Ho installato l'aggiornamento software v03.21.31 tramite chieve USB (via web non era disponibile).
Subito ho notato un gestione più veloce del TV (37 LE 7800).
Ora mi sembra uguale a prima.
Comunque finziona tutto bene
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ho installato l'aggiornamento software v03.21.31 tramite chieve USB (via web non era disponibile).
Subito ho notato un gestione più veloce del TV (37 LE 7800).
Ora mi sembra uguale a prima.
Comunque finziona tutto bene
Ciao
Anche io ho aggiornato da usb alla v03.21.31 il mio LE8800. Aggiornamento riuscito e tv perfettamente funzionante.
scusatemi,ma come si aggiorna la tv con l'usb,non mi ricordo più....grazie.
salve ragazzi qualcuno usa qualche apparecchio esterno
per la funzione pvr?
sarei interessato a comprare un lettore blu ray, magari con hd interno
che abbia la funzione pvr.. magari da lg...(per forza)
scusate non so se è stato detto ma non ho trovato nulla, ho da poco questa TV e attaccando il mio Hard disk devo dire che legge davvero tanti formati, ma il problema sono i sottotitoli....guardo parecchia roba sottotitolata, ma non riesco vederli..è possibile risolvere?
grazie
Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile usare internet nelle sue complete funzionalità. Ho attaccatto il pc con l'ethernet alla tv e vorrei poter utilizzare premium play sulla tv.
Spero che qualcuno mi possa aiutare.
Grazie
Dopo diversi anni mi sembra giusto lasciare anche un feedback globale sul televisore, utile sia per quanti vogliano comprarne uno usato, sia per quanti stiano pensando di cambiarlo.
PRO
- qualità dell'immagine senza paragoni. Ho continuato a guardare le nuove TV apparse nelle case di amici e parenti e... ancora nessuna regge il confronto (a mio parere).
CONTRO
- si avverte (ma proprio a farci caso) qualche scattosità delle immagini che scorrono sullo sfondo (credo ci sia un nome specifico... ma ora non mi sovviene). Ad esempio nelle vedute aree di distese d'acqua, o boschi, o quando c'è molta nebbia
- vetro MOLTO riflettente. Ma molto tanto... di giorno è fastidioso soprattutto se come me si ha un divano bianco!
Guasti registrati
- dopo 2,5 anni si è rotto il pannello... l'immagine si vedeva solo per il 50% dello schermo. I tecnici hanno prima detto che può accadere per sbalzi di tensione nell'alimentazione (comparata ciabatta stabilizzata), dopo mi hanno chiesto 500€
- ieri mi sono saltate le prese HDMI. Non so perchè ma nessuna funziona più... proverò ad aggiornare il firmware come ultima spiaggia, ma credo di dover chiamare ancora l'assistenza. :-(
Salve a tutti, credo che sia la prima volta che scrivo in questo forum, nonostante sia iscritto da diversi anni. Volevo sapere se qualcuno è riuscito a modificare il netcast? Oppure aggiungere altre apk oltre a quelle già presenti, grazie saluti.
Ciao, ho provato dopo molti mesi a collegarmi con YouTube e ho scoperto che la TV non è più compatibile col sito!!! avete idea di cosa sia successo e se esiste un modo per ricollegarsi al tubo?
Grazie mille per la risposta.
Se così fosse sarebbe l'ennesima prova di poca serietà da parte di LG (Tv bollino Gold che però non può accedere ai servizi on demand, update SW sospesi dopo 6 anni .....). Per quel che riguarda le apk aggiuntive non penso mi dannerò l'anima in quanto avevo già preventivato di comprarmi un SetBox e navigare sulla TV senza più essere ostaggio dei firmware del Netcast!!
Ho comunque chiesto lumi a LG tramite FB....dubito che riceverò mai una risposta!
Grazie per l'informazione!
Ho provato ad informarmi in merito a questo firmware alternativo, tramite il forum da te indicato (openlgtv).
Ci sono 150 pagine da spulciare e per quel che mi riguarda non riuscirei mai a trovare il tempo di estrapolare le info necessarie.
Se non erro bisogna anche costruirsi un cavetto seriale RS232 da collegare al PC....troppo complicato e troppo oneroso in termini di tempo: dalla mi esperienza questi esperimenti non vanno quasi mai a buon fine la prima volta e rischi pure di rimanere con la TV in panne in attesa di smanettarci sopra per trovare i vari bachi! . Penso che mi butterò sul Minix Z64 (dalle recensioni sembra una bomba!) e chiudere quindi definitivamente il discorso WebTV.;)
certo condivido il tuo pensiero. A me servirebbe indispensabilmente un apk che si chiama IPTV. In quel forum ho contattato un italiano e mi ha consigliato di farlo. Il cavo dovrebbe essere un rs232 classico tra tv e pc, oppure un vecchio nokia con IR raggi infrarossi x entrare in un menù nascosto che permetterebbe di caricare tutto da usb. Sto leggendo le pagine, oltre le 20. Pure io pretendo più garanzie e sicurezze, prima di procedere. Darò un occhiata anche al prodotto che hai menzionato, grazie.