Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maddamato
Per potere lasciare libera l'uscita usb destinata all'hard disk esterno, ho inserito il pennino wireless nell'altro ingresso. Mi sembra che funzioni correttamente. Per il wireless, il manuale consiglia l'ingresso destinato all'hard disk.
Sapete se va bene lo stesso come ho fatto io, altrimenti a cosa servirebbe l'altra porta?
Se la wifi funziona, va bene, anche perché mi aspettavo che l'ingresso "HDD" offrisse quel minimo di alimentazione necessaria a un hard disk esterno da 2.5", e probabilmente quell'adattatore USB non ne ha bisogno.
Tra l'altro, sul lettore BD ho inserito una memoria USB per accedere ai contenuti BD-Live, e siccome davanti non mi piace (anche perché la spia luminosa che pulsa mi distrae) l'ho inserita dietro, nella porta USB "Wireless Adapter" ;) .
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
chiedo scusa.........un link dove acquistare a buon prezzo il kit con i 2 occhiali + dvd?
Lo avrei trovato a 65€+ss ma sono esauriti:cry:
Non so se si può postare il link, ma io da euron..... l'ho pagato 69€+ss
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fenrir
1) Coi file mkv mi garantisco la massima qualità possibile? Per esempio ho un filmato 1800x1080 di risoluzione. E' veramente Full HD paragonabile ad un Blu-Ray?
2) Per tutto ciò, mi basta un HDD con un collegamento USB normalissimo, oppure ho bisogno per forza di uscite HDMI anche nell'HDD? :rolleyes: Se sì, potete consigliarmi qualche HDD economico del genere (Anche 40-50Gb)?
Nessuno sa rispondere a queste domande? :)
Citazione:
Originariamente scritto da wolf1012
come mai questi aloni? All'improvviso o dopo un aggiornamento particolare? :confused:
Ho visto il Blu-Ray de 'Il Cavaliere Oscuro' e qualche problemino del genere c'era.. Proprio a quadretti.. Sinceramente non so dire se sia colpa dell'aggiornamento, perché l'ho fatto praticamente dopo un giorno e quindi non ho avuto modo di controllare prima..
-
Allora con ordine:
i file .MLV sono dei rip o cloni dei BD se hai un MKV 1920x1080 sei molto vicino al full-hd ma per avere la qualità di un BD devi avere un MKV copia 1:1 del BD ossia che pesi all'incirca 40 Gb.
Per il HDD (multimediale al quale collegherai un USB disk) deve avere HDMI e poi deve poter leggere formati .MKV (ti consiglio il WD TV LIVE Player ottimo a mio parere)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fenrir
Ho scaricato alcuni filmati demo in 3D nativo (Almeno penso) che mi si presentano in Side-By-Side, ovvero due immagini accanto con diversa posizione a quanto ho capito.
Ciao. puoi postare( eventualmente in MP)il link dove hai trovato i filmati?
grazie
-
ciao sadorak ti ringrazio per avermi accolto così gentilmente , comunque forse ho posto male la domanda , ma molti utenti (anche in altri forum come dday hanno affermato che il BD di oceani 3d esa pieno di ghosting ed di scie , ed ho sentito che altri che possedevano il sony hx 800 non riscontravano questo probblema , ora io non ho sottomano il bd di oceani 3d ma volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di poterlo visionare con tv 3d diverse dalle nostre c8000 , per capire se a parità di video vi erano probblemi simili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sadorak
Non ho provato ma credo proprio che un ingresso USB valga l'altro...;)
Non sarà così, dato che se attacco un hard disk alla presa usb (non hd), il televisore non segnala l'ingresso.
Se la inserisco nell'altra presa vedo anche un mkv da 20 giga.
La penna samsung, invece, a quanto pare funziona anche sull'altro ingresso.
Mario
-
Non sono riuscito ad eliminare questo messaggio che era doppione e ne approfitto per rifare una richiesta.
Se qualcuno ha potuto visionare/scaricare un demo 3d funzionante, potrebbe indicane il titolo per ricercarlo in rete?.
Un saluto a tutti
Mario
-
Buono a sapersi... anche se mi sembra molto strano...ma tutto può essere...
-
Ho appena acquistato e provato Oceani.. Che dire, spettacolare, ma ci sono sempre pochissime scene (Forse due in tutto il film) dove si ha la sensazione di pesci che escono fuori dallo schermo. E poi il ghosting è incredibile, nelle scene dove ci sono molti pesci è inguardabile, è come avere gli occhi storti, stessa sensazione.. :( L'abbiamo visto in tre e tutti abbiamo avuto la stessa sensazione.. Togliendo gli occhialini noto che il ghosting si nota quando le due immagini sono una molto distante dall'altra.. Ma questo a cos'è dovuto? Televisore o filmato in sé?
-
Credo dipenda dal TV (o forse dagli occhialini)...ma non vorrei osare troppo...cmq puoi modificare la profondità del 3D dal menù e vedere se cambia qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurgaj
Non so se si può postare il link, ma io da euron..... l'ho pagato 69€+ss
si, trovato. Ma se aggiungo i 9,9 euro di trasporto, tanto vale che lo prenda in negozio a 79€........
Cmq grazie!:D
-
raga mi potete dire i film 3d che per voi hanno esaltato le doti del c8000 , e quali sono state le scene che meglio lo fanno elogiare? :eek:
-
e visto che ho aperto questa parentesi oltre ai film in 3d ( per chi la possiede ) quali sono i migliori giochi in 3d della ps3 che girano sul nostro C8000 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicko
raga mi potete dire i film 3d che per voi hanno esaltato le doti del c8000 , e quali sono state le scene che meglio lo fanno elogiare? :eek:
La scena migliore in assoluto è mostri vs alines, quando il tipo nella stazione d'osservamento gioca a ping pong con la pallina rossa!