• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco qualcosa ... mi ricordavo persino peggio :D

Waterfall
160bo6r.png


Risposta frequenza
2qa0h6r.png


Mandi
 
Ecco qualcosa ... mi ricordavo persino peggio :D

Waterfall
http://i61.tinypic.com/160bo6r.png

Risposta frequenza
http://i60.tinypic.com/2qa0h6r.png

Mandi


Grazie per aver postato i tuoi grafici,non è da tutti farlo.

Vedo sempre più spesso persone che di "divertono" a guardare quelli degli altri ma non mostrano i loro:D

Venendo ai tuoi mi pare piuttosto evidente come la risposta in frequenza non sia il massimo,anzi.

Il grafico della waterfall invece "sembrerebbe" migliore della mio.

Proprio per questo nutro fortissimi dubbi sul fatto che possa essere attendibile come rilevamento.

Se quello di un living risulta meglio del mio,preferisco non guardarlo........poi magari mi sfugge qualcosa:D


Ciao
 
Ultima modifica:
Il grafico della waterfall invece "sembrerebbe" migliore della mio.
Proprio per questo nutro fortissimi dubbi sul fatto che possa essere attendibile come rilevamento.

Perchè non dovrebbe essere attendibile..? ;)
Il grafico di decandimento invece è decisamente diverso dal tuo, denota un ambiente molto rifletente, ovvero l'opposto del bunker...
 
Perchè non dovrebbe essere attendibile..? ;)
Il grafico di decandimento invece è decisamente diverso dal tuo, denota un ambiente molto rifletente, ovvero l'opposto del bunker...


Ciao Ric.

Mi sono espsesso male in effetti.

Intendo dire che se è quello il grafico a cui tendere(essendo palesemente più regolare del mio),immaginando molto bene il tipo di riverbero che presenta all'ascolto,preferisco tenermi il mio anche se irregolare.(tenendo sempre presente la priorità all'ascolto filmico,non stereofonico)


Ciao.



Ps:dimenticavo.....Buina Pasqua a tutti:D
 
Ultima modifica:
a pancia piena tra griglia, vino e cioccolata...son andato in saletta ad ascoltare un po' di musica...
vedo li in un angolo il PRE micromega AVP che mi ha prestato MINO assieme al finale dual mono ....
Il micromega AVP ha a bordo le decodifiche per il dolby e un finale a tre canali per pilotare centrale e surround.... non resisto e collego il tutto.... Lettore in dgitale al microlega, centrale e surround direttamente all'AVP menre da questo esco con le pre out dei front e vado sul finale dual mono al quale collego le proson EVENT 6 ;
Imposto distanze e livelli, niente altro si perchè questo oggetto non ha nulla altro....niente HDMI , niente audissey o ARC odiavolerie del genere.... ah s il finale tre canali ha "solo" 60 W per canale ;
Mino mi aveva spiegato che il suo modello non decodifica il DTS ( era in opzione ) e allora io faccio andare il cavaliere oscuro che è in dolby digital ;
Resto allibito dalla chiarezza del suono restituito , dalla spazialità e dall'amalgama tra i diffusori.....dove sono le magagne della stanza ?! siamo sicuri che la maggiore differenza che sento io non sia nella sezione PRE che anche in questo caso come nell'anthem è superiore a quella del MArantz....
faccio sentire a mia moglie mostri contro allieni , scena riferimento ormai quando lei per la prima volta si sveglia assieme ai mostri...
sarà banale come commento ma mi è sembrato di sentirlo per la prima volta....
Un'elettronica pensata per suonare bene in due canali ( e lo fa ) con in più la possibilità di integrare il resto di un 5.1....
ok non avrà la possibilità di gestire il bass management e di impostarei diffusori su small ma chi se ne frega, la mia saletta non ha mai suonato così bene nemmeno con l'anthem....
Del resto non era regalato, leggo che costasse 1600 euro nel 2006....quindi un elettronica di un certo livello....

Mi viene voglia di cercare un PRE multicanale di pari livello..... ed abbinarci un finale o più finali...

esistono elettroniche di sostanza come questa oggi sul mercato ??
 
Il grafico in oggetto è in pure direct sul Marantz e rappesenta se non ricordo male il canale front sx, questo per fare intuire cosa succede nel mio ambiente senza aiutini da parte di sistemi di autoequalizzazione.

Con l' audissey le correzioni sono minime in gamma bassa, in gamma alta in modalità flat alza di qualche dB i valori alti.
Per il mio ambiente il tempo di decadimento raccomandato è di circa 200ms.
Nel mio caso l' RT60 è di circa 300ms ma se non altro bello regolare oltre la frequenza di Shroeder, quindi se avessi dovuto rimanere nella abitazione attuale, visto che si tratta di un ambiente dedicato, avrei trattato parzialmente il soffitto piazzato due spessi pannelli assorbenti a lato dei diffusori, avrei piazzato qualche risuonatore (ad occhio) un paio sotto lo schermo e un paio sulla parete di fondo dietro le spalle di dimensioni non enormi.
 
Quindi in gamma bassa stavi messo bene in quanto già trattato l'ambiente o per combinazione diffusori - ambiente....
non ricordo che diffusori avevi...

p.s. leggete più su le mie impressioni sul micromega avp... altro che risuonatori....
 
Mi viene voglia di cercare un PRE multicanale di pari livello..... ed abbinarci un finale o più finali...
esistono elettroniche di sostanza come questa oggi sul mercato ??

Certo che sì....
sarebbero però da ascoltare nel proprio ambiente... Già con un vecchio sinto NAD arriveresti ad una qualità molto elevata, se poi non avesse ingressi hdmi tanto meglio, inizi con il DD e dts, accertati che abbia ingressi mulicanale analogici... e sei sulla buona strada.. ;)
 
Se chiedi a me o a Moris o a Zicky o a Polpetta o a Bisocri o Stefanelli o New 77 etc (come direbbe qualcuno a quelli della "setta") la risposta non potrebbe che essere una...per non parlare di Ric e Ktm....

Se trovi qualcuno vicino a te con un HTS magari modificato, l'unica cosa che puoi fare è andare ad ascoltarli, o meglio, fattelo prestare!
 
mannaggia... la setta.... no la setta no :-)
no ragazzi non posso fare il passo più lungo della gamba , non so se avete idea di che diffusori ho attualmente....ma non darebbero mai valore ad un HTS...
credetemi se sto micromega avesse anche la decodifica DTS ( era un opzione ) avrei già fatto un'offerta al proprietario....

adesso la butto sul provocatorio, ma prendere le tre coppie delle uscite analogiche ed andare su tre integrati uguali per pilotare i diffusori, non mi dispiacerebbe un giorno farla sta prova...senzatirare in ballo soundberry o come si chiamava....ma cavoli finalmente comincio a capire l'importanza della parte PRE.....
 
Se chiedi a me o a Moris o a Zicky o a Polpetta o a Bisocri o Stefanelli o New 77 etc (come direbbe qualcuno a quelli della "setta") la risposta non potrebbe che essere una...per non parlare di Ric e Ktm....

Se trovi qualcuno vicino a te con un HTS magari modificato, l'unica cosa che puoi fare è andare ad ascoltarli, o meglio, fattelo..........[CUT]


Rivedo in Alessio me da "giovane"........stesso stupore nel constatare che nello stesso ambiente ma con il pre. "Giusto",alcuni problemi ambientali "sembrano" sparire.

In realtà non spariscono per niente,ma la qualità migliore del pre. la percepisci eccome.

Quindi "sembra" che anche la stanza suoni meglio.


Alessio un consiglio ti do'........fai le cose con calma.


Ciao.
 
Ultima modifica:
adesso la butto sul provocatorio, ma prendere le tre coppie delle uscite analogiche ed andare su tre integrati uguali per pilotare i diffusori, non mi dispiacerebbe un giorno farla sta prova...

Azz.. gli è partita la scimmia.... :D
non ho capito.. tre integrati collegati a che cosa? (tre integrati...?):rolleyes:
 
si mi sto concentrando sul trattamento della saletta....
fine mese comincio col trattare gli angoli per ridurre le risonanza dai 100 ai 200 hz..... inserendo bass traps negli angoli.....
poi verrà inserita una libreria la posto dell'attuales scrivania e qualcosa farà sulle prime riflessioni....
per la parete posteriore vorrei renderla più assorbente da quanto ho capito oppure tutt'altra stradarenderla diffondente installanda un pannello di tipo diffusore..... di sicuro non dovrei lasciarla riflettente mi è sembrato almeno di capire......
 
Con il divano in quella posizione la lascerei assorbente, ma non tutta, direi il 50%... perchè non lo avanzi di un po'? almeno 40/50 cm?
 
Ric, era appunto provocatorio....dando per scontato che un integrato due canali abbia una sezione PRE migliore di un sinto integrato multicanale....vorrei avere la possibilità di ascoltare una configurazione fatta da tre integrati, si non ho bevuto ( un po' si a dire il vero ).
dalle uscite analogiche del lettore, uscite front sinistra e destra al primo integrato, uscite surround destra e sinistra al secondo integrato, uscita centrale sdoppiata e terzo integrato .... Per il sub non so se si può collegare direttamente l'uscita del lettore al sub.....

ripeto so che non sta in piedi ma sarei veramente curioso di sentire una siffatta "c....ata" ;
 
In tutti i casi assorbente e non andarci troppo per il sottile , per farti capire meglio 1000 volte l'ambiente di Moris che un ambiete troppo riflettente, alla fine bisogna cercare di arrivare a 115db o guasi e il divano vicino alla parete e' un grosso limite, ASSORBI senza pieta' !! (quella parete)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top