Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enrydgl
@lavagolem
Questa non l'ho mica capita : "Non capisco perchè parlano persone che il prodotto neanche ce l'hanno.... credo che bisognerebbe fare le prove di persona!!".
AvMagazine serve anche per consigliare l'acquisto di un prodotto a seconda delle esigenze di ogni singola persona. Dalla tua frase, sembra che tutti i commenti in questo th..........[CUT]
Sono perfettamente d'accordo con lavagolem.
E per una questione molto semplice: non posso dare giudizi su un argomento, se non lo conosco. Ed è altrettanto evidente che ne posso parlare SOLO se lo possiedo, l'A-300.
Non certamente come quel democratico signore che precedentemente parlava a vanvera e l'A-300 non lo possiede :)
Quindi, non si tratta di coerenza, ma di sostanza.
@ Enrydgl
Tu, caro amico, non hai neppure la più pallida idea del tempo che ho impiegato per capirci qualcosa, di questo apparecchio.
Quindi, non mi venire a dire cose del tipo "non l'ho capita la sua mossa di lasciare il forum e bloccare i messaggi privati" perchè questi sono esclusivamente fatti miei. Peraltro, sono abbastanza stufo di ricevere decine di msg privati dove le risposte si trovano leggendo questo thread. Che è tutto utile, e non è mai tempo perso ( preciso: qualcuno mi ha scritto in privato una cosa del tipo "spiegami come si fa perchè non voglio perdere tempo a rileggermi tutto quanto" ).
Infine, non rispondo neppure all'ultima tua considerazione, perchè non meriti neppure risposta.
Cmq sia, se tu avessi letto con attenzione ciò che ho scritto in precedenza ( ma sbattersi come il sottoscritto per trovare la soluzione, costa tempo e fatica, vero? meglio che lo faccia qualcun altro ) nelle impostazioni generali di DVDFab -----> DVD / BluRay -----> Protezione, nella sezione Blu-Ray ci sono tutte le opzioni da selezionare. La cosa importante è che siano spuntate le prime due opzioni ( Rimuovi AACS e Rimuovi BD+ )
Ieri sera ho provato a rippare "300" con AnyDVD e DVDFab.....neppure a dirlo, il rip con AnyDVD neppure è partito, mentre il rip con DVDFab è partito perfettamente con tutti i menu funzionanti.
Detto ciò, qui ho esaurito tutti gli argomenti. Se avete domande e richieste da fare, mi trovate solo più sul forum ufficiale.
Ma magari lì ci sono persone decisamente più competenti di me che vi sapranno rispondere.
-
durante la pausa pranzo ho rifatto vari tests, che vi vado qui a riportare:
- tolto l'hdd interno
- attaccato un hdd usb esterno alla presa frontale
- resettato alle impostazioni di fabbrica
dopo queste prove, succede sempre la stessa cosa: il pop a-300 si impalla pochi secondi dopo l'inizio di qualsiasi file. a sto giro pure con i files musicali!!!
che dite: son stato così fortunato da beccare l'unico modello rotto???
-
sembra proprio che tu sia sfortunato... hai installato l'ultimo firm? prova a cambiare anche disco magari è quello danneggiato
-
@fuxio82: io ho BD da 25 a 45 giga e non ho problemi di visualizzazione, come detto solo cars2 è rognoso con il full navigation, magari verifica che nelle modalità br del pop hai su off br rip (o qualcosa del genere), a me impallava i menu'.
Poi prova a formattare l'HD esterno in NTFS o EXT3 e collegalo sulla USB posteriore (l'anteriore dovrebbe essere uguale comunque).
Non credo possa essere "rotto", perché c'è qualche problema nei dati, magari le copie sono danneggiate, dovresti vedere se sono ok.
Io ad esempio ho qualche problema a fargli vedere le cartelle del mio Mac, ma sono negato con queste cose.
Riguardo alle discussioni tra gli utenti.. boh, non credo si sia detto nulla di cattivo, vi ricordo che siamo dietro ad un monitor e scriviamo attraverso una "fredda" tastiera, quindi talvolta possiamo interpretare per scortese certe risposte che magari son state scritte solo con l'intento di dare un parere o un semplice giudizio scritto in un momento di relax e magari in fretta.
tornando al post.. c'è qualcuno che ha il mac e può' dirmi come far scambiare i file al pop senza timecapsule o mas? Già minazza mi ha aiutato a fargli leggere un disco formattato NTFS e non è poco :-)
-
c'è installato l'ultimo firmware e mi pare alquanto improbabile che non vada nè hdd interno, hdd esterno, hdd via rete e hdd da pc...
:-(
-
@ TUTTI
Ritengo che qualcuno dovrebbe darsi un calmata.
Non sto ad elencare nomi e non sospendo, per questa volta, ma mi permetto di dare qualche consiglio/avvertimento.
Se un utente è così volonteroso di dare il proprio apporto e condivide le proprie esperienze con tutti gli altri credo che lo si dovrebbe ringraziare, non farlo scappare solo perchè si è letto da qualche parte che forse un untente ha avuto un problema.
Se il nostro iscritto dice che ha fatto delle prove e tutto gli funziona perfettamente forse un po' di credi to gli va dato, non credete? Sicuramente lo si può contraddire, ma solo se si è fatta personalmente una esperienza diversa.
E' stato scritto e dimostrato che le funzioni che tutti cercate vengono svolte perfettamente, pertanto il problema non sta nel lettore, ma nel modo in cui è stata fatta una certa operazione (cosa scritta e ripetuta tantissime volte in questa e praticamente in tutte le discussioni che riguardano i vari mediaplayer).
Se uno si fa da sè le proprie "copie di sicurezza" direi che non c'è problema (tralascio qui il solito avvertimento circa la legalità della operazione, ma è mio dovere rammentarvelo, operazione su cui, pertanto, vi pregherei di evitare di dilungarvi, non è questa la sede), se però questa benedetta ISO o copia 1:1 arriva per grazia di divina e non funziona direi che la colpa non è del mediaplayer, chiedete pertanto a chi ha fatto il ripping. :D
Altro punto, direi che è sempre meglio ascoltare chi ha in mano il prodotto, sicuramente possono partecipare tutti, proprio per sapere come comportarsi, ma il dare giudizi basati sul sentito dire credo debba essere fatto con molta cautela.
Per finire, Gadan è perfettamente libero di frequentare le discussioni che più gli aggradano, così come quella di usare la blacklist, entrambe cose legittime.
D'altra parte per le questioni tecniche esiste una Discussione Ufficiale.
Spero che non vi siano più ulteriori problemi.
Ciao
-
@maurizio per le condivisione dal mac dai un'occhiata qua: http://blog.shift.it/2010/01/29/la-c...-con-mac-os-x/ dovrebbe andare bene
@fuxio davvero strano, io farei così per fare la prova del nove: togli l'hd interno al pop e collega un disco esterno magari di un tuo amico e vedi se da lì funzionano, se vanno allora è un problema dei tuoi dischi, se non vanno allora è un problema del pop
-
Citazione:
Originariamente scritto da
minazza
@fuxio davvero strano, io farei così per fare la prova del nove: togli l'hd interno al pop e collega un disco esterno magari di un tuo amico e vedi se da lì funzionano, se vanno all..........[CUT]
sì sì, stamattina ho fatto proprio così: ho collegato un hdd autoalimentato esterno e stesso problema. pure con gli mp3 e i flac! mah!
-
@nordata
Vorrei capire a chi era rivolto il messaggio. Perchè se tra le persone ci sono pure io, allora non ho capito a quali messaggi ti riferisci.
Non ho obbligato Gadan a far qualcosa e nemmeno l'ho offeso.
@ Gadan
Grazie per la risposta. Finalmente ho ottenuto le impostazioni del DVDFab e posso comunicarle al ragazzo del netgear. Per quanto riguarda il resto ho solo specificato che il tuo messaggio di lasciare il thread e bloccare i messaggi privati è stato interpretato come una sorta di "scappare" dalla discussione, almeno questa è stata la mia prima sensazione e sono contento del contrario. Finalmente ho ricevuto una risposta secca sul DVDFab con un tuo test. Non ho mai detto che non credo a quello che dici, volevo solo sapere come facevi la copia!!!
Io non sono d'accordo con lavagolem. Perchè, se scrivo qui è perchè voglio sapere da chi ce l'ha (come te) se determinate cose funzionano sul Popcorn A300. Per capire se funzionano veramente determinate cose, devo acquistare il prodotto? O posso semplicemente chiedere? Per quanto riguarda Esse60 hai perfettamente ragione.
-
@fuxio allora rivolgiti dove lo hai comprato e fattelo cambiare!!! hai provato a fare anche un reset alle impostazioni fa fabbrica? magari se hai la pazienza puoi aspettare fino al rilascio del prossimo firmware e vedere se cambia qualcosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
minazza
@fuxio allora rivolgiti dove lo hai comprato e fattelo cambiare!!! hai provato a fare anche un reset alle impostazioni fa fabbrica? magari se hai la pazienza puoi aspettare fino al rilascio del prossimo firmware e vedere se cambia qualcosa
dato che non ha nemmeno una settimana di vita, direi che me lo faccio sostituire! speriamo non passi troppo tempo: sto weekend danno -14gradi e io cosa guardo?! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Infatti sul forum ufficiale, Werner che oltre ad essere l'amministratore, fa anche parte del team di sviluppo Syabas ha spiegato che l' A300 non ha le licenze (AACS Key) per riprodurre i BD full....a differenza del C300.
...[CUT]
La mia unica colpa è quella di di non possedere l'A300 e d'informarmi? Frequento questo forum proprio per questo e non ho fatto altro che riportare, per esempio quello che ha scritto badtoys, altri utenti che ce l'hanno e un sito specializzato. Io continuo ad avere dei dubbi su questa problematica perchè non mi risulta che lA'300 sia dotato di supporto java e quindi impossibilitato a leggere alcuni tipi di menu. Ma se anche mi sbagliassi non tollero il tono arrogante ed offensivo di gadan che esula dal civile rapporto che si deve tenere tra tutti gli utenti di questo forum. Comunque dato che sono pignolo e molto cocciuto voglio andare a fondo di questa problematica a costo di comprare un A300 e testarlo di persona.
-
@ Esse60
Pochi post addietro avevo chiesto a tutti di darsi una calmata, vedo che la cosa non ti ha minimamente sfiorato.
Se ritenevi di essere stato offeso da un iscritto bastava segnalarlo ad un Moderatore, non è invece ammessa la "giustizia privata" poichè foriera di scatenare flame.
Account sospeso per 5 giorni.
@ TUTTI (nuovamente)
Ribadisco l'invito.
Non avevo ritenuto di indicare colpevoli o meno, pertanto è inutile chiedere "sono io?", se non vi sentite chiamati in causa, bene, se vi sentite chiamati in causa provvedete per il futuro.
Chiuso l'argomento.
Ciao
-
ho installato le nmt application, ora riesco a vedere il disco del poppy dalla rete da qualsiasi pc, favoloso
-
Allegati: 1
Ciao a tutti, vanno bene queste impostazioni su DVDFab?
Allegato 13185
Grazie