Quando vuoi contattaci pure ...
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Ciao Marco,ho letto tempo fa' che e' da un po' che stai testando MadVR a 128 Neuroni,pensi di rilasciarlo a breve tramite aggiornamento?
Ci si riesce a spingere secondo te a 256 o scalda e fa' troppo rumore?
Con la R9-270 di serie si arriva con l'NNEDI3 nel chroma upsampling fino a 64 neuroni che da un modesto vantaggio pratico rispetto a 32 neuroni.
Con la R9-290 silenziata si arriva a 128 neuroni in scioltezza, ma la differenza è davvero esigua, quindi 256 neuroni hanno poco senso, però con tutta quella birra in più si può provare altre cosette molto interessanti e l'NNEDI3 anche per rate superiori a 24Hz. ( molto dispendiosi in termini di potenza elaborativa richiesta ).
Già con la R9-270 poi si può portare la visione dei dvd a qualità davvero impressionante.
Vedremo con le nuove schede video AMD cosa si potrà fare, è un gioco di equilibrio, tra ingombri, calore prodotto, silenziosità ed affidabilità, ma di sicuro il futuro strizza l'occhio alla nostra soluzione e gli upgrade hardware nemmeno sono così costosi ...
Saluti
Marco
Si molto interessante davvero...se ne vedranno delle belle :)
Netflix è già integrato ?
che si potesse vedere ne ero sicuro !
basta firefox o altri sw simili
io ho chiesto se è integrato nella loro interfaccia :mc:
Non si dorme mai in quel di Inveruno! :P
DAC? Atmos? Auro? Streaming? 4K?
Al di la dei miglioramenti del Digifast che pure continueranno, stavo pensando ad un approccio differente, a tutto vantaggio degli utenti o meglio degli appassionati che va ben oltre il nostro prodotto.
Nuove possibilita' per gli utenti che da passivi diventano protagonisti a 360 gradi dal progetto - upgrade del loro impianto all'acquisto alla consulenza etc etc
Come suol dirsi l'unione fa la forza.
Tutto questo ovviamente gratuitamente.
Chi ha idee - opinioni al riguardo non ha che da esprimersi.
Saluti
Marco
Be' sicuramente una lista di cose che l'utente vorrebbe vedere sulla vostra macchina sarebbe interessante...per cominciare :P
Una notizia importante:
http://www.cyberlink.com/eng/press_r...31_36210_0_ENU
In pratica Cyberlink ha aderito al consorzio Bluray 4K UHD, quindi sarà possibile la riproduzione di tali dischi su pc rispettando lo spazio colore, l'HDR e tutto il rsto, cosa che conseguentemente si trasferirà anche sul DIGIFAST.
Saluti
Marco
Marco è possibile pensare ad un digifast ottimizzato per il full hd,l'attuale digifast one e una nuova macchina orientata alle specifiche uhd , quindi con spazio colore ecc ?
In tal caso si potrebbe pensare ad un abbassamento del prezzo per una versione 'solo' full hd... ?