Visualizzazione Stampabile
-
Aumenta il prezzo dell'NZ500 in Usa passando da 6.499,95$ a 6.999,95$. Il prezzo era già aumentato in precedenza (prezzo di uscita era 5.999,95$) quando ci fu la prima ondata di dazi. Non è chiaro se questo ultimo aumento sia dovuto all'ultimo aggiornamento dei dazi Usa avvenuto qualche mese fa, o alla svalutazione del dollaro americano rispetto alle altre valute.
-
Ringraziamo quel genio di Trump per tutti i dazi che sta mettendo.
Ma questo non sarà la cosa peggiore ,vediamo sui prodotti di tutti i giorni che vi sono stati già aumenti significativi ,a che punto si arriverà
-
Il genio non è Trump.....lo sono quelli che l' hanno votato!
-
Volevo consigliare qualche titolo 4K che esalta le prestazioni di questi proiettori avendo molte scene scure ad alto contrasto nelle quali i JVC mostrano il meglio e secondo me sono imbattibili:
La casa dei fantasmi
The great wall
Shazam! Furia degli Dei
Alien
Alien romulus
Prometeus
Alien covenant.
Buona visione!
-
Ciao a tutti , mi e' arrivato finalmente il jvc NZ500 , chiedevo due info per chi mi puo' aiutare, vedo che e' gia' installata la versione di Firmware 1.02 quando mi e' arrivato , e' l'ultima versione o quella del sito piu' nuova ? ho provato ad aggiornare mettendo il file sulla chiavetta ( a parte che ho dovuto provare 3 chiavette prima di trovarne una che sembra essere stata riconosciuta , tutte formattate fat32) ma mi dice impossibile aggiornare a questa versione ... dice cosi' perche la versione scaricata dal sito jvc e' uguale a quella gia' installata o c'e' qualcosa che non va nel aggiornamento?
intendevo poi fare l'autocalibrazione visto che ho la sonda che avevo preso anche per l'N5 , che profilo usate voi per poi calibrare , profilo naturare , cinema .... ?!? non mi ricordo piu sull N5 cosa usavo... ad una prima occhiata naturale mi sembra un po' freddino di default , mentre cinema vira molto sul rosso . Per l'hdr vi e' una calibrazione particolare o diversa da fare o una volta tarato si aggiusta lui anche per l'hdr?
-
Non devi aggiornare nulla hai già l'ultima versione.
Per l'autocal basta semplicemente che selezioni sulla schermata del programma che vuoi calibrare tutte le modalità e fa tutto lui, cosa importante è farla con la stanza al buio completo e non far entrare luce durante tutto il processo, seleziona sia calibrazione gamma e RGB (non mi ricordo come lo chiama). Puoi anche andartene una volta lanciato fa tutto in automatico e dura più di mezz'ora.
-
si l'avevo fatta 2 volte anni fa per l'N5 ma non mi ricordo bene le procedure, logicamente tutto al buio e senza niente acceso ci mancherebbe che uno la facesse con qualche luce accesa :eek: , anche se oramai non mi stupisco piu' di niente :asd:
-
Devi disattivare dal menù il controllo dinamico del laser, cmq te lo dice lui, imposta che vuoi che la calibrazione sia applicata a tutti i profili, poi cosa importante nel menù di installazione del proiettore setta tutti gli ingressi HDMI in automatico. Cmq è abbastanza facile ci sono le istruzioni allegate al file che scarichi dell'autocal.
-
allora ho dovuto installare il software su un pc nuovo che ho adesso , anni fa avevo usato un portatile , quando faccio partire il programma di autocal mi dice che devo mettere il numero seriale sul programma altrimenti non parte niente ... che numero seriale intende al proiettore?? perche c'e' l'immagine della sonda ma il numero seriale della sonda e' troppo lungo
edit : ho messo il serial del proiettore e sembra averlo accettato ... ho un altro problema pero' , ho collegato il cavo lan del vpr al router , pero' non credo veda la linea , ho abilitato sul vpr la lan ( non ce un test cmq per vedere se va ) , ma nel programma di calibrazione sul pc mi dice tipo che non ha la linea lan e di mettere la passworld nel menu setting , ma di che password parla se e' attaccato al cavo lan?!?
-
Il cavo LAN io l'ho collegato direttamente tra proiettore e PC non tramite router.
Per la password metti 8 caratteri sia nel menù rete del proiettore che in autocal io ho messo 12345678.
-
ma io ricordavo che sul N5 avevo collegato il pc al router ( come e' normalmente via cavo ) e poi il vpr al router anche quello , perche' collegandoli insieme non andava ... cmq ho provato a collegarli insieme ma non funziona , mi dice che non ho la linea lan:doh:
sara' una minchiata il problema , il piu e' capire cosa sbaglio
-
Se li colleghi direttamente senza router devi mettere sul PC e sul proiettore i DNS manuale e inserire i dati che ci sono nelle istruzioni allegate all'autocal e ci vuole anche la password nel proiettore e poi nell'autocal.
-
si infatti il punto era quello ... adesso si e' connesso . e' partita tutta la procedura ma dopo una 10ina di minuti tipo quando mette a posto il colore quando arriva al 8% il programma si chiude senza nessuna segnalazione e immagino non finisca di fare l'operazione:rolleyes: ho gia' provato 2 volte e fa sempre uguale ... bo... misteri dell'autocalibrazione . Con l'n5 era andato tutto liscio .
non saprei visto che praticamente si chiude il programma in esecuzione, e' mai capitato anche a qualcuno di voi?
-
Che sistema operativo hai sul PC? Hai l'ultima versione di autocal?
A me ed esorciccio non è mai successo.
Questa è la versione giusta per NZ500, quella per N5 non va bene
https://www3.jvckenwood.com/english/...ationsoft.html
Io ho Windows 11 sul PC con cui ho fatto la calibrazione.
-
si il programma e' lo stesso che hai postato tu , scaricato nel sito jvc , a questo punto provero' a collegare il pc e il vpr non insieme con il cavo lan ma se riesco a farlo funzionare tutti e due al router come avevo fatto con il N5 , non si sa mai che funzioni cosi'... o molto meglio provare con un altro pc ( i misteri dell'informatica sono infiniti..)
Nel mio ho installato windows10 , potrei upgradare gratuitamente al 11 ma non l'ho mai fatto per paura di inconvenienti vari , al massimo posso provare a aggiornare al 11.
L'unica cosa "strana" che ho e' che sulla sonda avendo il pc fisso dall'altra parte della sala ho attaccato 2 prolunghe tipo di 3m l'una all usb della sonda , ma cmq sembra andare senza problemi.
Ma la sonda voi come la tenete orientata ? nel senso che prima avevo l'N5 quasi a soffitto e puntando abbastanza in basso con il lent shift diciamo che l'ombra della sonda , che va messa a circa 30cm dal telo , non veniva diciamo davanti alla sonda.. adesso ho fatto una staffa abbastanza piu' bassa per il 500 e l'ombra e' piu centrata , non vorrei che andasse a interferire nella lettura corretta... nelle immagini del programma jvc di autocal prima di partire fa vedere un disegno dove dice che va a 30cm circa dallo schermo e la sonda dalla immagine sembra tipo orientata a 45° rispetto allo schermo ma mi sembra impossibile sia giusto cosi , in teoria deve essere abbastanza perpendicolare allo schermo per leggere bene o se la inclino di 10-20gradi per non prendere la sua ombra dite che non fa niente?