Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Io intanto ribadisco che domani sarà disponibile in visione da Spinelli HI-FI.
E io domani alle 15:30 ci sarò in prima fila :D
Io ho contato fino a cento:rolleyes: ;) e ho deciso di non entrare in merito alle discussioni delle versione normale e quella ottimizzata di HCS,ho la mia oppinione e la tengo per me,ma oviamente rispetto quella di tutti.
Sono sicuro che Simone Berti se fa pagare un servizio darà un qualcosa in più con la sua macchina,...detto questo però io penso che mi orienterò verso la versione normale,e le mille euro al massimo le spenderò per una taratura fatta da un proffessionista a casa mia nella mia saletta ;) ,oviamente questo e il mio pensiero,dato che penso che se questo tanto atteso HD1 e un buon vpr lo sarà già nella versione normale,...e se così sarà domani pomeriggio dopo la visione lo prenoto subito e lunica cosa che surà ABARTIZZATA(verso il basso) sarà il mio conto in banca:eek: :( :D .
Ciao
Simone:)
-
Se riesci a venire intorno alle 18 è meglio,primo così ci conosciamo, secondo è.............(sorpresa!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Marcelo ti chiamo dopo e ci diamo un appuntamento, ti accompagno io prima però ci vediamo la Juve:D
si si tanto domani perdete :D :D :D
Luca
-
Eh, la peppa, che malfidenti: non si fa a tempo a scrivere qualcosa che subito si salta sul caval matto! E sì che i commenti vengono da persone che ormai, anche solo su queste pagine, dovrebbero conoscermi abbastanza bene!
Ma andiamo per ordine:
- Lungi da me offendere le capacità economiche di chicchessia, figuriamoci.
Intendevo solo dire che la percezione di "costoso" o meno è, in realtà, funzione delle proprie possibilità economiche.
Un esempio: un gruppetto di amici, mi contatta per il PAC stereo. Provato, ascoltato, gli piace e decidono di ordinarne uno ciascuno, ma mi chiedono se è possibile avere una estetica più "elegante": faccio un paio di ricerche, e trovo una soluzione certamente valida, ma che incrementa il costo del prodotto di circa 1000 euro (e il PAC standard stereo ne costa 2800, quindi parliamo di un + 30%): informo i soggetti della cosa, convinto che faranno marcia indietro....e invece loro accettano senza battere ciglio: scoprirò più tardi che possiedono catene audio da un centinaio di migliaia di euro, e che per loro 1000 euro son bruscolini che si pagano ben volentieri per solo appagare un aspetto estetico.
Rendo l'idea? La considerazione che un upgrade di un prodotto (per grande o piccolo che sia l'incremento prestazionale) debba avere un certo valore percentuale rispetto al costo del prodotto stesso, è una percezione individuale e soggettiva, non oggettiva.
Tony, che tu sia ricco o meno non me ne può fregare di meno: non ho mai considerato il patrimonio individuale come un valore della persona....e io stesso non sono certo ricco, nè ambisco particolarmente a diventarlo. Tuttavia, le risorse economiche di cui disponiamo caratterizzano il nostro comportamento e la percezione del mondo esterno.
Nel dire che "non hai i quattrini per acquistare X" , in realtà, intendo dire "non disponi di denaro a sufficienza per ritenere NON COSTOSA la modifica in questione".
Non c'è niente di male, in questo: io non comprerei mai e poi mai un preamplificatore da ventimila euro, per dire, per bene che questo suoni o si comporti al banco...perchè le mie finanze mi farebbero considerare una simile spesa come COMUNQUE inopportuna, indipendentemente dalla prestazione oggettiva.
In questo senso era riferito il mio paragone al mondo delle elaborazioni automobilistiche e motociclistiche. Un mio caro amico è un appassionato motociclista, e mi ha chiesto l'altro giorno per un sistemino HT, ma dicendomi chiaramente che, nonostante sia consapevole che la qualità viaggia abbastanza di pari passo con il prezzo, non ritiene di voler spendere più di un migliaio di euro per i diffusori.....ma questa stessa persona ha speso, non più tardi di qualche mese fa, qualcosa come duemila euro per comprare dei cerchioni nuovi per la sua moto ed alleggerirla di tre Kg. Ora, non so se rendo l'idea: duemila euro su una moto da dodicimila per togliere tre kg su 170 totali circa....voglio dire, non è che ridurrà il tempo sul giro del 10%, ma il peso percentuale dell'importo è ben superiore! Non è neanche che la sua moto facesse schifo, prima: il miglioramento ci sarà, anche se pressochè impercettibile...ma lui preferisce spendere tremila euro per quella frazione di secondo in meno sul tempo del giro piuttosto che non per sentire drammaticamente meglio un film! E' questione di percezione, mi spiego?
Ulteriore esempio: gli ampli Hypex. Li mando in prova alla Technipress, l'anno scorso, e dopo un pò metto in contatto Nicola D'Agostino con Bruno Putzeis, per discutere un paio di aspetti tecnici. Morale, Nicola sostiene che con quattro modifiche gli Hypex potrebbero andare persino meglio....ed è vero: tuttavia, Hypex ha deciso che il modulo, così com'è, soddisfa le aspettative di progetto, e non intende apportare ulteriori migliorie: la strada al meglio non è mai percorsa del tutto, e chi produce si dà degli obiettivi di costo/profitto, e poi via andare.
Il JVC fa schifo per come esce di fabbrica? Nono ci credo nenache morto: è sicuramente un proiettore che trova un suo preciso collocamento (e mica sono scemi, scusa). E' perfettibile? Ovvio. non esiste prodotto al mondo che non lo sia. E' troppo costoso il ricercare questo upgrade? Non si può dire: dipende dalle nostre sacocce e dalla nostra passione e desiderio di disporre di una prestazione ancora più elevata.
Spero di avere chiarito meglio il mio pensiero, e ripeto di non avere mai avuto intenzione di offendere nessuno: è solo la solita vecchia storia della prolissità della forma scritta, e di quanto sia facile interpretare in modo impreciso le parole altrui!
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Uno dei pochi esami di ingegneria che ho fatto spiegava non ricordo come si chiamava ma era l'incrocio di due curve, una rappresentava la spesa per ottenere una miglioria sul prodotto, l'altra la miglioria ottenuta. Oltre l'incrocio delle due curve, quando si aveva una spesa enorme per una miglioria limitata, non conveniva andare.
E' economia politica, ed è il grafico dell'utilità marginale, dove le due curve rappresentano i costi l'una , e l'altra l'utilità relativa al costo: bene, anche io confermo che su un VPR da 6,5k, spendere altre 1k di primo acchito per ottenere.....:eh: (quello che dice S.B. io non l'ho ben chiaro), mi sembra francamente tanto....:rolleyes:
(quello poi fatto dal Magister a casa mia, è proprio quello che viene dopo, cioè la calibrazione del gamma dentro il tuo theater....:sborone: )
Ma si potranno avere anche a 6,5k lisci?:wtf:
Perchè se poi questa che dovrebbe essere una scelta diventa una imposizione.....DOPPIO:rolleyes:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
Hi-fi in quel di Milano....magari domani chi lo sa riesco a riuscire a venire !!!;)
Mannaggia, ci ho il Jet privato impegnato domani, mi raccomando fate una bella recenzzzzzzzzzione!:D
Ciao
-
Domanda......
Ma a queste cifre si prende lo Sharpone?
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Leggendo le ultime due pagine del 3ad ... resto basito :eek: ..... quanta arroganza e supponenza si legge oltre ad innumerevoli incompresioni tralaltro del tutto legittime .......... qui mi pare qualcosa non quadra :rolleyes:
ciao :cool:
Pare anche a me...
Per il resto, sottoscrivo i precedenti post di Plexi47, Maurocip e di Tony359.
Comprate in Germania, automobili e giocattoli A/V, chissà mai che...
Ciao
-
Andrea
Siamo di opinioni diverse purtroppo.
I due amici che hanno speso 1000 euro per un'estetica diversa, sono contenti ma non rappresentano quello che voglio dire io.
Benissimo che chi acquisterà la versione HCS troverà migliore qualità, non lo nego nemmeno per un momento.
Ma il mio concetto vale sia per chi ha 10.000 euro in banca, sia per chi ne ha 100.000: 1000 euro su un prodotto da 6500 euro per una ottimizzazione software sono, IMHO, eccessivi.
Lo sarebbero anche se avessi 1.000.000 di euro in banca.
Se avessi 1.000.000 di euro in banca, magari prenderei anche la versione HCS ma mi renderei comunque conto che avrei fatto una spesa pazza, così tanto per spenderli. Mi spiace ma io non valuto "costosa" o "non costosa" una modifica in funzione del mio conto in banca, ma lo valuto in funzione di cosa viene fatto e del risultato ottenuto.
Che poi abbia disponibilità economiche per comprarla o meno è un altro paio di maniche.
Non metto in dubbio che qualcuno comprerà la versione HCS. Né che abbia delle migliorie rispetto alla normale.
Solo che il prezzo è, IMHO, sproporzionato al valore della macchina stessa!
Ciao
A
-
quoto anch'io, qui mi pare che c'è troppa gente che vola e invece dovrebbero tenere i piedi per terra, si rischia di prendere brutte delusioni, pensare ad un oggetto perfetto quando potrebbe non esserlo...
e poi la domanda che mi pongo è: se con 3,5k ho un ottimo lcd 1080 che ti proietta tutto lo splendore dell'hd, cosa mi spinge a spendere sopra altri 3k? dato che le differenze non sono cosi' abissali per un semplice appassionato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
ma lo valuto in funzione di cosa viene fatto e del risultato ottenuto.
Ciao
A
Ragionamento non errato, seppur opinabile, pero' prima aspettiamo di vederlo com'e' questo risultato .... ;)
Saluti
Marco
-
Finalmente visto Jvc
Prime inpressioni
Un proiettore che sara' il degno erede del mio compianto sharp z12000
Niente scatti ,ottima tridimensionalita',nero eccellente(paragone Sharp z12000),colorimetria come "piace" a me,dettaglio superbo,ed in alta definizione una spanna sopra allo Sharp (non faccio paragoni con il Mitsu 5000 che ho tenuto 2 settimane e per me no buono)
Credo che ridefinira' un sacco di parametri nella suo categoria di prezzo (ed oltre)
Brava Jvc
:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Prime inpressioni
Un proiettore che sara' il degno erede del mio compianto sharp z12000
Niente scatti ,ottima tridimensionalita',nero eccellente(paragone Sharp z12000),colorimetria come "piace" a me,dettaglio superbo,ed in alta definizione una spanna sopra allo Sharp (non faccio paragoni con il Mitsu 5000 che ho tenuto 2 settimane e per me no buono)
Credo che ridefinira' un sacco di parametri nella suo categoria di prezzo (ed oltre)
Brava Jvc
:p
Scusa ma lo Sharp con cui devi confrontarlo e' lo Z21000, non con un modello vecchio e non full-hd .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Scusa ma lo Sharp con cui devi confrontarlo e' lo Z21000, non con un modello vecchio e non full-hd .....
E' un modello "vecchio" ,che puo' fare le scarpe a molti "giovanotti" ,quindi ancora performante ,e poi qual'e' il problema ,dire che l'oggetto in questione non e' valido?
Prima vedere (obiettivamente) ,e poi giudicare,tutto il resto e' aria fritta
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
E' un modello "vecchio" ,che puo' fare le scarpe a molti "giovanotti" ,quindi ancora performante ,e poi qual'e' il problema ,dire che l'oggetto in questione non e' valido?
Prima vedere (obiettivamente) ,e poi giudicare,tutto il resto e' aria fritta
:)
Si ma visto che vuoi sostituire lo Z12000, io farei un confronto appunto anche con lo Z21000 che come sostituto e' un ottimo e papabile apparecchio .......
E poi nei VPR digitali il progresso e' talmente rapido che il confronto tra apparecchi della stessa generazione e' quanto mai opportuno.