Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da axelv
Altra cosa: ho provato a vedere un file mkv a 720p. Premetto che al momento ho un tv crt, ho notato però che soprattutto nei movimenti di camera orizzontali si notano degli scattini a cadenza di uno ogni mezzo secondo, con gli xvid tutto ok. Il file mkv lo leggeva da un hd autoalimentato wd da 500gb. Sapete il motivo? Sono davvero noiosi!
Ho letto di una prova fatta con HD autoalimentati, e dopo alcuni minuti il transfer rate si abbassava molto rispetto algi HD alimentati da 3.5". Ricordo però che la prova veniva fatta su MKV a 1080P. Pagine dietro si dice che potresti provare a collegare il tuo HD ad un HUB alimentato.;)
-
senza ventole è normale che sono più soggetti a rotture in caso di vicinanza a fonti di calore...
io ce l'avevo a 5 metri dal camino... lettore però quasi sempre spento..
ho altre apparecchiature vicino che sono anni che vanno perfettamente.
oggi vado dove l'ho comprato (100 km da casa mia!) e vedo se me lo sostituiscono.. :(
-
@axelv: hai provato solo un file? a volte, il problema degli scatti può essere dovuto a file convertiti male, ti consiglio di provare qualche altro file, prova anche a modificare le impostazioni video del lettore, è molto più probabile che il tuo problema sia legato a questo genere di problemi che non all'hardware dell' hard disk. Per quello che riguarda la chiavetta wifi, ne ho provate diverse prima di acquistare una di quelle elencate nel sito western digital e perfettamente compatibili. Credo che sarai costretto ad acquistarla nuova, sempre che tu non abbia la pazienza di aspettare che venga distribuito (forse) un fw che accetti quella che tu hai. Spero di esserti stato di aiuto.
-
Ciao,che antenna wifi hai preso? Io ne ho provate un sacco, non ce nìè una che vada. Ho preso una linksys nuova da MW. Sulla scatola non c'era scritta la rev. poi torno a casa e mi accorgo che era stampata la rev. sulla chiavetta. Ovviamente non anadava... Ora ho il buono MW da spendere... Ma trovarne una con la rev. giusta come quella che chiedono loro!
-
In pratica alla fine ho capito qual'è il problema: è l'effetto telecine judder. Io purtroppo lo noto, molti no. E' un discorso di PAL, 24fps ecc...
Lo tengo così nell'attesa di acquistare un bel lcd che smussi un pò il problema.
Per il discorso chiavetta, avevo preso da MW una Linksys WUSB100 che però era Rev.2 e non andava.
Ieri sono tornato lì per fare delle prove (anche un altro lettore dava il solito problema di scatti, la sera poi ho capito quale problema fosse), ed ho preso la Dlink DWA140 con fw 1.31. La WDC dice di prenderla con fw 1.30. La 1.31 provata ieri sera e va alla grande. Anche perchè delle altre compatibili a MW non ce l'hanno.
-
Grazie, vedrò di trovarne una anch'io...
Per gli scattini, provate a settare altre frequenze di refresh, invece che su auto. In genere ho notato che se li vedo con auto, setto su 50hz e spariscono. (nel mio caso 1080p)
Rimango dell'idea che ha dei problemi ad individuare in automatico la cadenza giusta.
-
Custom firmware
Probabilmente questa domanda sarà già stata fatta:
Qualcuno ha provato il custom firmware?
Come vi trovate? Vale la pena?
-
Sono possessore da pochi giorni del WDTV live. Penso di non avere il firmware aggiornato e vorrei chiedervi se è consigliato aggiornarlo all'ultima versione.
Se ricordo bene ci sono stati dei problemi nell'aggiornamento ( ma non so di quale versione del firmware) e il WDTV risultava non più utilizzabile.
Non vorrei incorrere in questo, quindi vi chiedo se è neccessario aggiornare il firmware e quale versione sicura installare.
grazie
-
I problemi dei giorni scorsi sono stati risolti.
Aggiorna tranquillamente all'ultima versione che ti propone in automatico.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aspire
Aggiorna tranquillamente all'ultima versione che ti propone in automatico.Ciao.
grazie
Ok Lo faccio tramite USB perchè non è in rete. L'ultimo Firmware ufficiale, se non sbaglio, dovrebbe essere il 1.01.17, giusto?
ciao
-
-
ragazzi avevo sentito dire che aggiornandolo si potevano avere le copertine con una breve descrizione del film...mi ricordo bene??? e come si fa ???? se aggiorno ad un custom firmware poi posso tornare indietro!?!?!?!?!
-
-
piccolo dubbio
da quel che ho capito leggendo tutta la discussione il wd tv live non legge i menù iso dei DVD e dei Bluray ma,all'atto pratico cosa comporta questo?
se metto iso di un bluray o di un dvd in un hard disk il lettore la legge e posso vedere comunque il film?se posso vedere il film ma non i menù posso cambiare la lingua (volendo) solo dal telecomando?
se al posto dell'iso di un dvd/bluray metto le cartelle (es. cartelle audio e video di un dvd) il lettore visualizza tutto senza limitazioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ennekappa
Probabilmente questa domanda sarà già stata fatta:
Qualcuno ha provato il
custom firmware?
Come vi trovate? Vale la pena?
Io non l'ho provato ma da quello che ho letto in questo thread e da quello che si legge nel sito ufficiale, la versione custom ha lo stesso menù della standard ma con delle funzioni in più. Inoltre ci sono delle migliorerie varie...
ciao