Che ti devo dire...a me la traccia ITA non è piaciuta per nulla... mi ha dato la sensazione di un audio inscatolato.... sub non molto presente...e anche i surround potevano essere migliori... invece quella inglese molto molto buona. ;)
Visualizzazione Stampabile
Che ti devo dire...a me la traccia ITA non è piaciuta per nulla... mi ha dato la sensazione di un audio inscatolato.... sub non molto presente...e anche i surround potevano essere migliori... invece quella inglese molto molto buona. ;)
....post errato,scusate!
Visto ieri sera,
Questo è vero 3D,
sono rimasto impressionato dall'inizio alla fine,
la prima cosa che colpisce è il senso di profondità,
con i personaggi staccarsi dai fondali, tipo lo stereoscopico,
ma quì riprodotto con la massima qualità possibile, grazie all'esperienza ormai consolidatà del 2D ed i suoi standard qualitativi,
una festa per gli occhi, e due ore di stacco dalla realtà, per un viaggio emozionante verso Pandora
Buono anche l'audio,
a parte una timbrica effetto "scatolamento" sul centrale all'inizio,
nessun problema di livelli o missaggio.
Da acquistare assolutamente,
anzi dovrebbero darlo in bundle per promuovere l'alta definizione,
abbinato all'acquisto di qualsiasi monitor o player full HD.
non sono molto d'accordo.perchè poi tutti si aspettano questo dall'alta definizione.invece l'alta definizione è anche altro.insomma io credo che avatar possa sicuramente avvicinare all'hd...ma il rischio è di false aspettative...Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Forse perche và oltre l'alta definizione?
cosa intendi per "invece l'alta definizione è anche altro."
quì ( a parte l'audio lossless), mi sembra la rappresentazione massima dell'HD, e niente di meno.
ovviamente tenendo presente la completa natura digitale del film.
cmq, corrggendo il tiro diciamo che dovrebbero metterlo in bundle insieme a (tra i tanti) Il Cacciatore.
:)
Scusa, mi potresti spiegare meglio?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
+3 db per allineare il centrale all'efficienza dei frontali, oppure per un tuo gusto personale nell'ascolto?
che non è solo quella vista con avatar...c'è anche quella dei film datati e restaurati...c'è quella che è fedelissima alla pellicola ma non per questo è tridimensionale...razor e quant'altro.insomma avatar rischia di acuire equivoci e false aspettative di chi si avvicina all'hd...che sono gli stessi che dicono oggi ..."che senso ha mettere su bd un film vecchio?".ecco avatar in questo senso non glielo spiega proprioCitazione:
Originariamente scritto da Salmon
Straquoto.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Inoltre, aggiungo che la mia *percezione soggettiva* della definizione di Avatar (proiettato con Optoma 200x su 2 mt e 30 effettivi di base), NON è superiore a quella di molti film "vecchi" (uno per tutti La conquista del West), e inferiore a quella di alcuni riferimenti assoluti (direi Zodiac e le scene Imax dell'ultimo Batman)
Personalmente, e l'ho già detto, trovo Avatar un bello spettacolo audiovisivo (più visivo, considerato l'audio ita), ma niente di più, in quanto ho trovato l'immagine un po' troppo finta, digitale: in alcune sequenze sembra un videogame. Comunque, il BD, inteso come media, fa il suo dovere: quello era l'originale, quello è trasferito, in maniera impeccabile. ;) Un disco test? Senz'altro, se si vuole meravigliare gli amici (e noi stessi :D ) e far parlare di HD e quant'altro. Ma per diffondere il messaggio si possono utilizzare molti altri dischi, di sicuro riferimento; uno addirittura di un film del 1962. Titolo? La conquista del west: provare per credere! ;)
Però, se permettete, il mio impianto l'ho assemblato - con grande sacrificio economico - per godermi altri film; se ci fossero in circolazione solo pellicole come Avatar vi assicuro che venderei tutto.
Mi sembra che quelli con la coda di paglia siano i forumer pro-Avatar: non toccate Sua Signoria! :D Siate un po' più sportivi :D ;)
Daccordissimo con il discorso che fa luctul sull'alta definizione. ;)
Per avere una resa sui dialoghi accettabile...;)Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Si anche io ho il centrale un paio di decibel più alto... e non solo per avatar.
Quello che mi chiedevo è se dovete compensare una efficienza più bassa rispetto ai front, oppure preferite una scena acustica con dialoghi ben in evidenza...
Direi che devo compensare i doppiaggi in italiano con un livello di emissione generalmente più basso rispetto alla colonna sonora originale...;)
Visto ieri sera:
video da riferimento voto 10
audio ottimo DTS con il parlato un pò basso, ma con gli effetti nella foresta e le scene della battagle da brividi voto 8,5
L'unico problema che mi ha dato e che durante tutta la durata del film compariva per circa qualche secondo la linea dell'indice per poi scomparire e ricomparire dopo circa 15 secondi e la cosa mi ha dato molto fastidio. Ho cercato nei settaggi ma non sono riuscito a togliere questo inconveniente. A qualcuno di voi è capitato questo?