In effetti oggi funziona.
Lara
Visualizzazione Stampabile
In effetti oggi funziona.
Lara
ho installato la beta del firmware e sto cercando di testare il torrent
solo che non mi accetta nessun file.
quando faccio l'upload del file torrent e confermo mi dice che il file non va bene.
qualcun'altro ha provato? vi funziona tutto ok?
ho provato con diversi browser, ma la situazione non cambia.
Idem come sopra, non sono riuscito a farne partire nemmeno uno !Citazione:
Originariamente scritto da scatto
qualcuno è riuscito a far funzionare il torrent ?
con quale browser e con quale file torrent? se non si può postare il link, al limite mandatemi il file in pvt così provo anch'io.
ciao
a me ne ha accettati due, ma non c'è modo di farli partire... mah...
a me sembra programmato con i piedi, e con un interfaccia grafica di 20 anni fa...
Io aspetto il firmware non beta.
Lara
errore sorry...
Ho qualche dubbio in merito all'opportunità di usare il 6600 come torrent :confused: downloader. I miei dubbi derivano dalla totale inadeguatezza dell'interfaccia di rete del 6600.Citazione:
Originariamente scritto da larabari
Attualmente a casa mia scarico anche a 8Mb/s...una favola e sono solo in ADSL, niente fibra.
Viste le prestazioni dello scatolo (non più di 3,5 MB/s), siamo sicuri che sia meglio del PC ?? inoltre la CPU del Dvico non mi sembra così attrezzata per sopportare il seeding in contemporanea, caratteristica richiesta dalla maggior parte dei siti di torrent.
Qualcuno fà delle prove ?
Ciao
io dubito molto molto molto fortemente che con una qualunque adsl in italia si possa scaricare a 8Mb/s, bene che ti va saranno 800Kb/s cioè ampiamente al di sotto delle tue performance con lo scatolo. poi lo scatolo a casa mia trasmette allegramente tra i 6-7Mb/s via samba cioè metà della banda teorica passante in una rete 100Mbps (che è quella supportata dallo scatolo).
infine ti faccio notare che se non vuoi fare del seeding semplicemente non lo fai, e davvero non capisco perchè mai dovrebbe farcela a connettersi a 100 peer in download e non farcela a connettersi a 4 in upload...
le prove, se leggi sopra, le abbiamo già fatte ;)
In effetti a me non interessa Torrent. Io utilizzo il giocattolo per non rovinare i DVD e quindi faccio le immagini iso. Lasciare acceso il 6600 per scaricare file di quelle dimensioni a mio avviso non ne vale la pena a meno che non sia collegato direttamente al router tramite lan. Il wi-fi è penoso.
Lara
Io credo che state facendo un po di confusione con i Mb!!
Quelli sono Megabit non MegabyteCitazione:
Attualmente a casa mia scarico anche a 8Mb/s
8 Megabit= 1 Megabyte (circa)
Lo scatolotto come dici tu ne fa 3.5 di Megabyte quindi sarebbero più che sufficenti.
Ma come sei collegato al player per fare 3.5 MB ????
Io raggiungo con l'N1 molto meno performante anche 12 Mb e credo che la limitazione stia nol mio nas e non nell'N1.
Per il torrent visto che altri utenti di altri forum lo usano, la mia domanda è questa:
Avete aperto le porte sul router???
Che torrent monta??
trasmission?
Se è trasmission esiste una Gui che tu lanci da pc e va a beccare l'app installata nel player.
no 12Mb/s è il massimo che puoi ottenere con una connessione 100 Mbit, ritieniti già più che fortunato a sfruttarla a pieno.Citazione:
Originariamente scritto da giskard
nei router moderni non dovrebbe essere necessario, ma anche volendo quali saranno le porte da aprire? mah...Citazione:
Originariamente scritto da giskard
che torrent monta è una domanda da un milione di dollari.Citazione:
Originariamente scritto da giskard
c'è scritto "neighbor web" ed è un aggeggio che sembra essere anche su altri mediaplayer.
non è trasmission e la gui remota è un utopia con questi programmatori.
cmq MIRACOLOSAMENTE stamattina i due torrent che avevo caricato hanno iniziato ad andare.
anche a velocità sostenute (siamo sui 400Kb/s)
il tutto SENZA che sia mai stata cambiata alcuna impostazione nè nel router nè nel tvix...
Per l'essattezza 12.5 Comunque tra 10 e 11 sempre con picchi di 12.Citazione:
no 12Mb/s è il massimo che puoi ottenere
Scusa, ma faccio il sistemista di lavoro e questa non l'avevo mai sentita!!!!:DCitazione:
nei router moderni non dovrebbe essere necessario
Con quale principio un router dovrebbe creare una regola per la quale inoltra trutto il traffico in ingresso e in uscita di una determinata porta verso un ip????????????
Per il clien torrent potresti provare questo.
Dovrebbe funzionare con qualsiasi torrent che abbia web interface.
http://lifehacker.com/260393/remote-...torrents-webui
precisazione utileCitazione:
Originariamente scritto da giskard
pensa tu, io faccio ANCHE il sistemista...Citazione:
Originariamente scritto da giskard
non mi pare di aver detto che i router fanno questo in automatico,Citazione:
Originariamente scritto da giskard
nè è quello che hai chiesto tu, visto che dicevi di APRIRE le porte e non di redirezionare il traffico si una porta specifica verso un determinato ip.
i routerini che ti metti a casa in genere fanno entrare ed uscire tranquillamente da tutte le porte, finchè non vari la configurazione del firewall, motivo per cui non serve aprire le porte, redirezionarle può a volte essere utile, ma dipende da situazione a situazione, e sinceramente non ne vedo la necessità se funziona anche senza.
ma l'hai letto il link che hai postato?Citazione:
Originariamente scritto da giskard
quello serve per fare una gui web-based per utorrent...
non vedo come potrebbe questa gui permetterti di controllare un altra gui web-based di cui gli autori del software ignorano l'esistenza...
Per me è l'unica soluzione a prescindere dalle situazioni.Citazione:
redirezionarle può a volte essere utile, ma dipende da situazione a situazione
Se il torrent lavora su una determinata porta, il traffico prodotto su quella porta deve assolutamente inoltrato verso l'ip del client torrent.
Un port forwarding o un virtal server è obbligatorio!
Effettivamente no.Citazione:
ma l'hai letto il link che hai postato?
L'ho trovato su un forum in cui si parlava del trasmission remote gui e lo davano come soluzione per tutti gli altri client con webui!