Hai ragione, ho sbagliato a non leggermi tutto,dico solo che qualcuno poteva dirmi almeno "leggi dall'inizio" invece di ignorare del tutto.....o no?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione, ho sbagliato a non leggermi tutto,dico solo che qualcuno poteva dirmi almeno "leggi dall'inizio" invece di ignorare del tutto.....o no?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ciao
Le quotature integrali sono vietate... Edita il messaggio e modificalo... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Kuga
@Velvor: sono curioso di vedere i grafici relativi al tuo ultimo setting che ad occhio sembra veramente ottimo!!!
Well done!!!!
Ecco i grafici:
http://img100.imageshack.us/img100/4261/1102gamma.jpghttp://img215.imageshack.us/img215/987/1102rgb.jpghttp://img255.imageshack.us/img255/3120/1102temp.jpghttp://img593.imageshack.us/img593/8124/1102cie.jpg
Il gamma del 10 ire a 2.10 è voluto per mantenere i livelli più bassi ben distinguibili, mentre l'ire 50 a 2.29 non riesco a portarlo in linea ma non dovrebbe creare problemi. Stesso problema per l'ire 90 a 2.0, per il resto tutti gli altri livelli sono compresi tra 2.19 e 2.23. I valori sono compensati con il nero. A proposito di nero, su 10 letture 8 volte ho avuto un valore di 9 e 2 volte un valore di 0.019, ho considerato questo come valore di riferimento. Sulle specifiche della sonda non ho dati precisi, da alcune parti si legge 0.050 su curtpalme.com è riportato 0.020, ma sono problemi tecnici che poco ci interessano... Il blu e volutamente più alto di 1-2% per avere una temperatura colore leggermente più fredda (6650K nello specifico) nonostante la eye one display ha una modalità plasma che dovrebbe compensare le letture di rosso in automatico (comunque basta ridurre b-gain di un punto per tornare a 6500K).
Sul gamut nessun problema tranne il blu che risulta sotto saturato mentre il magenta risulta sovrassaturo, ma di questo parlerò nel prossimo post.
La stranezza nel gamut precedente è che il collegando con una linea la posizione del rosso con quella del blu non viene intercettata la posizione del magenta, il che sarebbe possibile solo se il magenta non venisse ottenuto per combinazione dei primari (come avviene negli schermi Quattron della Sharp per il giallo). Il mistero viene svelato misurando i colori a vari livelli di saturazione:
http://img231.imageshack.us/img231/9...saturation.jpg
Effettivamente l'immagine non è delle migliori ma è sufficientemente per osservare che tutti i colori hanno le stesse "prestazioni" indipendentemente dal livello di saturazione tranne il blu che risulta sovrassaturo per tutti i livelli tranne il 100% dove invece sembrerebbe sottosaturato. Inoltre se unite il ble e il rosso al 75% della saturazione noterete che il magenta torna in linea.
A questo punto non saprei se l'erore dipende dal televisore che ha problemi con il blu puro o dalla sonda, fatto è che un simile comportamento lo rilevavo anche con la Spyder3TV nei confronti del ciano che non era in linea con il blu e il verde.
Sarei curioso di sapere se anche Maxade e ggr notano questo comportamento del blu o meno.
Bisogna infine dire che il dE del blu è nell'ordine di 3 indipendentemente dalla saturazione, quindi il "problema" non è di grossa importanza, comunque cercherò di modificare il setting per centrare i valori di saturazione al 75% invece del 100%.
mi sembra la cosa migliore centrare i colori al 75%, intanto praticamente mai nella normale visione, sono al 100%.
purtroppo, non so come mai, non riesco a far venire fuori dal diagramma, tutte le varie saturazioni, mi presenta solo quelle al 100%:(
che impostazione hai messo per vedere anche le altre saturazioni?
ora provo il tuo setting.
ggr
L'ultimo grafico non è creato da colorHCFR ma è semplicemente un foglio excel dove vengono diagrammate le posizioni delle letture e del riferimento. Lo sfondo colorato è preso in prestito per estetica :)
Il problema è che usare un foglio excel allunga i tempi di calibrazione con tutti i copia incolla che richiede :(
@ Kuga
Oltre a non aver letto tutta la discussione evidentemente non hai letto neanche il regolamento, come ti avevo già fatto notare (inutilmente) poichè lo hai violato nuovamente.Citazione:
Originariamente scritto da Kuga
Ritengo, pertanto, che sia proprio il caso che tu perda 5 minuti per leggerlo.
Modifica anche il tuo post in modo da renderlo conforme alle regole vigenti i questo Forum.
Grazie.
Ciao
No, non c'è la possibilità di impostare le barre in modo che sullo schermo compaiano i valori numerici e la risposta te la sei data da solo.Citazione:
Originariamente scritto da Seemoon
Alla prossima
Provati i due ultimi settings night di Velvor e Maxade.
Ottimo il primo ma spettacolare ( sempre a mio modesto occhio) quello del 5/11 di maxade.
anche io ho da qualche giorno il G20 posso chiedervi che impostazioni usare per far sparire un difetto che riscontro parecchio ?
il difetto non s spiegare se siano proprio come vedere delle scie o vedere delle immagini in movimento che si duplicano o triplicano
per ora ho disattivato tutto e ho portato il contrasto a 15
grazie a tutti
contrasto a 15?:eek:
tra poco non vedrai più nulla, non solo le scie. a me sembra davvero strano che tu veda scie. tutti i possessori hanno visto chi più chi meno artefatti di vario tipo, ma di scie non ho mai sentito parlare.
a questo punto, fallo vedere da un tecnico.
ggr
Citazione:
Originariamente scritto da christma
Non ho ancora provato i setting di Velvor, per ora ho impostato su prof1 il day e su prof2 il night entrambi di Maxade. Devo dire che sono entrambi buoni ma il night è a mio parere migliore del day. Tutti i colori rispetto al day risultano più intensi senza però avere una predominante di alcun colore!
Bel lavoro Maxade e grazie ancora! :D
però leggendo ho visto che a molti gli triplica il pallone da calcioCitazione:
Originariamente scritto da ggr
credo che l' effetto sia quello sembra una scia quando è in movimento ma la scia solitamente è incolore mentre io vedo le immagini clonate
@ Atacry: Prova ad attivare l'IFC... dovrebbe risolvere il tuo problema!!!
grazie sai , in molti mi hanno consigliato di disattivarlo ma è sempre stato in OFF in on la cosa viene accentuata notevolmenteCitazione:
Originariamente scritto da oxygen79