EPSON TW1000 e mappatura 1:1
Buonasera a tutti. Mi inserisco nella discussione perchè a mio modesto avviso non basta inviare al VPR un segnale con una definizione nativa identica a quella delle matrici per avere la mappatura 1:1 ideale ( quella per intenderci che non interpone lo scaler del VPR nel percorso del segnale ) . I proiettori che consentono tale mappatura devono avere un apposito comando nel menù che abilita la funzione "through" ( nel menù in italiano viene tradotto in vari modi ). Abilitando tale funzione ed inviando ad esempio un segnale con una risoluzione nativa inferiore a quella delle matrici si può dimostrare l'effettiva mappatura 1:1 con una cornice nera intorno all'immagine pari alla differenza dei pixels . Il mio vecchio SONY VW10HT che sta per andare in pensione dopo 7 anni di onorato ed impeccabile servizio e sarà sostituito proprio dall'EPSON consente questo. Nel caso del TW1000 , se c'è un comando che , inviando un segnale non full HD , permette di visualizzarlo con la cornice nera intorno pari appunto alla differenza nel numero dei pixels , allora vuol dire che la mappatura 1:1 è possibile. In caso contrario, se comunque l'immagine in altezza occupa sempre tutto lo schermo ( a parte le bande nere laterali che con il 4:3 sono sempre ovviamente presenti ) , vuol dire che non è in grado di mappare 1:1 e lo scaler non viene mai escluso. Comunque anche in tal caso con segnali full HD la "mappatura" 1:1 apparentemente c'è ed è semplicemente frutto dell'esatta corrispondenza tra le risoluzioni del segnale in ingresso e delle matrici del VPR ma non illudiamoci che ciò avvenga by-passando effettivamente lo scaler. Ed inoltre , dato che talvolta i lettori HD che inviano il segnale possono generare lievi over o underscan , è possibile che lo scaler non solo venga attraversato ma intervenga pure per operare minimi up- o downscaling per utilizzare tutti i pixels disponibili . Anche di questi piccoli aggiustamenti non ci accorgeremmo mai. Concludendo, quando non ci sia uno specifico comando per l'esclusione, credo sia verosimile che lo scaler del VPR venga comunque "attraversato" dal segnale , perchè mi sembra assai improbabile che abbiano inserito uno scaler così "intelligente" da autoescludersi quando "sente" arrivare un segnale in risoluzione nativa.
Quanto sopra non solo può essere opinabile ma vale come puro discorso accademico perchè comunque il TW1000 va benissimo e se lo scaler sia escludibile o meno francamente a me da un punto di vista pratico non importa granchè.