori di qui, l'utente medio, neanche se ne accorge e crea grane ... :p
Preferiscono correre ai ripari e sostituire un oggetto ad un utente pignolo, tanto la maggior parte non dice nulla, che aumentare gli standard produttivi e selezionare ferocemente il prodotto, gli costa meno :mad:
Credo che il prezzo sia un fattore molto importante per potere pretendere un prodotto impeccabile.
Se compro una maglietta al mercato dai Cinesi(con tutto il rispetto per il mercato e per i Cinesi ;) ), posso anche aspettarmi che il prodotto sia difettato.
Ma quando si inizia a parlare di tecnologia e di cifre sui 7.000 euro, non c'e' giustificazione per il seppur minimo difetto.
Se poi la cosa inizia a venire ripetuta su alcuni esemplari prodotti e non solo su uno, la cosa è ancora meno tollerabile.
Se pago 7.000 euro un prodotto, il minimo che posso aspettarmi e' che il prodotto sia testato e ritestato e non presenti neanche una virgola di difetto.
JVC è una marca ultra conosciuta e questi DILA sembrano strepitosi.
Ma poi JVC mi casca sulla buccia di banana.
In effetti come dice Highlander, pero' probabilmente non è solo JVC, ma un po' tutte le marche di oggi creano prodotti tecnologici non rifiniti o testati a dovere.
Siamo come dei piccoli Ratatouille, topolini beta tester:confused:
Tornando a parlare di Dila HD100, perchè non postate alcune foto dei vostri DILA in azione?