Visualizzazione Stampabile
-
Sulla questione processore bisognerebbe capirsi. Sicuramente i modelli della serie signature hanno a bordo un processore più potente ma....quali sono i compiti che vengono demandati a questa cpu? Io non mi intendo di elettronica delle tv ma non vorrei che il processore si occupasse solo della gestione del lato smart (quindi tutto il web os e la lettura dei file video caricati via usb/dlna....come se fosse un terminale android inserito dentro la tv) mentre di processare il segnale video (proveniente da hdmi, rca, scart, antenna etc) se ne occupassero altri chip dedicati. Magari chi ne sa di più sul tema potrebbe fare chiarezza.
-
E intanto oggi pomeriggio confermato arriva il bestione...
ho gia pronti Gravity per il 3D e Oblivion.. :)
-
Mi raccomando facci sapere... :sbav:
(ma fai delle prove anche con sorgenti meno nobili!!!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Mi raccomando facci sapere... :sbav:
(ma fai delle prove anche con sorgenti meno nobili!!!)
Prima fammi godere un po.. :)
Poi andrò di Sky hd e sd..
-
Non ho seguito la trafila, cosa ti arriva?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
Non ho seguito la trafila, cosa ti arriva?
il c6 preso da stockisti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Sulla questione processore bisognerebbe capirsi. Sicuramente i modelli della serie signature hanno a bordo un processore più potente ma....quali sono i compiti che vengono demandati a questa cpu? Io non mi intendo di elettronica delle tv ma non vorrei che il processore si occupasse solo della gestione del lato smart (quindi tutto il web os e..........[CUT]
Quoto, io da non esperto in materia l'ho intesa così e cioè che il processore (CPU) più potente sia quello dedicato alle funzioni smart. Il processore che invece "processa" le immagini credo e spero che sia lo stesso su tutti i modelli 2016. Almeno a giudicare dalle review mi è parso di capire che la qualità della immagini sia la stessa e che le differenze principali segnalate dai redattori siano quasi sempre incentrate sul lato estetico/soundbar, ecc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Sulla questione processore bisognerebbe capirsi. Sicuramente i modelli della serie signature hanno a bordo un processore più potente ma....quali sono i compiti che vengono demandati a questa cpu? Io non mi intendo di elettronica delle tv ma non vorrei che il processore si occupasse solo della gestione del lato smart (quindi tutto il web os e..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Quoto, io da non esperto in materia l'ho intesa così e cioè che il processore (CPU) più potente sia quello dedicato alle funzioni smart. Il processore che invece "processa" le immagini credo e spero che sia lo stesso su tutti i modelli 2016. Almeno a giudicare dalle review mi è parso di capire che la qualità della immagini sia la stessa e..........[CUT]
Il G6 è l'unico modello che utilizza il processore video più potente, H15 a 64bit, che influisce sulla qualità visiva in generale, compensazione del moto e gestione del colore.
http://www.avmagazine.it/news/televi...ivo_11279.html
http://www.avcesar.com/actu/id-19478...by-vision.html
-
Se trovo la review la metto, parlavano proprio di una migliore gestione dei neri, e delle immagini in movimento per l'E6.
Poi con quale processore o software lo fa mi cambia poco, ma li dicevano che l'E6 si vedeva meglio del C6.
Mi pare di capire che ci ballano 1000 euro tra un E6 e C6 non penso possa essere solo una sound bar e pannello in vetro a fare la differenza, chi lo comprerebbe altrimenti per cosi poco, una sound bar te la compri con molto meno.
-
Infatti in quegli articoli si parla delle differenze tra G6 ed E6. Non tra l'E6 e le serie inferiori (nessuno mi vieta di pensare che anche qui ci siano delle differenze in quanto a processore utilizzato). E a dir la verità non è nemmeno chiaro lo scopo di un diverso processore...
-
@ kirk
Si può darsi, ma il top di gamma G6 è un gradino più sù di tutti gli altri.
-
-
Non dimentichiamo che il G6 verrà commercializzato solo il 77" alla modica cifra di circa 20.000 €, il 65" provato da alcune testate è un stato costruito a scopo di test.
-
Beh a scopo di test non direi perchè è presente in altre nazioni vicine a noi.
A proposito avete notato che il B6 in HDR è più luminoso anche rispetto all'E6, sarà per la mancanza del 3D???
-
C'è secondo me ancora molta incertezza.
Secondo Rtings non c'è differenza di visione tra B6 ed E6, ma si dice non sia particolrmente affidabile.
In altri articoli comparano il G6 al E6, ma in effetti non ho trovato ancora nessuno (tranne appunto rtings) che ci dica che differenza reale c'è tra E6 e C/B6.
Credo anche io che il solo design, processore per lo smart e soundbar difficilemnte giustifichino 1000 euro, pero potrebbe anche essere