Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Uso il PV500 per guardare tutto, senza lacrima :) Mettiamola così: io il Pana l'ho comprato soprattutto per vedere i DVD nel miglior modo possibile
Domandina! I tuoi DVD inevitabilmente nascono in 480/576 dunque il nostro amico sta esegueno un upsampling, giusto? E come si comporta?
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
: In ogni caso lo uso anche per guardare la TV tradizionale, magari non dall'antenna ma piuttosto da SKY in RGB o dal DTT. Tutto qua.
Altra domandina: come fai a collegare Sky in RGB che ha solo una scart? Hai forse già ricevuto il mySky che ha altr uscite? E ancora: il DTT ha un bitrate di buona qualità o dipende sempre dal broadcaster?
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Soddisfatto e senza lacrime (per carità, che problemi sono mai questi...) e soprattutto senza dannarmi più per lo stampaggio. E' vero che capita, ma fino ad adesso è pure sparito sempre.
Hum, conoscendomi so che soffrirei.. ultima domanda: dopo quanto si manifesta il fenomeno e dopo quanto (secondi spero) sparisce? Non vorrei trovarmi il logo di Jetix mentre mi guardo un film! Forse zommando l'immagine riesce a buttare fuori i logo di canali tipo SkyCinema? Però sui RAI che fai???Hummmm ossessivo come sono soffrirei....... già mi immagino a cambiare canale ogni minuto per defaticare gli scintillatori!!!!!!!
Grazie Gordon
P.S. mi sto leggendo il 3done, e ho visto che hai un crt panaquintrix....... mascalzoncello!!!! Tutto sommato potrebbe essere una soluzione........ un tubetto ridicolo per la TV........
P.S./2 - Ahia sono a pagina 12....la stampata del logo!!! (mai lasciare i bambini da soli)! ..proseguo
-
Citazione:
Domandina! I tuoi DVD inevitabilmente nascono in 480/576 dunque il nostro amico sta esegueno un upsampling, giusto? E come si comporta?
Solo 576 essendo PAL. Il Pana l'upsampling lo svolge egregiamente, come è ovvio. Nel mio caso però con i DVD entra in gioco l'ottimo scaler faroudja (720p/1080i) interno al Denon 2910 ;)
Citazione:
Altra domandina: come fai a collegare Sky in RGB che ha solo una scart? Hai forse già ricevuto il mySky che ha altr uscite? E ancora: il DTT ha un bitrate di buona qualità o dipende sempre dal broadcaster?
Il mio Skybox ha due scart: 1 per composito e RGB, l'altra (x il VCR) con composito e S-Video. Il tuo no?
Per il DTT, come il satellite, la qualità e il bitrate dipendono dal broadcaster
Citazione:
ultima domanda: dopo quanto si manifesta il fenomeno e dopo quanto (secondi spero) sparisce?
Dipende...come ho già spiegato, il nostro soffre molto con i loghi bianchi tipo skycinema o skysport. Bastano pochi minuti per verificare l'accaduto visionando una scena chiara: vedrai in filigrana il fantasmino del logo...che però dopo un pò di tempo (anche giorni) sparisce!
Io ho risolto così: la sera, prima di andare a dormire, lascio il TV su zoom1 così se durante il pomeriggio i bimbi vogliono vedersi Jetix o Cartoon Network (non me lo fare ricordare :() sto tranquillo. Ciao
P.S. Il Quintrix 36" l'ho venduto. La città era troppo piccola per tutti e due...;)
-
Se il pa50 avesse avuto l'ingresso PC e/o non fossi un patito di HTPC forse lo avrei preso al posto del pv500 in attesa di una tecnologia migliore (SED). Ciò non vuol dire che me ne sono pentito, anzi probabilmente solo il SED mi convincerà a sostituirlo.
-
gordon, grazie x le risposte ed anche del consiglio sul pana 42pa50.
l'unica nota stonata è che sono un patito di sport e presto sky sarà in HD, ergo rischio di buttarmi dalla finestra, anzi butto il pa50 (che a venderlo forse riesci a farci un terzo di quano lo hai pagato, se trovi qualcuno che lo prende).
se finalmente arriverà a roma sto benedetto hitachi pd7200 potrò scegliere in tranquillità, a proposito qualcuno lo ha visto a roma dal vivo?
saluti
-
io sono d pescara ed euronics ce l'ha....prova lì!
-
Rieccomi
Riparto concludendo la maratona di questo thread entusiasmante, una sorta di LIVE test (Gordon rulez)
Pagina 15, l'incubo stampo di Gordon non è terminato (deve terminare se no a pag. 68 me lo avresti detto...) mi vengono i brividi..... ripeto:sono ossessivo.........anche tu Gordon del resto se ne parli nei termini da pag 12; tua moglie non si sarebbe soffermata per un secondo sul "dettaglio"..... lei sì che è una persona sana, non "malata" come noi! In questo momento sto pensando di tenermi il vecchio Sony e comprarmi la Nikon D200 con gli stessi soldi....... andiamo avanti!
Sono più in là, il logo è sparito dopo 3 settimane............ difficilmente lo
farò usare ai bambini.....follia!!! Che dire poi delle ore di rodaggio .....1000, dio santo più vai avanti e più torni indietro...... conviene forse collegare un computer con un salvaschermo animato e lasciarlo acceso fisso......tra l'altro il problema potrebbe manifestarsi anche con il letterbox?????
Non so perché, ma in questo momento di follia ma mi piace immaginare i manager panasonic che si sbellicano dalle risate mentre da una parte analizzano i flussi di cassa mensili e dall'altra leggono come si soffre per essere felici possessori del TV che brucia!
Ancora più avanti, ok le bande nere non nuociono.
Phew!!! Finalmente pagina 68....
Gordon sei un mito!.
Insomma fatto un bignami di questa maratona (raramente avevo letto un thread così lungo su una web board) l'unico difetto, ma si tratta di un grosso difetto, almeno per un maniaco come me, è lo stampaggio.
E' inverosimile dover escogitare stratagemmi quali gli zoom e i dvd sbiancanti e chi più ne ha più ne metta; nei limiti della tecnologia plasma si parlava di questo problema tipicamente quando lo schermo venivo installata in una agenzia di banca con le strisciate di Bloomberg o similari che giravano ininterrottamente per ANNI.... ma qui si parla di poche decine di minuti.....ed è FOLLE!!
Ma ci pagano per soffrire? Io poi sono un purista, e odio lo zoom....ormai mi sono abituato a guardare un 1:2,35 sul 25" figuriamoci se non mi va bene lo stesso formato in nativo sul 42"??? Perchè devo zoomare???..... eh no mi tocca zoomare per evitare la "sbrusata"....cribbio che rabbia.
Mio figlio poi è un maniaco di Jetix.... mi immaginate mentre rincaso e ti trovo il marmocchio che mi intona "Ninja storm! Power arm! HA!!!" ???? lo acchiappo e lo strangolo seduta stante finchè non scompare il logo...
Isomma i vostri commenti sono super entusiastici e oggi mi sono scaricato qualche video in HD via Internet dal sito Microsoft e già a 720 sul mio Toshiba Widecsreen 15" (LCD) sono stupefatto, figuriamoci sul PV500. La diatriba sul Full HD è polverone, a mio avviso le case inizieranno prima a sfornare titoli a 720, poi si vedrà; non parliamo degli apparecchi full che usciranno a 10000 euroni, pillole!
Ai minimi termini il problemone vero è lo stampaggio sopratutto per un purista che non vuole zoomare.
Chi usa il 500 solo con i DVD dorme sonni tranquilli, ma allora ricaschiamo nella diatriba sull'utilizzabilità dei proiettori per tutti i giorni; ma chi lo vuole usare come me per tutti i giorni ed è abbastanza ossessivo è destinato a soffrire......
A meno che le voci che ho letto nel thread di un imminente modello che sostituisca il 500 eliminando il problemone del burn in siano vere???? magari ti danno due presine in corredo, da applicare sull'angolo in basso a destra :) ????
Sono destinato ad aspettare???
-
Sai che ti dico Bluto?
Beata l'ignoranza!
E' la passione che ci rovina...Io alla fine me ne sono fatta una ragione e l'ho smessa lì con i cd sbiancanti e quant'altro. Sono tornato semplicemente a guardare la televisione, solo che stavolta è una delle migliori in circolazione. :)
P.S. lo zoom lo usavo anche con il mio Quintrix 16:9. Loghi a parte, mi piace il rispetto delle proporzioni...
POWER ARM!!
-
Sono, come sempre, d'accordo con Gordon!
Anch'io dopo essere quasi diventato cieco causa pipponi iniziali sullo stampaggio, non sono più disposto a vedere tipi bislunghi sui 16:9 per far sparire il logo di SkyCinema oppure guardare (che skifo) Jetix con il piccolo addirittura in Zoom3 perchè se no arrivano i Power Ranger a farmi un Power Burn :)
La TV va guardata per quello che è.... e se rimane un loghino per qualche giorno nelle scene sbiancate... pazienza... vorra dire che mi guarderò solo film scurissimi e girati di notte :D
Il Pana500 è un eccellente televisore, soprattutto per gli usi misti (HTPC in 1024x768 nativo VGA).
E dire che non mi sono ancora dotato di un lettore HDMI nativo... sto ancora usando l'Amstrad 3016 in component... e già quello è bello da paura!!!
Secondo me la vera grande notizia è che il Pana 500 non soffre le bande nere... sarebbe stato molto peggio della sensibilità ai bianchi brillanti.
E se la Panasonic se ne uscirà con pannelli ad aprile che non hanno più il problema... beh... io se fossi in loro non lo farei anche avendoli... rischiano davvero le bombe :D
Ciao a tutti dal PanaLover RoarinPenguin
-
Blutarsky, anch'io, come te, ero seriamente intenzionato a prendere questo tv e alla vigilia dell'ordine mi sono imbattuto in questo thread e sono venuto a conoscenza delle vicissitudini di Gordon (e non solo, dopo altre ricerche su forum anche stranieri).
Considerato che mia moglie, quando le ho detto che per vedere il plasma non c'era differenza col crt, salvo che bisogna ricordarsi di cambiare canale per un po' ogni mezz'ora circa, mi ha guardato come se fossi improvvisamente impazzito e che ho una figlia di 7 anni che "vive" su Disney Channel, Playhouse Disney & Co. ho deciso di guardarmi attorno per capire se c'erano alternative valide.
Ho scoperto così quello che adesso è il mio plasma: l'Hitachi 42pd7200.
Ammetto che il Pana è leggermente superiore nella resa dei neri(solo in quella), ma ti posso assicurare che fin dal primo giorno di utilizzo non ho avuto il minimo problema di ritenzione e/o stampaggio dell'immagine. Sarà perchè è dotato di sistemi per la prevenzione, sarà perchè costruito in maniera diversa, sarà perchè ha lo schermo ALIS, che sembra essere più resistente a questo fenomeno, sta di fatto che ho visto ore ed ore di dvd in 2,35:1 senza zoom e non c'è mai nessuna traccia delle bande nere. Nemmeno immediatamente dopo la visione di due film di fila. E nemmeno i loghi più "estroversi" lasciano tracce.
Oltre tutto, l'Hitachi che ho preso è nettamente superiore al Pana nella visione dei canali analogici. Sapevo che ha un buon processore, ma ero comunque rassegnato a un passo indietro rispettivamente al Philips 100Hz che avevo. Ti dirò che, al contrario, alcuni canali con segnale scarso li vedo addirittura meglio di prima, mentre quelli Mediaset sono quasi a livello di dtt! E non sarebbe stato facile convincere mia moglie ad accendere due apparecchiature diverse per guardarsi Beautiful......
Se non l'hai ancora fatto, quindi, ti consiglio di andare a dare un'occhiata anche a questo tv, che mi ha soddisfatto al 100% o, quanto meno, di leggere anche il bel thread a lui dedicato.
NINJA STORM! :D
P.S.
Ciao Gordon! :)
-
Pcusim, un giorno o l'altro con questi ALIS mi farai morire...:D
P.: congratulazioni per l'acquisto. Hai ragione per quello che riguarda i segnali "deboli" dove il Pana pecca un pò ma su quelli nobili a mio avviso vince il PV500 con buon distacco (IMHO). Non me ne volere...:)
P.PS: Anche il Pana non ha problemi di burn-in con le bande nere
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Sai che ti dico Bluto?
Beata l'ignoranza!
E' la passione che ci rovina...Io alla fine me ne sono fatta una ragione e l'ho smessa lì con i cd sbiancanti e quant'altro. Sono tornato semplicemente a guardare la televisione, solo che stavolta è una delle migliori in circolazione. :)
Parole sante le tue Gordon!
Mia moglie mi dice sempre che devo andare in analisi perchè sono troppo ossessivo, forse potrei iniziare a brutalizzarmi e vincere la mia ossessività comprando il 500, evitando il rodaggio e guardandomi tutte le sere un film con il logo di SkyCinema "a vista" e ripetendomi "non fa male! non fa male! non fa male!" (era Stallone o De Niro?)
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
P.S. lo zoom lo usavo anche con il mio Quintrix 16:9. Loghi a parte, mi piace il rispetto delle proporzioni...
POWER ARM!!
Piccola digressione sullo zoom: se mi compro una "lecca" simile di TV è perchè voglio vedere tutto il fotogramma, giusto? Dover zoomare per evitare il "burn in" mi costringerebbe inevitabilmente (mantenendo le proporzioni) a tagliare due parti laterali del fotogramma e questo è non è il massimo dal momento che finalmente hai una bella superfice sfruttabile al 100%
Comunque grazie a tutti per i preziosi consigli in particolare a Gordon..... continuerò a seguirvi perchè mi sono veramente divertito e ....... chissà che a breve non entri anch'io nella grande famiglia?
"DINO THUNDER! POWER ARM! HA!" (Diventerà mica il motto di questa "famiglia"?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Pcusim, un giorno o l'altro con questi ALIS mi farai morire...:D
P.: congratulazioni per l'acquisto. Hai ragione per quello che riguarda i segnali "deboli" dove il Pana pecca un pò ma su quelli nobili a mio avviso vince il PV500 con buon distacco (IMHO). Non me ne volere...:)
P.PS: Anche il Pana non ha problemi di burn-in con le bande nere
Non potrei mai volertene. Solo solo per l'avatar che hai scelto! :D
Per quanto riguarda la qualità di immagine, però, (IMHO) la differenza c'è solo sui neri che, come ho già detto, sono migliori sul Pana. Anche se quel contrasto dinamico non disinseribile è un vero peccato.
L'importante, però, è che siamo entrambi soddisfattissimi delle nostre scelte. Non appartengo alla grande schiera dei fanatici di questa o quella marca e so riconoscere i pregi anche altrui. :)
-
Domandina: quale è il rivale della Pioneer del nostro amato 42PV500??? Mi sa che mirispondo da solo:
pdp-436fde ...... chissà se anch'esso è suscettibile allo stampaggio.
P.S. alcuni affermano che il pixel orbiter sarà utilizzato da tutti in futuro. Impercettibile nello spostamento, ma molto efficace. Certo che nel caso di una 4:3 non zoomata (dunque altezza piena con bande laterali) più che orbita sarà un pixel zig-zager, destra-sinistra!!!!!...... HA!
-
Citazione:
pdp-436fde ...... chissà se anch'esso è suscettibile allo stampaggio.
Purtroppo si!! Ciao Ricky
-
Ma allo stesso modo del PV500? Allora è una truffa da grande fratello (non il tariconico, bensì l'orwelliano).....
Ma sti pixel orbiter?
P.S. - Vogliamo fare una gigantesca raccolta di firme e chiedere a Sky Italia di togliere il logo da tutti i suoi canali?
Difficile che rinuncino, forse è più facile chiedergli di studiare un sistema per cambiare il colore del logo in modo che ciò avvenga molto lentamente per non disturbare la visione, ma che avvenga..... forse ciò potrebbe aiutare?
"......Qualunque cosa esca da quei cancelli, avremo maggiori possibilità di sopravvivere se rimarremo uniti. Avete capito? Se saremo uniti , sopravviveremo!”
Il buon Blutarsky, ormai a ruota libera"....... HA!