quindi per la taratura occorre collegare un PC. Per altri ampli tipo Yamaha è anche così? oppure non ci si collega ad un pc ?
P.S. Nessuno sa dirmi qualcosa sul problema che ho esposto sopra per i SACD ?
Visualizzazione Stampabile
quindi per la taratura occorre collegare un PC. Per altri ampli tipo Yamaha è anche così? oppure non ci si collega ad un pc ?
P.S. Nessuno sa dirmi qualcosa sul problema che ho esposto sopra per i SACD ?
Non sò nulla dei sadc, però si la calibrazione si fà da pc, è un sistema molto più accurato degli altri, permette anche vari interventi, ma io nn conoscendo bene i parametri lascio fare tutto a lui, in futuro certo avendo voglia di studiare si possono fare molte variazioni, ad averne voglia :D
ma, guardavo il retro dell'Anthem, ma dove si collega il sub ?
Ciao,
il sub lo colleghi nella zona dove ci sono le uscite PRE dove c'è scritto SUB.Yamaha per la calibrazione ha il microfono da collegare al sinto è fà tutto da se senza utilizzo del PC.ARC di Anthem è più laborioso ma se non sei pignolo una volta fatto, puoi lasciare i settaggi che ha fatto lui.
E' ovvio che è un modo di calibrare più professionale, dove volendo puoi fare delle prove anche da te, per vedere tramite grafici come cambiano le risposte dei diffusori.
Posso dirti che ci ho ammattito un pò,ma il risultato finale vale gli sforzi fatti.
Alla fine mi è arrivato il 510, non ho ancora potuto fare l'arc, ma stasera l'ho collegato e ho visto un film con mia moglie.....che dire....non pensavo che il suono dei diffusori potesse cambiare in questo modo, letteralmente altre casse. Non so davvero immaginare come sarà dopo l'arc.
A questo si, non ha gli ingressi analogici per il 5.1,io adesso entro con l'ottico, quando cambierò il pc sfrutterò l'hdm
Il fatto che gli Anthem non abbiano gli ingressi analogici come ho già scritto qualche tempo fa secondo me ha una sua "logica",primo perchè ingressi analogici di qualità hanno il loro costo,basta vedere quanto costano i Krell e compagnia bella,secondo me hanno puntato tutto cercando di dare la massima qualità nel digitale e devo dire che ci sono riusciti alla grande,inoltre il fiore all'occhiello di Anthem che sarebbe ARC va solo in digitale,quindi anche avesse avuto gli ingressi analogici io certo non li avrei usati sacrificando l'arc.
OK però con altri ampli se io collego io mio lettore Sony 790 con HDMI posso ascoltare i SACD sia in stereo sia in multicanale, se utilizzo l'Anthem devo dire addio ai SACD ? Possibile che tra tutti i possessori dell'Anthem nessuno ha dei SACD ?
Ciao Ragazzi
devo sostituire il mio mch, attualmente ho un Denon 3311 guasto e non e' conveniente la riparazione.
leggendo i vari forum ho notato con piacere i commenti sugli Anathem.
come autoparlanti ho delle B&W 803S,
come la vedete l'accoppiata?
grazie
Marco
sugli ""anathemi"" proprio no ;)
Ciao Antonio, sappiamo bene che sei uomo di poche parole, ma una affermazione andrebbe un minimo argomentata, se no possono sembrare parole buttate lì: tu dici di no senza un perché, o dico di si senza un perché, e il povero Marco che ci capisce? :confused:;)Ciao.
si infatti non ho proprio capito le considerazioni, e soprattutto le motivazioni
che da neofita mi potrebbero servire per comprendere meglio dettagli di questa materia.
aggiungo per completezza che ho un impianto 5.1
canale centrale B&W cm2
sub B&W
SR Bose