Visualizzazione Stampabile
-
Gildo, faccio mie le tue notazioni, aggiungendo che alle considerazioni di Locutus si potrebbe facilmente obiettare che al momento semplicemente non esiste sul mercato un lettore universale che a 1.000€ abbia una resa video (QDEO Marvell Kyoto G2 88DE2750 Serie II) e audio (DACs 32-bit ESS Technology SABRE 32 Reference ES9018) del genere e che al contempo sia anche un player locale e di rete in grado di giovarsi della conversione operata da questi due incredibili chip, ma credo che varrebbe a poco. E' un po' la questione del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto: io lo vedo sempre mezzo pieno, mannaggia, ma c'è pure chi si concentra sempre su quel che manca, anche quando infinitamente meno importante di tutto quel che c'è!
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Scusate, ma questa discussione non la capisco affatto.... Questo thread è stato aperto per coloro che vogliono avere informazioni sull'Oppo 95, in particolare da chi ce l'ha. Mi sembra un po' inutile questo battibecco...
Sono d'accordissimo. Se invece di parlare di ipotesi (se... ma... forse...) si parlasse di cose un po' piu' tecniche, e reali?
Per esempio, ho appena acquistato il Cambridge 751. Sono in attesa anche io della comparativa. Intanto, visto che la sezione video dovrebbe essere identica, qualcuno ha qualche dritta sulle varie impostazioni? Quali sono quelle "consigliate"? Ed eventualmente che strumenti usare per ottimizzare la parte video? Sono in possesso per esempio del BluRay HD Essenzial (link: http://www.jkpi.net/DVE_HDBasics.php). Qualcuno lo ha mai usato? Mi aiutate?
Grazie.
-
luca purtroppo io ho il radiance e le impostazioni le lascio a lui.....
chiaramente quoto il mio amico Fabio
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucacini
Sono in possesso per esempio del BluRay HD Essenzial. Qualcuno lo ha mai usato? Mi aiutate?
Con quello regoli luminosità e contrasto, poi coi filtri si regola il colore. Conviene impostare controlli del TV non del player in modo da renderlo neutro anche per le altre sorgenti.
Se hai una sonda puoi leggere i pattern del disco e agire su un eventuale CMS per la linearità dei grigi a diverse intensità e il rispetto del triangolo del gamut.
Ti conviene poi inserire un DVD o Blu-Ray disc e vedere quali filtri e impostazioni servono sul lettore.
Un limite che ho sempre avuto è che preferisco avere un player multimediale da rete senza il lettore interno dei dischi blu-ray. Se posso inserire il Blu-Ray disc originale che senso ha leggere da rete il backup?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
... poi coi filtri si regola il colore...
...ecco, e' proprio questo che mi mette in difficolta'...
:(
non so come si usano i filtri allegati al bluray, e le spiegazioni (non scritte, solo udibili sul BluRay) sono solo in inglese, e per niente chiare... e senza sottotitoli...
:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
(...) Un limite che ho sempre avuto è che preferisco avere un player multimediale da rete senza il lettore interno dei dischi blu-ray. Se posso inserire il Blu-Ray disc originale che senso ha leggere da rete il backup?
Per esempio, la copia di back-up di cui disponi (ad esempio, con contenitore MKV), che essendo in formato digitale depositata su NAS metti a disposizione di tutti i client della rete potrebbe non essere stata fatta - per scelta - 1:1 per risparmiare spazio sul server, per cui potrebbe andar benissimo per display lillipuziani o comunque a bassa definizione (iPad, iTouch e così via), ma su un grande schermo potresti comunque preferire il formato originale, non compresso, per cui potresti avere bisogno di un player di rete dotato di blu-ray (Oppo, Popcorn C-200 e così via).
-
I filtri li usi con una schermata SMTPE
http://www.jkpi.net/docs/DVE_Consumer_PAL.pdf
Pagina 32
Dovresti vedere le sezioni magenta/blu blu/verdi e ciano/giallo con una intensità paragonabile.
Dicevo che il player con cui guardi i file MKV o Blu-Ray ISO lo preferisco compatto senza o al massimo con un hard disk, senza il lettore di dischi Blu-Ray.
Se ho il lettore fisico dei dischi Blu-Ray faccio prima ad inserire il dischetto preso dallo scaffale che navigare via rete da telecomando.
Per cui meglio un TV con funzione di play da DLNA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
...dovresti vedere le sezioni magenta/blu blu/verdi e ciano/giallo con una intensità paragonabile...
GRANDE... Grazie infinite...
:eek:
-
Gildo, mi devo essere spiegato male. :mad:
-
Mi sto spulciando il manuale in vista di un probabile acquisto, ed ho già trovato uno scoglio da superare.
Si è già detto e ripetuto, qui ed altrove, che i migliori risultati in MCH si ottengono collegando le uscite 7.1 analogiche RCA all'AVR, e ok.
Nel manuale, sotto la voce "Audio Processing Setup" da pag. 67, parte un pistolotto per la configurazione di una serie di parametri per l'output mch in analogico tra cui dimensione diffusori (small/large), distanze dal punto di ascolto, livelli, freq. crossover ecc...
Ma tutte queste regolazioni le ho già fatte sull'AVR tramite il setup Audissey.
Le dovrei fare anche sul 95? E non rischiano di andare in conflitto o sommarsi a quelle dell'ampli? Qualcuno che possa chiarire il dubbio?
Accidenti, non si finisce mai di dover imparare ...
-
se vai di analogico bypassi ogni regolazione sul sinto a/v. in pratica usi la parte pre ed i finali.
nel mio ampli non mi permette nemmeno la regolazione dei livelli, in pratica funge solo il controllo volume.
-
Quindi si perde tutto quanto collegato all'Audissey, MultEQ in primis ...
Ma ne vale veramente la pena rispetto al collegamento in HDMI considerando che si parlerà di un impianto di medio livello in un normale soggiorno non trattato acusticamente? E che ad oggi la stragrande maggioranza dei BD sul mercato non hanno comunque l'audio in HD (italiano)?
Parlo solo per il mch-video beninteso.
In ogni caso credo sia possibile predisporre entrambi i collegamenti e poi provare e decidere ...
-
Fai entrambi i collegamenti, ti sbatti un pò a rifare il setup (Cosa normalissima), e poi decidi cosa ti soddisfa di più-
walk on
sasadf
-
Perlomeno fallo in digitale coax, ti prego non in hdmi :ave:!!!!
-
oppo 95
Mi sto spazientendo, comincio a credere di far parte della seconda tornata.
Domani telefono e chiedo lumi.