Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo è quasi una costante, sia sull'EC970 che sull'EG960. Speriamo davvero che abbiano risolto o perlomeno mitigato il difetto a far data da maggio.
Tra le specifiche dell'UltraHD Blu-ray, è molto probabile che ci sia anche il supporto all'High Frame Rate (HFR).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Mi chiedo, ma aumentando alla fonte i frame non si otterrebbe una telenovela in ogni caso? Ormai i nostri occhi sono abituati che cinema = 24fps
@rik'55 madonna quelle foto sono terrificanti, spero che quel pannello sia difettoso
Guarda...il famoso effetto telenovela credo che debba la sua cattiva fama al fatto che si tratti di materiale registrato a un basso frame rate poi aumentato non so bene con che barbatrucco. Devo dire però di non essere molto ben informato. Il materiale con cui ho più confidenza sono invece i giochi per pc, e tra giocarci a 60 fps e a 30 c'è un abisso (poi c'è chi non riesce più a fare a meno dei 120 fps ma non allarghiamoci :D). La fluidità delle immagini a 60 fps è nettamente percepibile e regala un senso di immersione del tutto diverso...sia nelle parti giocate che nei filmati di intermezzo.
@ Rick'55
sì sapevo che tra le specifiche è previsto l'alto framerate ma....verrà sfruttata questa possibilità? Ho i miei dubbi...invece ad es. sono già tutti pronti per l'hdr (su cui ho qualche dubbio, anche se prima di vedere non si può giudicare).
-
Vero, dalle foto è un pannello inguardabile, anche se di 8000 e passa euro...
-
Il problema si manifesta sui 5 e 10 IRE...sul grigio scuro.
-
Rik anche sul 960 è presente quel problema? Cavolo pensavo l'avessero risolto a priori sull'ultimo modello, indipendentemente dlla produzione post May '15. Sconfortante
-
Si anche sull'EG960, LG ne è a conoscenza e pare che abbiano risolto (se in toto o in parte lo si potrà verificare su quelli prodotti da maggio in poi) in fase di produzione.
-
Queste bande nere ai lati mi sembrano totalmente inaccettabili. Spero solo che l'esemplare fosse difettoso, perché se questo è lo standard allora siamo messi male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Mi chiedo, ma aumentando alla fonte i frame non si otterrebbe una telenovela in ogni caso? Ormai i nostri occhi sono abituati che cinema = 24fps
Winstar, la risposta è NI. I film in HFR (48fps) sono stati parzialmente apprezzati, proprio perchè ormai siamo tutti abituati alla cadenza cinematografica di 24fps. E' sì vero che il movimento è più fluido e naturale ma ci appare comunque "strano".
Diversa è invece il SOE classico, ossia partire da 24fps e con interpolazione arrivare a 48fps o più: a questo punto si creano anche ALTRI artefatti, inesistenti invece con l'HFR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Queste bande nere ai lati mi sembrano totalmente inaccettabili. Spero solo che l'esemplare fosse difettoso, perché se questo è lo standard allora siamo messi male.
Per me è anche un esemplare particolarmente difettoso; nel TV che ho visto io il fenomeno non era assolutamente cosi accentuato anche se pur sempre visibile.
-
Rik ma dici che anche i "low end" (930) siano piu uniformi a partire da maggio?
-
Non ho notizie su questo modello, per logica se hanno trovato la causa del problema (che riguarda tutti i modelli) e lo dovessi comprare meglio.... dopo quella data. C'è da dire comunque che una buona calibrazione mitiga il difetto.
@ mikimoto
il tuo commento sarebbe utile a capire di più questo aspetto, anzi ti consiglio, se hai la possibilità, di testarlo visionando "Il Trono di Spade" se c'è lo noterai subito, essendo girato prevalentemente al buio.
-
-
Ma infatti io credo che il problema unico sono le elettroniche LG (che a mia opinione non hanno mai brillato su niente), non vedo l'ora che a questi pannelli dalle potenzialità eccellenti abbinino delle elettroniche di livello (Panasonic per esempio)!
Per ciò che ho visto io l'upscaling di demo 1080i era negativo, però non ho potuto toccarlo, forse voi avendolo un minimo "sistemato" migliora un botto perché ai miei occhi era parecchio scadente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Spero che non mi maledirete per il giudizio un pò severo,ma 9000 euro sono decisamente troppi per un prodotto tuttaltro che perfetto,sopratutto considerando che probabilmente molte problematiche si possono risolvere con elettroniche migliori.
La penso esattamente come te.
-
The power is nothing without control! :rolleyes:
È per questo motivo che ho sempre scritto che fino a che non scenderanno in campo dei competitor, con il know how superiore a LG, per pilotare degnamente questi pannelli ci saranno sempre questi "piccoli problemini" ...... poi ti si accusa di guardare al pelo nell'uovo, cavolo a quelle cifre certo che lo guardo al pelo nell'uovo! :D