Come e' possibile? Ho fatto un aggiornamento subito dopo l'acquisto un mese fa ed ho gia' questa versione! Come puo' essere del 14/02?Citazione:
Originariamente scritto da madcow
G
Visualizzazione Stampabile
Come e' possibile? Ho fatto un aggiornamento subito dopo l'acquisto un mese fa ed ho gia' questa versione! Come puo' essere del 14/02?Citazione:
Originariamente scritto da madcow
G
Citazione:
Originariamente scritto da Grimm
http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-40NX700
Citazione:
Originariamente scritto da madcow
Lo so, sono andato a vedere anche io. Ma rimane il problema, come e' possibile che abbia gia quella versione? C'e un errore nella pagina? qualcuno che ha gia' fatto l'upgrade puo' confermare che e' veramente quella.
G
Se ti posso essere di aiuto,Avevo letto di questa cosa nei mesi scorsi :Citazione:
Originariamente scritto da Grimm
Utente A
possiedo un kdl 40 nx700 ho provato ad aggiornare il firmware con l'ultima release del 30/12/2010, ma risulta che la tv (che ho comprato a novembre) sia già aggiornata all'ultima versione..
Utente B
ho notato che la sony cambia solo la data dell'aggiornamento,( cosi' sembra che siano sempre aggiornati) invece questo aggiornamento era uscito prima di ottobre 2010 quindi se tu hai comprato la tv a novembre sei gia' aggiornato.
Prima di provare ad aggiornare controlla sempre il codice software e non fidarti della data
Posso sapere quanto lo hai pagato? hai il 40?
Ah, una mezza bufala quindi. Grazie dell' info.Citazione:
Originariamente scritto da handycrazy
Si ho il 40, mi pare 960E da Euronics con gli sconti post natalizi.
G
...a quanto pare sembra vero..
Scusa sul tuo NX700 hai notato clouding o coni d'ombra?
hai qualche settaggio video da consigliarmi?.Grazie
Non ho notato difetti, ma non sono andato a cercarli.Citazione:
Originariamente scritto da handycrazy
E come settaggi uso qualli di default quindi non so cosa dirti.
Non sono un tipo troppo pignolo con queste cose, se l'immagine mi sembra buona mi accontento e non vado a curiosare troppo sui settaggi.
G
Grazie lo stesso :)Citazione:
Originariamente scritto da Grimm
Ho provato wild media server per collegare il mio 46NX700 al pc e devo dire che funzionava bene ma ora è scaduto il periodo di prova e non funzona più. Qualcuno sa se esiste qualche altro software gratuito?
Dopo varie prove ho deciso di utilizzare iSedora, che è infinitamente più semplice di Wild Media Server ma il suo sporco lavoro lo fa alla grande...
Putroppo avendo una rete wi-di non eccelente mi sono rassegnato a convertire i film e guardarmeli su chiavetta per non incappare in blocchi della riproduzione.
Io uso serviio sotto kubuntu, ma è disponibile anche su windows. E' soddisfacente, ha una interfaccia x sony e gestisce gli mkv.Citazione:
Originariamente scritto da pixpix
Salve a tutti, scusate se mi intrometto...
Ho una Sony 46NX700.
L'ho collegata alla rete wifi (con router) correttamente, inserendo tutti i parametri (Ip, DNS, ecc..). Ho tutti i widget internet e posso utilizzarli tranquillamente, quindi la connessione funziona.
Ho fatto il test del collegamento dalla TV e risulta "OK" sia l'accesso locale che internet.
Fin qui sembra che vada tutto bene, ma il problema nasce quando provo a collegare il pc alla tv.
Ho provato con Wild Media Server, ho sbloccato il firewall di Windows, faccio Start Server, questo si avvia dal log ma non avviene niente altro. Dalla TV non vedo la possibilità di vedere i video, o le foto, niente.
Faccio aggiornare la lista server dalla TV ma non risulta nessun server.
Ho provato con Windows media player 12 ma su "Opzioni flussi multimediali" dal pannello di controllo nella lista dei dispositivi non c'è la TV, mentre c'è un altro pc che ho in rete.
Ho infine provato a collegare la tv via LAN direttamente ad un portatile e con windows media player funziona tutto, vedo il dispositivo, ecc..
Il mio dubbio è:
- il dlna funziona solo con la lan o funziona anche con la wifi?
- ci sono impostazioni particolari che mi sfuggono da mettere su windows o sul router?
(uso ip fissi, impostati manualmente e la tv si collega ad internet senza problemi)
Ho pensato se è necessario aprire delle porte del router o attivare l'upnp...non so...
Avete qualcosa da suggerirmi?
Grazie a tutti
Salve,qualcuno ha 52NX800? potete darmi qualche consiglio su questo modello,se soffre di qualche problema o non so...una panoramica del prodotto da qualcuno che lo possiede...
Buona sera a tutti, sono un fresco possessore di un sony nx 700, e volevo chidervi come facevo a vedere i film in formato .avi sul mio tv tramite chiavetta. Ho letto che nn supporta quel formato, ma, scusate l'ignoranza, nn so come fare per trasformarli in un formato compatibile. Suggeritemi un programma possibilmente free che mi permetta di farlo..Ho anche pensato di comprarmi una playstation ma anche quella nn so se legge i dvx.Altrimenti mi compro un bluray sul quale mettere la chiavetta?Che ne dite?
Ciao a tutti, ho un 40 nx700 con piedistallo normale originale, mi piace molto la base monolitica in alluminio ma ho una necessità. La tv deve stare totalmente perpendicolare quindi senza inclinazioni. Sapete dirmi se con la base posso adottare questa impostazione? Grazie