Da quanto letto sulla discussione americana pare che Optoma UK ha confermato che l'ultimo firmware è C08 e che C11 uscirà questo mese.
Visualizzazione Stampabile
Da quanto letto sulla discussione americana pare che Optoma UK ha confermato che l'ultimo firmware è C08 e che C11 uscirà questo mese.
Il DCI-P3 non lo raggiunge affatto. Questo è l'unico dato certo.
Lo spazio colore rimane tutto nell'ambito del REC.709.
La attendiamo tutti con ansia, questa benedetta recensione, insieme a quella di Emidio Frattaroli sulla c.d. "macchina teramana". :D
Solo che dal C05 iniziale ne hanno rilasciati altri 6. Fatto assolutamente positivo, se non fosse per il fatto che (come quasi tutti i vobulati) l'upgrade firmware può essere fatto solo dalla rete di assistenza, seccatura non da poco... :rolleyes:
D'altro canto non si può non ricordare che l'ottimo BenQ W11000 ancora attende il firmware di aggiornamento all'HDR che ha il suo clone Acer 9800, al punto che ad un anno di distanza hanno fatto uscire il modello con il suffisso -H che include l'HDR. Quindi: viva Optoma!
Sì, insieme alla nuova versione -H e all'annunciato ibrido LED+laser dell'Optoma, seppure ascrivibile a pieno titolo al comparto large venue: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ia-sul-mercato
Ecco una nuova interessante recensione: http://www.homecinema-fr.com/test-hc...-optoma-uhz65/
Dalla recensione emerge che nella macchina da loro provata,alcuni caratteri nell'OSD erano mancanti o illeggibili, ad esempio nella schermata "INFORMAZIONI" invece di visualizzare "24Hz" l'OSD visualizzava "4Hz"; non viene specificato quale firmware era installato sul vpr da loro provato, per cui vorrei chiedere ai possessori se possono fare questa prova con i propri vpr, per vedere su questo bug è stato risolto.
Inoltre riguardo all'"ULTRA DETAIL", dicono che sarebbe da usare solo per film privi di grana originale; inoltre le impostazioni del gamma a 2.2 e 2.4 corrispondono effettivamente al valore 2.2 e 2.4, questa sarebbe la prima volta su un vpr da me posseduto:D
Le modalità CINEMA e REFERENCE, dovrebbero essere quelle più vicine al rec.709, specie la REFERENCE, che ha un gamma medio a 2.2, offrendo colori più naturali con un eccesso di blu facilmente correggibile; la modalità CINEMA offre un'immagine più luminosa con un gamma medio di 2.4 ed il cms a differenza della modalità REFERENCE non è affatto corretto.
Con la potenza del laser al 50% (quindi la metà) su di uno schemo da 2,85mt. di base si hanno 43nits, al 75% 63 nits e cosi via...
Questo era quello a cui mi riferivo quando dicevo che con il pattern 2k non se la cavava benissimo, loro dicono che è colpa del poco contrasto, ma le cose non possono stare così perché in questo caso si tratta di contrasto ansi e non On/off, che è come sappiamo più alto nell'Optoma.
Jvc
http://www.homecinema-fr.com/wp-cont...00-480x270.jpg
h65
http://www.homecinema-fr.com/wp-cont...65-480x270.jpg
C'è poco da elaborare, la scacchiera da un pixel non si distingue e quella da quattro ha i pixel grigi.
Su homecinema dicono che dipende dal basso contrasto dell'Optoma, quando in realtà il contrasto Ansi è più alto rispetto a quello del JVC.
Finalmente qualcuno che posta qualche foto interessante.
Ma cosa centra, il telo micro forato è lo stesso anche per il Jvc. :rolleyes:
Tu che firmware hai?
In quella foto si notano i pregi ed i difetti di entrambi i vpr tipo la scalettatura delle linee che, come recensito, l'optoma non ha