Visualizzazione Stampabile
-
Ehm, ho appena acceso la tv per dare informazioni più corrette a limner e ho notato che è comparso il menù picture in picture e devo dire che funziona anche bene , ma com'e possibile? non era una features presente solo sul vt50? :eek:
La tv comunque non si è aggiornata, il software è sempre lo stesso, trovo tutto ciò molto strano :confused:
edit : spento la tv, riaccesa e menù scomparso, non ho parole..
Domani posto le foto magari insieme riusciamo a trovare il sistema per sbloccarlo
-
Prova a metterti davanti al tv in piedi a 1-2 metri e poi siediti: noterai un sensibile aumento di luminosità'. Al contrario se passi da seduto a in piedi. Non mi è chiaro il motivo tecnico di questo filtro. Il mio VT20 non ce l'ha e si vede benissimo.
-
quanti di voi hanno la luminosità impostata a valori maggiori di 0?
ieri durante la visione di un film mi è venuta l'idea di provare ad abbassarla, da +1 a 0. Risultato? molto meglio tenerla a 0. Mi sembra che la luminosità di questo tv è come se applicasse una specie di filtro su tutta l'immagine, una specie di luminosità artificiale, non so come spiegarmi. addirittura ieri pensavo di portare il valore a -1...
mah, chi ne ha voglia vuol postare i valori di contrasto e luminosità scelti durante la visione di un film in ambiente buio?
i miei sono contrasto +34 e luminosità 0
-
Impostare la luminosità oltre lo 0 a mio parere non conviene semplicemente perchè come ben dici è come se la tv applicasse un filtro all'immagine, una sorta di patina grigia che a me da fastidio, inoltre aumentando la luminosità aumenta il dithering ergo non conviene alzarla, io la tengo a -1 e mi trovo molto bene.
Per quanto riguarda l'anomalia che ho citato qualche post fà, ecco le foto, se qualcuno riesce a sbloccare sto menù mi farebbe un favore visto che optai per la samsung e6500 anche per questo motivo (pip).
http://i.imgur.com/pHUDM0c.jpg
http://i.imgur.com/bEfBPkF.jpg
http://i.imgur.com/nq4NdZy.jpg
-
non ci ho mai fatto caso, magari dipende da tipo di ingresso selezionato. stasera do un'occhiata e ti faccio sapere
per curiosità, tu il contrasto a quanto lo tieni?
P.s. gran bel film UP, in 3D poi è molto carino
-
il contrasto lo tengo a 30 e mi trovo molto bene.
Il menù picture in picture non dipende dalla fonte, esce su qualsiasi fonte ma è una funzione disponibile solo sul vt50, ieri sera non so per quale motivo è comparso anche sul mio gt50, ora i casi sono due, o ho azzeccato una sequenza di tasti che l'ha sbloccato oppure ho beccato un bug del firmware, ad ogni modo una volta spenta la tv quel menù non è più comparso.(
-
ho cercato un po' di materiale, su avs c'è un po' di gente alla quale è comparso il PIP al'improvviso, assieme al comando della tonalità colore, comandi che poi sono scomparsi successivamente.
che fw hai? io la 1.626 mentre in rete pare che l'ultima sia la .624
la cosa è veramente molto strana cmq...
x Ludwig: come ti è stato fatto notare l'abbassamento della luminosità al variare dell'altezza di visione è normale dato l'utilizzo del filtro antiriflesso. succede anche a me
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Radagast82
ho cercato un po' di materiale, su avs c'è un po' di gente alla quale è comparso il PIP al'improvviso, assieme al comando della tonalità colore, comandi che poi sono scomparsi successivamente.
che fw hai? io la 1.626 mentre in rete pare che l'ultima sia la .624
la cosa è veramente molto strana cmq...
1.626 anche io, vabè se è capitato casualmente anche ad altri dubito che la funzione sia sbloccabile, sarà un bug del firmware.
Certo che panasonic ci prende proprio in giro perchè la tv supporta questa funzione ma non la sbloccano perchè devono vendere il vt....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MDT360
1.626 anche io, vabè se è capitato casualmente anche ad altri dubito che la funzione sia sbloccabile, sarà un bug del firmware.
Certo che panasonic ci prende proprio in giro perchè la tv supporta questa funzione ma non la sbloccano perchè devono vendere il vt....
Probabilmente questo firmware è una versione beta non ufficiale di conseguenza non è stata ancora messa in rete.
Per la sostituzione del pannello puoi sempre provare e vedere cosa ti dicono.
E' capitato anche a me di vedere VT50 senza nessun problema di pannello, dopo le 400ore di utilizzo è comparso un leggero VB.
Ho rinunciato alla serie 50 proprio perchè ho visto troppo modelli con pannello poco omogeneo, aspetterò la serie 60.
-
Salve
avrei una domanda: ho messo la console Wii sull'ingresso component di questo televisore, ed ho selezionato come qualità immagine dalla console "480p", la TV la riconosce, mi prende il segnale (indicazione video di segnale in input di 480p) e tutto ok.
Quando lancio un gioco mi capita che la risoluzione in qualche modo cambi e vengono mangiati il lato alto e basso dello schermo ed anche tornando al menù iniziale la risoluzione non viene ripristinata: per rimetterla apposto devo rientrare nel menù wii e reimpostarla da li.
Non credo dovrebbe essere un problema di cavo (non credo di averlo collegato male) e non ho altre periferiche per provare l'ingresso, ma sapete se per caso devo abilitare qualcosa nel menù del televisore per evitare questo problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
limner
Salve
avrei una domanda: ho messo la console Wii sull'ingresso component di questo televisore, ed ho selezionato come qualità immagine dalla console "480p", la TV la riconosce, mi prende il segnale (indicazione video di segnale in input di 480p) e tutto ok.
Quando lancio un gioco mi capita che la risoluzione in qualche modo cambi e vengo..........[CUT]
Purtroppo il wii non upscala/converte la risoluzione quindi se un gioco nativamente a 480i la console cambierà sempre la risoluzione, per quanto riguarda i bordi tagliati sul telecomando premi ASPECT e cambia da auto a 16:9 in questo modo non dovrebbe mangiarsi i bordi.
-
Ragazzi vi comunico che dopo quest'esperienza ma la sono presa a male e chiederò il rimborso,non mi va di provare a farmene spedire un'altra e di riiniziare tutto da capo controllarla scrupolosamente e poi non è detto che dopo un tot di ore non spunta fuori qualche VB e poi sbattermi per fare un'altro reso,sempre se noto il problema entro i 10 giorni,come se dice a roma non mi regge la pompa,quindi a malincuore resterò con il mio led samsung da 40 pollici (non pensate sia perfetto,ho fatto le prove con la scala dei grigi e sono usciti i mostri,2 macchie sui bordi e una grossa centrale e 2 piccoli VB verso il lato sx,che prima di conoscere questo forum non avevo mai notato,quindi un po vi maledico ahhahahahaah) e spero di resistere fino agli oled a prezzi decenti.
La prossima TV l'acquistero in un negozio fisico,anche se sicuramente costera di + di uno online,ma almeno non mi sbatto + di tanto se dovesse avere difetti,non so voi ma a reimballare tutto compilare i moduli conversare tramite email mi stressa parecchio.
-
buona sera,sono un felice possessore di un gt50, vorrei sapere se anche a voi succede. quando vedo un film sui canali di sky cinema hd l'immagine si inpalla come se mettessi in pausa per un secondo, con digitale terrestre e blu ray non lo fà. secondo voi dipende dal segnale a 50hz che non digerisce bene?
-
Io con sky non ho alcun problema. Al massimo ho il problema del decoder che si impalla!
-
salve
ho iniziato da poco ad usare questa fantastica TV, sapete dove posso trovare le informazioni su come impratichirmi con i settaggi? La uso principalmente per consolle e film....