Visualizzazione Stampabile
-
@gem1978
in totale le schermata sono 5,ma nella prima a 0% non viene visualizzato nulla,quelle visibili sono dall'1%in poi,si riesce a vedere anche la scritta near black 1% in basso a sinistra,per visualizzare la scritta 0%Black la luminosità va alzata a 52
anche nella guida che mi hai linkato è indicato che nella prima se è ben regolato non si deve vedere nulla.
il filtro blu sulla tv non c è,ho cmq effettuato il test della tinta,quello su A - Additional,le barre blu rimangono indistinguibili come da figura,anche nelle altre schermate relative al colore e alle sfumature è tutto in ordine,i colori si distinguono perfettamente tra loro.
è un pannello IPS,quindi il colore è il suo forte,non ci si poteva aspettare un risultato diverso
-
so bene come funziona il disco di AVHCD. ;) forse sono stato poco chiaro prima.
Innanzitutto grazie per le prove fatte, se non disturbo ho altri chiarimenti da chiedere .
Hai proceduto ai settaggi in questo ordine?
Primo step
- Modalità cinema 1 (mi pare sia la più fedele)
- Disattivati i filtri (Dimming, ecc...)
- Regolata luminosità (pattern barre nere)
- Regolato contrasto (pattern barre bianche)
- Prova del near black
Secondo step
- attivato dimming
- Verifica della luminosità (eventualmente regolarlo)
- Verifica del contrasto (eventualmente regolarlo)
- Prova del near black
In entrambi i casi la tv visualizza il black 1% senza alzare la luminosità?
In entrambi i casi il black 2% è distinguibile dal 1%, il 3% dal 2% e così via?
-
specificavo solo quello che ho fatto,so bene che conosci il pattern in questione,non era certo mia intenzioni darti lezione;)
per gli altri quesiti ti rispondo al più presto,ora devo scappare a lavoro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anathema1976
installato l'ultimo firmware,..
@F.Chopin avevi visto giusto,non è stata un illusione il miglioramento che tu stesso hai notato.
.[CUT]
mi fa piacere avere il conforto del tuo giudizio !
purtroppo per la prima volta su questo TV ho un problema : sembra si sia incagliato il lettore multimediale che usavo per leggere i file via WIFI esposti con Serviio sul PC.
Dapprima il lettore multimediale ha smesso di visualizzare la lista (con un messaggio del tipo "server non trovato"). Poi dopo ripetute prove ora non parte proprio più il lettore multimediale e ho un messaggio a video che dice più o meno "il lettore multimediale è stato chiuso in modo anomalo" ESCI o RIPROVA. Inutile dire che riprovando si continua ad ottenere lo stesso messaggio...
-
Usi indirizzi dinamici sul PC dove è installato serviio? se così fosse potresti avere raggiunto il numero massimo di server che il TV accetta (ogni volta che cambia IP per lui è un server nuovo)....
-
dico una stupidaggine , però ho avuto il medesimo problema con il VAIO.
ho eliminato il collegamento wi fi direc del pc è tutto ha funzionato.
ho in funzione solo quello del tv.
ragazzi io sono un pollo in queste cose quindi prendetela con beneficio di inventario.
-
grazie per le vostre interessanti indicazioni. A rooob volevo dire che in effetti ho notato una sequela di stringhe serviio nella pagina Lettore Multimediale della smartTV. questo potrebbe in effetti indicare che la connessione è avvenuta con diversi IP e che sono stati conservati inutilmente rubando spazio per ulteriori connessioni. Ora però il problema è come riottenere il lettore multimediale funzionante (su alcuni forum ho trovato che è stato possibile solo facendo il reset alle condizioni di fabbrica... cosa che vorrei evitare per non perdere tutte le mi impostazioni !! ) e poi successivamente come rimuovere le stringhe "serviio" non più valide . Infine come assegnare un IP statico al serviio ? non credo si possa fare dalla applicazione serviio stessa.
Si la NIC del computer si connette in DHCP e assume quindi in locale un diverso IP ad ogni accensione. Dovrei assegnare un IP fisso al PC forse ?
-
@F.Chopin mi spiace,ma non utilizzando serviio non saprei in che modo aiutarti,non vorrei che l'unico modo fosse un reset di fabbrica,o volendo puoi anche provare a reimpostare la connessione wi fi.
@gem1978 ho fatto tutte le prove del caso,sia con dimming attivo che senza,la prima schermata a 0%black rimane tutta scura,per visualizzare la scritta bisogna alzare il valore a 52,lo sfondo rimane cmq tutto nero,l'1%già a 50 viene visto e distingue bene il quadrato.
sempre con la luminosità a 50 il test delle barre scure e pienamente superato,idem per gli altri test del colore e delle sfumature.
alla fine i valori sono gli stessi che avevo con "regolo",di default il tv è molto ben calibrato,buona parte dei valori a metà sono perfetti.
se c è altro o non sono stato chiaro in qualche passaggio,chiedi pure;)
-
Non capisco perché alzi la luminosità per vedere la scritta del 0% black: con questo pattern lo schermo deve essere nero e la scritta non deve essere visibile ...
Altra questione: la luminosità a 50 é il valore che viene fuori dal settaggio con il pattern delle barre nere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Non capisco perché alzi la luminosità per vedere la scritta del 0% black: con questo pattern lo schermo deve essere nero e la scritta non deve essere visibile ...
Altra questione: la luminosità a 50 é il valore che viene fuori dal settaggio con il pattern delle barre nere?
si il valore di luminosità a 50 lo ottengo tramite le barre nere,ho alzato la retro a 52 solo per curiosità,volevo solo vedere se c era qualche scritta che indicava lo 0%Black.
cmq a 50 lo 0%Black non si vede,lo schermo è totalmente nero.
-
Grazie mille... Quindi il TV che ho provato doveva essere settato malissimo.
Il tuo invece sembra un ottimo esemplare.
Ho potuto constatare che il dimming funziona bene.
Non sarà un TV reference (ma quale LCD lo è), ma fa bene il suo lavoro.
Per un utente senza le pretese di un nero da buco dimensionale è una buona TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
F.Chopin
grazie per le vostre interessanti indicazioni. A rooob volevo dire che in effetti ho notato una sequela di stringhe serviio nella pagina Lettore Multimediale della smartTV. questo potrebbe in effetti indicare che la connessione è avvenuta con diversi IP e che sono stati conservati inutilmente rubando spazio per ulteriori connessioni. Ora però il pr..........[CUT]
Allora non mi ricordo esattamente la voce di menu, ma se vai nelle impostazioni di rete --> rete domestica dovresti trovare qualcosa tipo configurazione server: li trovi tutti i server multimediali registrati e li puoi nascondere (non è il tuo caso) o cancellarli: cancellali tutti.
L'IP lo devi impostare sul PC non in serviio: nelle impostazioni di rete avrai abilitato il DHCP, lo devi disabilitare ed assegnare un indirizzo manualmente insieme a tutti i parametri del tuo router (di solito un indirizzo del tipo 192.168.1.XXX, netmask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1, DNS 192.168.1.1 dove XXX è un numero da 2 a 254 - per evitare problemi dovresti escludere anche sul router l'assegnazione via DHCP di quell'indirizzo)
-
presaaaaaaaaa............sono uno di voi. ora devo attendere che mi arrivi il mastodontico 955 da 65 pollici.
spero che il pannello non abbia grossi disturbi di vb e di clouding.
per il black del pannello sinceramente mi frega fino a la. ho preso una delle migliori tv per colori e non voglio fossilizzarmi se su un film di un'ora e mezza ci sono 4 scene in tutto per un totale magari di 10 minuti e non riesco a vedere la differenza se sul pantalone si vede il risvoltino oppure no.:D
-
@kingmate ottima scelta,il clouding ed il vb è davvero un terno all'otto,ma se non è eccessivo nella normale visione nemmeno si nota,a meno di non andarlo a cercare con la lente di ingrandimento.
già la versione da 55"ha un ottimo audio integrato,il 65"va ancora meglio,è un 3x10 watt e se non ricordo male dovrebbe avere un sub integrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Grazie mille... Quindi il TV che ho provato doveva essere settato malissimo.
Il tuo invece sembra un ottimo esemplare.
Ho potuto constatare che il dimming funziona bene.
Non sarà un TV reference (ma quale LCD lo è), ma fa bene il suo lavoro.
Per un utente senza le pretese di un nero da buco dimensionale è una buona TV.
si è una buona tv,quello che ho sempre affermato da oltre un anno,il discorso del nero lo sapevo,ma l ho preso lo stesso per tutte le altre qualità,potevo si scegliere un tv con un nero migliore,ma non avrei avuto tutto il resto,e poi secondo il mio modesto parere il tv va giudicato a 360°,il nero non è da urlo,ma non pregiudica nella maniera più assoluta la visione.
tra l'altro come ribadito in diverse occasioni,la situazione del nero e del contrasto è notevolmente migliorata rispetto alle review che lo smontavano appena uscito.
il concetto che era passato e ancora in buona parte è rimasto,è che questo tv sia così scadente sul fronte del nero e del contrasto da non poter essere nemmeno preso in considerazione,nulla di più sbagliato.
io ho tenuto conto di tutto,ho letto le review,ho letto i commenti di chi già lo condannava ancor prima di uscire,ed ho fatto le mie prove sul campo,e secondo i miei gusti e le mie necessità era quanto di meglio c era al momento sul mercato.