Visualizzazione Stampabile
-
allora eccomi qua... direi che essendo molto obbiettivo come credo di essere sempre posso dare un parere che spero sia utile al forum.
direi che la spiegazione dell amico hunter e' molto giusta,mi ha risparmiato parecchie parole.. mi sento di quotarlo in quasi tutte le parti.
il sony liscio e' un ottima macchina, ma veramente a questo giro e' un ottimo vedere .
se uno ha un vpr vecchio o non ha avuto un jvc prima e' la macchina da comprare.
nel mio caso ho analizzato visto e rivisto non so quanti spezzoni di br di tantissimi film per farmi un idea e posso dire che complessivamente va molto bene. ho riscontrato solo 2 cose che non mi andavano un po' giu . la prima e' che si comportava da fuoriclasse con i br perfetti ma poi con quelli normali o addirittura bruttini , un po' per il minor contrasto nativo rispetto a jvc un po' perche' il rc anche a bassi valori rendeva questi film un po meno godibili... mi ritrovavo spesso a dirmi ma.. forse si puo fare di meglio... e sul nero seppur in stanza semiliving in certe scene critiche il jvc fa la differenza , in stanza trattate sicuramente da una marcia in piu.
l'altra e' che il sony cmq creava un po' di grana video che alla lunga in certi film mi infastidiva, non una cosa eccessiva a ma un po' si.
il problema e' che il 46 liscio come definizione e' molto indietro , molto piu' morbido e impastato, e bisogna aggiungerci un radiance per compensare il RC , dove le prestazioni si equilibriano, forse il jvc un po' piu tagliente, ma il rc aumentava anche un po' il contrasto percepito tipo un darbeee... quindi la spesa lievita, ma i risultati in globale sono migliori ihmo.
certo poi manca il FI del sony che e' cmq molto godibile a chi piace... e spero in 3d di vedere bene ,adesso ancora mi devono arrivare gli occhiali jvc, perche' quello del sony era un bel vedere...
cmq ritorniamo al discorso di prima, o di qui o dila si casca sempre in piedi!!!
-
Da aggiungere anche che il sony con il radiance avrebbe sicuramente eliminato gran parte dei problemi che ha, con una spesa contenuta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Da aggiungere anche che il sony con il radiance avrebbe sicuramente eliminato gran parte dei problemi che ha, con una spesa contenuta
esatto perche qua mi sembra che i difetti del jvc sono tutti risolvibili con il radiance o altri apparecchi,invece quelli del sony no
edit
ho sempre avuto queste sensazioni leggendo questi topic,si tende sempre ad evidenziare i difetti del 50
perché se andiamo a fare 2 conti 46+ kit 3d piu radiance andiamo oltre i 4000 euro,a questo punto conviene il 48
45 + kit 3d piu radiance andiamo sui 3300/3400 e siamo sugli stessi livelli del sony
quindi nn mi sembra tanto onesto paragonare il 46 + radiance al 50 liscio
-
Mmm se leggi in giro nei vari thread sono stati menzionati allo stesso livello anche i difetti jvc...;)
Comunque per la prova rad+sony magari hunter o ziky avranno fatto anche qs test....
-
Quando ho scelto Sony ero li e li per liberarmi del radiance......ma poi con calman 5 enthusiast e sonda eyone pro ho capito che si possono raggiungere vette incredibili.
Saluti Riccardo
-
Il discorso si restringe parecchio se si inquadra la discriminante, nel mio caso il motion flow fatto a regola d'arte, non spinto ma mooooooolto efficace mi ha fatto ritornare a sony, che sarebbe dovuto già arrivarmi, spero il corriere non abbia fatto casini.
Ho visto scene su scene e quando inizi ad apprezzare il MF del sony (e si fa in frettissima)non riesci piú a farne a meno, non pensavo. Fare senza ti rendi conto che tutta l'alta definizione alla quale siamo arrivati poggia su fondamenta di sabbia, al primo panning viene meno e traballa tutto, ma non é una novità, é il limite intronseco del 24p, lo standard cinematografico stabilito decenni fa come compromesso per rendere le immagini godibili il minimo indispensabile, ma spesso risulta poco efficace ed ecco che da puristi spesso e volentieri abbiamo detto "24p tutta la vita" ma sono convinto che in realtà tutti noi vorremmo almeno un 36p, per modo di dire, un'immagine non troppo fluida ma nemmeno traballante...e qui subentra il MF sony che senza esagerare mantiene l'alta definizione per piú tempo nel film.
Nonostante sono un talebano del nero e massimo contrasto possibile...il MF Sony é stato l'ago della bilancia.
Ciascuno identifichi la propria discriminante e la scelta viene di conseguenza, fermo restando che il sony, non avendo bisogno di processori o altro..costa molto meno della concorrenza
-
OK. Ma con SKY HD (vedo soprattutto lo sport e partite di calcio con gli amici) come vanno i JVC 45/46 e il SONY 50?
Potrebbe essere necessario un processore video? o basta il darbee? Postate....postate...
-
Per me sony 50 + radiance ha poco senso, poi certo se ce e' ancora meglio per la taratura, ma gia di suo il sony e' abbastanza definito, e mettere RC+ radiance ome sharpness risultava un brutto lavoro, e avere l sony per poi staccare il RC e fare lavorare il rad non mi sembra io max. resta poi il fatto che il contrasto nativo super dl jvc se lo scorda anche con il rad il sony. Infatti si va di rad sul jvc per unire le due cose contrasto e nero alla def. Sul sony non lo vedo cosi' utile come jvc.
Ripeto per me mancavano solo 2 cose, quel pelo di contrasto in piu che cmq si nota c'e' poco da fare.. Poi ognuno gli da la sua importanza.. E un po troppo rumore nei film non perfetti, e aime mi sono accorto che sono tanti... Per il resto niente da dire, il sony ottima macchina, anzi sulle scene luminose aveva cmq forse piu impatto.
-
Filmarono sei tornato dal 48 al 50 e questa la dice lunga
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Per me sony 50 + radiance ha poco senso, poi certo se ce e' ancora meglio per la taratura, ma gia di suo il sony e' abbastanza definito, e mettere RC+ radiance ome sharpness risultava un brutto lavoro, e avere l sony per poi staccare il RC e fare lavorare il rad non mi sembra io max. resta poi il fatto che il contrasto nativo super dl jvc se lo sc..........[CUT]
Ziky noto che cambi opinione in base al proiettore che hai,prima il rumore video era risolvibile adesso nn piu,e il radiance al sony nn serve a nulla
Ouuuu ma che e' un virus?
-
ermeglio.. mi sembra che critichi senza ben sapere come stanno le cose...
se non ti son ben chiari pregi e difetti delle macchine ti prego di non criticare chi si è preso la briga di ore e ore di test, e poi al posto che tenersi per se i risultati li condivide, perdendo tempo a scrivere e esponendosi a critiche.
come già ti ha detto ziky più o meno, non siamo qua a cercare di convincere la gente a comprare jvc!!!
siamo semplicemente appassionati che testano e condividono!
il semplice fatto che ziky o filmarolo passino da una all'altra macchina ti fa capire che gli si può dire tutto ma non fanboy! e quanto le macchine siano vicine!!
semplicemente non riescono a fare a meno dei pregi di una e dell'altra macchina. e cercano la soluzione migliore!
il discorso del radiance + jvc invece di sony più rad è perchè aggiungendo il rad al 45/6 si recupera tutto il terreno perso e oltre (taratura perfetta/sharpnes migliore imho del r.c. e senza rumore/più tutte le funzioni tipiche di un proc video) facendo un supersalto prestazionale esattamente dove jvc è più debole!
si riesce ad avere tutti i pregi jvc e buona parte dei pregi sony.
in pratica si raggiunge un vpr con:
contrasto nativo migliore
livello del nero migliore
qualità dell'ottica migliore
definizione leggermente migliore ma SENZA RUMORE (IMHO IMPORTANTISSIMO)
taratura perfetta come sony
ottica motorizzata e di qualità migliore
a questo punto i pregi del 50, che senza rad sono dominanti, restano:
f.i.
3d leggermente migliore??(questo lo metto per sentito dire, io non lo voglio manco vedere regalato il 3d:D)
in pratica non ha più senso di essere comprato come vpr se non per il f.i. dato che su tutto il resto non c'è storia.
bisogna vedere quanto valore uno da al f.i. io veramente mi sono innamorato l'altro giorno da ziky, era uno spettacolo vedere le stesse scene sul sony con l'f.i. e poi sul jvc senza... vinceva sony senza ombra di dubbio!
per farti contento aggiungendo il rad al sony hai vantaggi si, perchè è sempre il miglior procio in commercio, ma molto minori rispetto al jvc, perchè il rad va a migliorare laddove il sony non ne ha bisogno!
migliora il dettaglio, ma sony è già fortissima li.. perciò ben poco miglioramento, anche perchè non lavora bene con l' r.c. perciò o uno o l'altro!
migliora la taratura.. ma anche li sony non ne ha bisogno più di tanto, uscendo già benissimo dalla scatola e avendo un cms onboard.. perciò miglioramento in senso assoluto veramente basso...
chiaro ora perchè non si parla di aggiungere rad al sony?
e così, tanto per tirarmela un pò:D mi autoquoto in uscita dallo s.o. di bologna quando ho detto :
QUESTO SONY FA PAURA.. C'è DENTRO UN MEZZO RADIANCE...:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ermeglio
Filmarono sei tornato dal 48 al 50 e questa la dice lunga
Ho avuto modo di soppesare tutti gli aspetti.
Il fatto che io ritorni definitivamente a sony non vuol dire che quest'ultimo sia il miglior vpr in assoluto, anche perché il migliore a tutto tondo semplicemente non esiste, tutto qua.
Anche il 48, dall'alto della sua completezza, é mancante sotto l'aspetto interpolazione, chi per abitudine ne fa a meno allora vive tranquillo, chi ritiene il MF troppo importante, chi ritiene che dia non una ma due marce in piú, chi lo ritiene la soluzione al 24p (cosa che rende si cinema-like ma chi si documenta sa benissimo che é uno standard di frame dal risultato mediocre con immagini in movimento (e non servono per forza panning difficili per rendersi conto) stabilito decenni fa come compromesso...già ai tempi)...allora IMHO deve virare sul Sony per la massima soddisfazione.
Questo PRO fondamentale IMHO sopperisce alla minor dinamica su scene scure, chiaro che se il sony fosse stata una macchina dal nero o immagini slavate allora avrei fatto finta di non aver mai visto il suo MF..:-) ma siccome così non é allora si puó godere il sony come un pj ben funzionante e completo a tutto tondo.
Questo non lo credevo perché a partire dai tv ho sempre cercato nero basso e contrasto alto (chi ha detto Kuro?:-)
Ma se un vpr sul nero é da voto 10 e l'altro 9 ma riproduce l'immagine sempre piú bella con effetto costante wow (MF) allora scelgo quest'ultimo.
Non si puó essere troppo razionali su certe cose, il fatto stesso che a mesi di distanza siamo ancora qui a dire se meglio uno o l'altro...fa capire che sono entrambi tipi tosti...
Ciascuno scelga l'immagine che lo emoziona di piú, razionalmente pensavo che lo sforzo economico del 48 mi avrebbe garantito in automatico massima soddisfazione (e infatti obiettivamente é un gran vpr) solo che SECONDO IL MIO MODESTO PARERE gli ingegneri Sony hanno capito come fare centro con una macchina completa DI TUTTO, efficace da subito, senza "costringere" nessuno ad ulteriori spese....l'esborso risparmiato mi permetterà un upgrade sostanzioso sullo schermo;)
-
Hunter io nn sto criticando nessuno,ho solo scritto quello che ho letto,se qua si cambia opinione continuamente nn e' mica colpa mia....
Nn te la devi prendere con me
Cmq hunter ti pongo una domanda come mai hai deciso di prendere il 46 + rad e nn il 48? Visto che i prezzi sono vicini
-
Mia modesta opinione,il radiance fa bene su tutto,specialmente se si ha sonda e programma per tararlo,vedi calman 125 punti....
Saluti Riccardo
-
Facciamo allora un ulteriore discorso, il contrasto nativo del JVC serve solamente se si hanno teli di base uguale o maggiore di 3 metri.
Questo perchè avere l'iris dinamico come nel caso del sony ha un difetto, ossia il contrasto non è sempre uguale a seconda del telo che si utilizza, il miglior compromesso è quello di avere base sui 100 -120 pollici.
Stabilendo a priori le dimensioni dello schermo sui 100'', 120'' otteniamo una contrasto simile al JVC, con la differenza del livello del nero ma solo in condizioni di scene completamente scure, il 90% dell'immagine per capirci, l'unico film che ho che presenta questa caratteristica è Biancaneve e il cacciatore.
In tutte le altre condizioni di nero la differenza non è marcata.
Si tratta di una fissazione se vogliamo dirla tutta, cosi' come io ho la fissazione per il CT nei film, li vedo anche quando magari non andrebbero visti.
Concludo dicendo che chi ha una base telo che oscilla dai 100 ai 120 pollici non ha bisogno di prendere JVC perchè non avrebbe alcun beneficio, questa è la mia opinione in merito