quindi 11 ore di utilizzo e 12 accensioni finora...funziona la procedura quindi...we ma come ti trovi con il nuovo plasma? sei contento alla fine o no?
ps no, finora non ho cambiato niente...mi va gia bene cosi, poi vedo piu avanti..
Visualizzazione Stampabile
quindi 11 ore di utilizzo e 12 accensioni finora...funziona la procedura quindi...we ma come ti trovi con il nuovo plasma? sei contento alla fine o no?
ps no, finora non ho cambiato niente...mi va gia bene cosi, poi vedo piu avanti..
E' uscito oggi :)Citazione:
Originariamente scritto da morelli
si mi trovo bene, passati i momenti iniziali in cui dovevo ancora capire chi era il plasma, tra me e lui... ora ho capito che il plasma non sono io e sto facendo conoscenza...Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
ho provato diversi collegamenti con PC e scaricato alcuni video in HD, mi sembrano ottimi, ma vorrei vedere un video tipo blu-ray per vedere fino a dove si può spingere questo plasma... e raggiungere il livello di HD che vedevo nei negozi... cosi un po per curiosità...
il segnale SD è davvero molto buono, non pensavo si potesse raggiungere una tale qualità sul plasma...
buoni anche i dvd che faccio andare sempre da PC, non so se fatti andare con un lettore dvd buono sia megli o peggio... mi manca l'esperienza diretta... per ora posso dire che anche la visione dei dvd è del tutto soddisfacente, sembra avvicinarsi addirittura ad un hd (non full hd ovviamente)...
tutto bene insomma...
ci ho anche giocato (Oblivion), bella visione ma non mi sembra ancora straordinaria come quella vista con pioneer e ps3, ma credo dipenda per l'appunto dalla ps3...
appena ho un gioco tipo corse auto, dove le immagini si muovono velocemente mi farò una idea più completa...
però devo ancora trovare la perfetta qualità hd, secondo me...
ah, io ho il 42... allaq fine l'ho preferito al 50 per via del fatto che provandoli entrambi in negozio ad una distanza di 2,5 metri (che è la mia) il segnale SD e DVD si vedeva meglio nel 42, d'altra parte i pixel del 50 sono un po più grandi (in altezza) e occorre una distanza diversa...
un po mi dispiace di non aver preso il 50 anche perchè si può ottenere una mappatura 1:1 perfetta con Pc usando la VGA... e anche perchè il 50 è sempre il 50! però costava 800 euro in più, un po troppo per un acquisto su cui ho avuto tanti dubbi fino all'ultimo minuto... per un po tengo il 42 poi magari tra un annetto.. chissà...
:)
ho visto un tuo post, metti prima il pana px70 e dopo il sam q96...anchio alla fine, dopo averli provati entrambi ho preferito il pana, e ne sono felice, il 50 poi e uno spettacolo puro anche in sd (a me alla fine è venuto 1899€)...:)
ps per i film in hd, sto seriamente valutando la ps3 come lettore blue ray a 1080p...
si, adesso i blu-ray si iniziano a trovare anche a noleggio!!
però la ps3 costa un pochino, ma se fossi sicuro che è la scelta migliore anche per i dvd normali ci farei un pensierino...
pensa che io il 50 lo avevo proprio acquistato (2100 euro) poi al momento in cui lo stavo pagando mi è venuto una specie di ripensamento fulmineo e ho fatto dietrofront, cosi ho preso il 42, il 50 lo pagavo davvero troppo... per ora mi accontento...
ma, da quello che sto leggendo qui sel forum sento dire che la ps3 è un'ottimo lettore dvd pal, mentre con i BR è eccellente, ma sai, poi tutti sti commenti bisogna verificarli di persona, cmq i commenti sembrano in favore della ps3...intendo per il momento aspettare ancora e verificare meglio, magari per natale mi faccio un bel regalo...:)
Ciao a tutti,
anche io da ieri sono possessore di questo fantastico televisore (ho preso il 37 pollici) e devo ringraziare tutti voi per il consiglio.
Ho preso anche un lettore dvd della samsung che manda il segnsale a 1080i e mi sono appena visto il mio primo film con il nuovo televisore (L'imbroglio, con Richard Gere, bel film).
Il televisore mi entusiasma, anche se non me ne intendo per niente.
Un consiglio per le connessioni.
Devo collegare DVD, MySky, Mac Mini e Xbox 360.
Per ora ho collegato DVD su HDMI1
MySky con SCART
Mac Mini in HDMI2 con adattatore di ExtremeMac per il video e audio inserito nell'ingresso audio del component.
Volevo collegare Xbox 360 con VGA ma a questo punto dove cacchio metto l'audio (dato che la sezione audio del component è occupata dal mac Mini)???
perchè dici questo?!Citazione:
Originariamente scritto da botolo86
l'hdmi non supporta audio&video contemporaneamente?! mi son perso qualcosa?!
in effetti, i 2 connettori hdmi gestiscono sia i flussi video che audio sullo stesso cavo...
domanda: qualcuno ha provato a vedere se il px70 accetta segnali a 1080p/24 e se si notano microscatti? magari utilizzando la ps3 o un buon lettore BR o HD-DVD?
Sabato 29/5, su suggerimento del Forum, che segnalava uno sconto del 25% per quel giorno presso i negozi Expert, ho acquistato un meraviglioso Panasonic 42" PX70E.
Sono molto soddisfatto del TV , un po' deluso del trattamento avuto dal negozio Expert di Genova (Ditta crovetto) che ha applicato lo sconto su un prezzo di vendita di ben € 1.599, mentre ho saputo dopo che un Expert di Venezia aveva un prezzo di € 1.399 meno sconto e M.W. € 1.390 meno sconto. Alle mie rimostranze, hanno detto che non c'è niente da fare perchè ogni negozio può praticare il prezzo che vuole!!!:eek: (il prezzo di listino Panasonic è € 1.499)
Importante sapere con chi si ha fa fare!!!:mad: Scusate lo sfogo , ma da fastidio essere presi in giro.
Cmq il TV mi piace. Da completamente inesperto non so bene come regolarlo ( qualche suggerimento?) Per ora l'ho messo in - Auto - e - Cinema- il resto al 50%.
Ho provato l'aggiornamento manuale, alla fine mi segnala che il software installato è aggiornato (2500) risulta anche a Voi per il 42"? Ho letto che per il 50" è 2510!. Nel selezionare in sequenza i programmi digitali terrestri mi salta il canale 7 dove è memorizzata LA 7 , sarà forse dovuta al segnale? Vi ringrazio per i suggerimenti che mi vorrete fornire.
PEr altri plasma sono sicuro di aver letto che si mappa perfettamente 1:1 anche con la risoluzione 1024x768 semplicemente dicendo alla tua scheda videa (magari tramite Powerstrip) che i pixel del tv sono rettangolari e non quadrati: in questo modo mappi 1:1 e in formato 16:9 (come dicevo anche sopra)Citazione:
Originariamente scritto da epicarmo
Hai fatto prove?
perché il mac mini ha uscita DVI per il video. il cavo DVI-HDMI che ho comprato porta quindi solo il segnale video. Qualche suggerimento?Citazione:
Originariamente scritto da granata77
io lo sto usando su "normale" contrasto al 70/80%, colore e luminosità al 50% e nitidezza al 70/80% circa, tutti i filtri disattivati.Citazione:
Originariamente scritto da sebor 35
nella mia zona il digitale terrestre c'è, ma non ho ancora l'antenna adattata, ho ancora tutto regolato per l'analogico, eppure la 7 la prendo lo stesso in DVB, credo che nel tuo caso dipenda dal segnale debole, dovresti sistemare meglio l'antenna, prova anche con la ricerca manuale.
la tv di fabbrica è settata in modo tale che appena c'è un aggiornamento software ti avverte, quindi se finora non lo ha fatto vuol dire che è gia aggiornato, qualche pagina indietro abbiamo postato una prima lista di versioni del software installato nei vari tv dei vari utenti di questo thread, se non ricordo male sui 42 veniva segnalata la verisone 2.520, sul mio 50" mi segnala la versione 2.510 e mi dice che è gia aggiornato.
PS di venditori furbetti purtroppo c'è n'è sempre uno di troppo...se sei nei primo 8 giorni dall'aquisto, puoi sempre riportarglelo indietro...;) ciao
Ciao a tutti. Che differenze ci sono tra il 50px70 e il 700? Miglioramenti nell'elettronica o solo discorso di casse? Quale mi consigliereste tra i due?
Grazie
[QUOTE=Bassone]...Che differenze ci sono tra il 50px70 e il 700?.../QUOTE]
http://img516.imageshack.us/img516/2927/019an2.th.gif
Il 700 ha in piu il vetro antiriflesso, audio potenziato e slot memory frontale.
Televisore al plasma VIERA PX70E da 50"
Superiore qualità di riproduzione delle immagini in rapido movimento, massima definizione dei più piccoli dettagli, facilità di utilizzo: i televisori al plasma VIERA di ultima generazione fanno un altro passo avanti.
In particolare, i modelli della serie PX70 (da 37, 42 e 50 pollici) sono HD ready, in grado cioè di supportare i segnali 1080p e 720p per riprodurre alla perfezione i programmi televisivi HDTV e i contenuti audio/video dei DVD.
Il sintonizzatore DVB-T (Digital Video Broadcasting -Terrestrial) è già incorporato, per consentire la ricezione delle trasmissioni TV del digitale terrestre e per godere della loro superiore qualità; sono inoltre presenti due interfacce HDMI (High Definition Multimedia Interface) comode per connettere il televisore ad apparecchi digitali AV (DVD recorder, lettore BD/DVD, decoder) tramite un solo cavo e senza la perdita di qualità in cui si incorre nella conversione del segnale da digitale in analogico. In più, proprio tramite cavo HDMI si può collegare il TV VIERA a device Panasonic compatibili VIERA Link, per poterli gestire tramite il solo telecomando del televisore.
La serie PX70 vanta la tecnologia V-real II (evoluzione di V-real), ovvero tutte le componenti "vitali" del televisore (dal processore al pannello al plasma G10) sono sviluppate internamente da Panasonic, e i risultati si vedono: 3.072 livelli di gradazione nelle parti più scure, contrasto di 10.000:1 e 29 miliardi di colori visualizzati.
Numerose le avanzate soluzioni proprietarie presenti, come Digital Optimizer che rileva ed elimina il rumore tipico dei segnali video digitali, per produrre immagini ancora più nitide e chiare; o Motion Pattern Noise Reduction che riduce i falsi contorni delle immagini in movimento, per migliorare ad esempio la visione dei programmi sportivi; o ancora Sub-Pixel Controller che regola ciascun punto RGB per eliminare i bordi frastagliati anche dalle linee diagonali.
Le immagini firmate VIERA suscitano profonde emozioni.
Televisore al plasma VIERA PX700 da 50"
Superiore qualità di riproduzione delle immagini in rapido movimento, massima definizione dei più piccoli dettagli, facilità di utilizzo: i televisori al plasma VIERA di ultima generazione fanno un altro passo avanti.
In particolare, i modelli della serie PX700 (da 42 e 50 pollici) sono HD ready, in grado cioè di supportare i segnali 1080p e 720p per riprodurre alla perfezione i programmi televisivi HDTV e i contenuti audio/video dei DVD.
Il sintonizzatore DVB-T (Digital Video Broadcasting -Terrestrial) è già incorporato, per consentire la ricezione delle trasmissioni TV del digitale terrestre e per godere della loro superiore qualità; sono inoltre presenti ben tre interfacce HDMI (High Definition Multimedia Interface) comode per connettere il televisore ad apparecchi digitali AV (DVD recorder, lettore BD/DVD, decoder) tramite un solo cavo e senza la perdita di qualità in cui si incorre nella conversione del segnale da digitale in analogico. In più, proprio tramite cavo HDMI si può collegare il TV VIERA a device Panasonic compatibili VIERA Link, per poterli gestire tramite il solo telecomando del televisore.
La serie PX700 vanta la tecnologia V-real II (evoluzione di V-real), ovvero tutte le componenti "vitali" del televisore (processore, driver e pannello al plasma G10) sono sviluppate internamente da Panasonic, e i risultati si vedono: 3.072 livelli di gradazione nelle parti più scure, contrasto di 10.000:1 e 29 miliardi di colori visualizzati.
Numerose le avanzate soluzioni proprietarie presenti, come Digital Optimizer che rileva ed elimina il rumore tipico dei segnali video digitali, per produrre immagini ancora più nitide e chiare; o Motion Pattern Noise Reduction che riduce i falsi contorni delle immagini in movimento, per migliorare ad esempio la visione dei programmi sportivi; o ancora Sub-Pixel Controller che regola ciascun punto RGB per eliminare i bordi frastagliati anche dalle linee diagonali.
Grazie allo slot SD Memory Card (compatibile anche con card SDHC) si possono rivedere subito le immagini JPEG scattate con la fotocamere o i filmati in AVCHD registrati con la camcorder.
Grande attenzione anche per l'audio: il nuovo sistema di diffusori, costituito da due tweeter e due woofer, offre un suono di eccezionale limpidezza e un effetto 5.1 canali virtuali grazie alla tecnologia SRS TruSurround XT.
Le immagini e i suoni firmati VIERA suscitano profonde emozioni.