pazzo....:D si spende meno per il 2000........Citazione:
Originariamente scritto da spawnman
c'è qualcuno con il Pana in un raggio ...ragionevole per lo shoot?:)Citazione:
Originariamente scritto da spawnman
saluti
Visualizzazione Stampabile
pazzo....:D si spende meno per il 2000........Citazione:
Originariamente scritto da spawnman
c'è qualcuno con il Pana in un raggio ...ragionevole per lo shoot?:)Citazione:
Originariamente scritto da spawnman
saluti
Ciao Ragazzi, anche io, da alcuni giorni, sono entrato in possesso del TW 2000. Volevo condividere con voi alcune impressioni del VPR e sui contenuti della recenzione di AF Digitale.
Premesso che vengo dal "Panny" PT 900, devo dire che con l'Epson TW 2000 ho notato un concreto passo in avanti in termine di definizione, contrasto, colorometria e nero. :)
L'Epson al momento è collegato alla PS3 (per i BD) e al Denon 3930 (per i DVD)
In effetti il contrasto è molto buono (ovviamente il dichiarato 1:50.000 è un dato "fantascientifico"...... quelli del marketing dovrebbero darsi una calmata!) così come il nero non è male. Anzi!
Però ho notato che dipende molto anche dalla qualità del DVD o del BD. Almeno dai pochi (per ora) film che ho visto.
Per la visione dei film (utilizzo uno schermo da cm 234 di base) tengo il TW 2000 impostato su "HD" in HDMI "normale", in quanto in "ampliato" diventa tutto troppo "scolorito"... insoma concordo con quanto riportato da altri utenti in questo forum.
Ho solo aumentato la nitidezza (valori pari a 14-14 e 3-3) e leggermente la luminosità (+ 1). La lampada la faccio lavorare al minimo.
Per quanto riguarda l'iris, ho decisono di tenerlo su off, in quanto è si velocissimo (molto di più rispetto al PT900), però è anche abbastanza rumoroso (per lo meno nel mio esemplare). Sarà perchè a volte i film li vedo di sera a volume non troppo alto, ma a me il continuo "ronzare" dell'iris da fastidio. Inoltre pur se utile ed efficace in certe condizioni, non mi sembra che faccia miracoli.
Durante la visione dei film (DVD e BD) a volte noto (troppo... per lo meno per me) rumore video. Fancamente pensavo che con i BD questo problema fosse minore. Comunque proverò a fare altre prove sui settaggi per vedere se riasco a diminuirlo... ma magari è solo una mia "fissa". :rolleyes:
Altro "difetto" è che nei panning orizzontali (aerei, auto o altro che sfecciano da sinistra a destra o viceversa) l'immagine è poco nitida e tende a dare fastidio (almeno a me). :rolleyes:
Per il resto mi sembra un ottimo VPR. Complimenti quindi a Epson. :)
Per quanto riguarda la recensione su AF Digitale (rivista che acquisto da oltre un decennio e che ho sempre lodato per la professionalità), questa volta mi sembra che sia stata poco chiara nella risposta sul discorso dell'HDMI normale e ampliata. Se infatti i nomi sono invertiti (?) allora che senso ha diminuire la luminosità in "ampliata" (che poi sarebbe in "normale"... giusto?), visto che si perde moltissimo in luminosità e tutto diventa molto "smorto"? :confused:
Forse non ho capito bene io o forse la risposta al quesito postato sul forum di AF Digitale non è chiarissima....
Ciao :)
@ spawnman
al panasonic e all'epson aggiungi anche il sanyo e tra i tre scegli il più economico! del sanyo si parla poco in italia ma non è affatto da scartare, anzi!
un confronto tra epson e panny credo sia stato fatto in puglia da enricop. è risultato vincente il pt-ae2000. ma non mi sorprenderebbe se altrove i risultati fossero diversi. ecco perchè ribadisco che alle differenze di prestazioni non credo che corrispondano giuste differenze di prezzo.
quindi chi non può confrontarli direttamente ma deve comprare on line a scatola chiusa può orientarsi tranquillamente sul modello più economico... almeno avrà la certezza di non aver sbagliato sul prezzo!
[QUOTE=FuoriTempo]@ spawnman
....al panasonic e all'epson aggiungi anche il sanyo.....QUOTE]
...io aggiungerei il Benq 5000 (DLP) per chi non ha problemi con questa tecnologia...
si trova a poco più di € 2.000 in pronta consegna !!!
Rudy
PS
Lo sò ,quì , si scrive di LCD ma.....
Attenzione che il sanyo, lanciato sul mercato da un paio di mesi, è già stato soppiantato da una nuova versione (fonte avforum-news dal CES)
Te lo dico io fuoritempo...Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
NON sono invertite, ne nel 2000 ne nel 1000.
E possono confermarlo tutti i possessori che frequentano questo forum che se si mette ampliata il nero si alza...indice del range 0-255.
Probabilmente il modello provato da AF era difettoso e avrebbero dovuto dirlo.
Oppure hanno trovato una risposta "fantascientifica" per mettere la parola fine al loro settaggio "ampliata con qualche punto di luminosita' in meno".
Epson ha fatto l'iris cosi' perche' serve a poco...il nero e' gia' molto basso di suo.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Fare un iris piu' "invasivo" sarebbe stato inutile.
Io lo tengo disattivato molte volte.
Quindi non capisco il giudizio di AF.
Non e' vero.Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Lascia perdere il dato 50000.1 che tutti sappiamo che e' una boiata...
Se avessero provato il vpr come Dio comanda, valori come dinamica, nero, tridimensionalita' sarebbero stati al top...difatti sono i punti di forza di questo vpr.
Invece ci hanno propinato questa "ampliata" abbassando un po' la luminosita' e lasciando il contrasto uguale che spezza le gambe al vpr!
E che porta proprio problemi in dinamica, tridimensionalita' e nero.
Infine, si sono resi conto di aver sbagliato qualcosa..e ci sparano la menata delle modalita' invertite!!!!
Avevo ragione io!!! Hanno sbagliato i settaggi ed il vpr non esce come si meriterebbe.
Ma vi rendete conto di quanta gente legge queste riviste come la Bibbia????
E quanta gente scartera' a priori questo vpr leggendo la loro rece???
Ora taccio perche' 'sta cosa mi agita troppo..:mad: e poi e' inutile continuare il discorso..
Ciao.
certo che dopo la rece di AF chissà che impennata di vendite
( se non si nota era una vena polemica su un certo tipo di recensioni.....)
è un
copia e incolla dal mio post n° 955, in tempi non sospetti:p :p
saluti
non capisco proprio.
caro pannoc hai quotato tutto il mio intervento saltando però le parti più importanti e non rispondendo a nessuna della mie domande.
la recensione di af in poche parole dice:
il tw2000 è un ottimo vpr, i voti sono tutti altissimi e sbalorditivi ed il giudizio è estremamente positivo ma il rapporto dichiarato non è quello reale.
i 50.000:1 di contrasto dichiarati sono un falso.
quindi sebbene il vpr sia ottimo non è per nulla paragonabile a quanto dichiarato da epson e quindi, in tal senso, si discosta poco dal suo predecessore.
la recensione di af dice questo che è esattamente la verità.
perchè non ne prendi atto?
la recensione di af elogia molto il vpr (che è effettivamente un buon prodotto) ma ne cita (giustamente) anche i limiti, uno fra tutti il rapporto dichiarato che non è quello vero.
qual'è il rapporto di contrasto del tw1000? qual'è il rapporto di contrasto de tw2000? qual'è la differenza in termini numerici?
qual'è la differenza tra rapporto dichiarato e reale ed effettivo passo in avanti?
se la metti da questo punto di vista ha perfettamente ragione af a dire che il passo in avanti c'è stato ma non è esorbitante come quello dichiarato ed in questo è rimasta delusa perchè si aspettava di più.
stop.
a questo punto ha sbagliato epson a dichiarare un rapporto di contrasto falso o af ad invertire i nomi della modalità hdmi (ammesso che af abbia sbagliato!)?
cosa induce più in errore il consumatore?
cos'è più fuorviante?
af deve necessariamente dire che il vpr è perfetto?
se af avesse detto che il vpr è perfetto le avreste fatto le pulci o avreste lodate le doti, la professionalità e le capacità della rivista?
qual'è il limite da superare per perdere obiettività e diventare un fan boy?
Quello che dico io e' che se Af non avesse sbagliato modalita' hdmi e settaggio(come io credo) il vpr ne sarebbe uscito molto meglio..come si meriterebbe ed il loro giudizio sul nero sarebbe stato nettamente migliore.
Tutto il resto non c'entra niente con quello che dico io.
Sono solo chiacchere.
Ciao.
al di là del fatto che non voglio entrare in una polemica ormai da fan boy,
non ho letto la rece su af (ho smesso da tempo di fidarmi di qualsiasi pubblicazione commerciale, in quanto tale ...), e non ho mai visto all'opera i diretti concorrenti, quindi mi astengo da qualsiasi confronto.
Rimane il fatto che dalla recensione emerge una premessa sballata, come giustamente rilevato da Pannoc, e le spiegazioni di af sono ... non soddisfacenti, tanto da far pensare ad una distrazione.
Capita, basterebbe ammetterlo, ma ...
Sono ben lontano dal pensare che l'epson sia il miglior prj sulla terra, ma qualcuno ne ho visto, e dinamica, nero, tridimensionalita' sono notevoli e di grande soddisfazione. Piuttosto le regolazioni di fabbrica mi sembrano un po' ruffiane e strizzano l'occhio alle attuali tendenze un po' americane. Naturalmente non mi ci metto a pensare di calibrare l'oggetto a occhio, dopo alcuni smanettamenti ho capito che non è il caso di andare a ... caso e non sembra neanche facile ottenere di meglio.
Inoltre se la differenza di prezzo fosse stata di 1000 euro non avrebbe senso parlare di questo proiettore, sarebbe stato fuori mercato; in realtà non è così, i prezzi sono pressochè allineati, e non potrebbe essere diversamente.
Un consiglio a chi deve scegliere: non vi fidate sempre delle recensioni, andate a vedere se potete, anche da un conoscente.
Per me, esperienza personale, posso solo dire questo:
(vengo da un 720p e ho solo sorgenti hdmi a 1080i/p)
- è molto, molto silenzioso
- punti di forza: nero tridiminsionalità e dinamica
- un po' riottoso con cavi lunghi e switch
- dategli in pasto un buon bd e godetevi lo spettacolo
per il resto, aspetterei il manuti ...
Meno male che qualcuno ha colto il senso dei miei interventi...Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
Inutile che continuiamo a dire che AF non da' un giudizio superlativo al nero perche' pensa ai 50000:1 di contrasto...
Non da' un giudizio eccelso perche' lo hanno visto settato malissimo.
All'inizio era solo una mia ipotesi..ma ora sembra una certezza!!
Chiunque abbia il tw2000 sa benissimo che i punti di forza sono proprio nero tridimensionalita' e dinamica.....quindi questa e' un'ulteriore prova che AF ha sbagliato modalita' e settaggi.
Ciao.
Qualcuno ha misurato il contrasto ANSI ?Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
Sul forum di AFDigitale (http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic165831-21-1.aspx) Centofanti dice:
"Comunque state sintonizzati per quanto riguarda il TW2000...;)".
Forse c'è da aspettarsi un seguito.
Ciao
Alfredo.
P.S.: La faccina è di Centofanti non mia.
Mi sa che stai esagerando all'opposto: dove lo trovi un Epson in Italia a € 2300, che è lo street price del Panasonic?Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
prezzi che oscillano in un range 2-300 euro per me sono allineati,
o no?