Ecco... io invece non ho capito questa funzioneCitazione:
Originariamente scritto da igt
qualcuno sa dirmi in cosa consiste e come si può fare per notarne gli effetti
e soprattutto come è consigliabile tenerla.
grazie
Visualizzazione Stampabile
Ecco... io invece non ho capito questa funzioneCitazione:
Originariamente scritto da igt
qualcuno sa dirmi in cosa consiste e come si può fare per notarne gli effetti
e soprattutto come è consigliabile tenerla.
grazie
Citazione:
Originariamente scritto da xxlorymi84xx
non sei l'unico...purtroppo! io ho un 37xv635d
io noto nettamente dei miglioramenti di fluidita piu attivando lo stabilizzatore film, che i 100hz..
devo dire che cmq anche attivando stabilizzatore film su "fine" e 100hz i titoli di coda scattano paurosamente rispetto alla concorrenza...
mentre durante la visione dei film per esempio, in alcune scene si nota la fluidita..in altre, in quelle un po piu veloci, scompare l'effetto! e sembra un normale 50hz...
certo rimangono le eccellenti performance in resa sd, e qualità di immagine..ma questo della fluidità era un fattore che mi interessava non poco..
Aggiunge frames all immagine..Citazione:
Originariamente scritto da freddyso
Per notare le differenze usa un DVD di qualità via hdmi Modalita Film...stabilizzazione Fine , accendi e spegni.. Su certe scene noterai che i 'microscatti'' e la fluidita cambiano evidentemente. Se non usi Blueray modalita Film e Fine..Ciao
Molto dipende da cosa si sta guardando..Stabilizzazione film non entra in funzione su segnali sd di bassa qualita ed è anche giusto perche farebbe danni...Inutile dire che bisogna usare segnali P progressive .
Cmq io mai visti scatti sui titoli di coda...al massimo un leggero motion blur quando sono veloci.
Non funziona il telecomando perchè i progettisti del MySKY HD hanno utilizzato una frequenza che entra in contrasto con alcuni funzioni del TV.Citazione:
Originariamente scritto da Tommy86
Schiacci i tasti del telecomando e il decoder non riceve niente oppure ti scatta di 3 o 4 canali. Sul primo decoder addirittura dovevo spegnere il TV per far funzionare SKY :confused:
ma era una cosa una tantum oppure sempre?Citazione:
Originariamente scritto da Equalizer
[QUOTE=Equalizer]...Schiacci i tasti del telecomando e il decoder non riceve niente oppure ti scatta di 3 o 4 canali. Sul primo decoder addirittura dovevo spegnere il TV per far funzionare SKY :confused:[/QUOTE
In realta' il mio fa un'altro tipo di difetto ancora piu strano....accendi il tv accendi i decoder passi su hdmi e il telecomando non funziona, dopo una decina di minuti come per magia comincia a funzionare e non si ferma piu'...se spegni e riaccendi il tv il telecomando per una decina di minuti e' morto e poi rifunziona....mah...
Mah, io ho il decoder sky hd pace 830 da fine giugno e nessun problema nè col telecomando tv nè con quello del decoder ( vanno entrambi d'amore e d'accordo ) .....:rolleyes:
Quanto alla questione pannelli LG, Samsung, etc., premesso che anche SONY utilizza per lo più pannelli LG, Samsung e AUO anche nelle sue recenti produzioni, mi pare che su questa storia alcuni di voi si siano proprio "amminchiati" ( come disse il commissario Montalbano ), insomma, diciamo "fissati", come se solo il pannello facesse il tv, ma non è così: conta anche cosa c'è "dietro" il pannello.....;)
Io, per esempio, l'ho visto un LG37lh7000 acceso su digitale terrestre e non era male, ma il Toshiba mi è piaciuto di più ( un motivo ci sarà ).
allora ragazzi, vi chiedo per favore di rispondere alle domande che vi rivolgerò, ***** a momenti dovrei andare a prendere l'XV (il 37''):D :
1. avuta la certificazione per il dtt, ma restando lo slot CI e non CI*, nn sarà comunque possibile vedere i canali HD a pagamento?
2. sono gamer di console (Xbox 360), e mi interessa MOOOOLTO sapere come il 37XV si comporta in questo senso; mi riferisco in particolare a giochi molto impegnativi, come modern warfare 2...notate scie? l'input lag a ke livello è? giocate in game mode? in game mode i 100hz sono attivabili? non giocando in game mode, l'input lag aumenta di molto? VI PREGO, E' MOLTO IMP!!
Grazie per il vostro tempo
sul discorso dell xbox e la tv se ne è parlato approfonditamente qualche pagina indietro ed è stato pure postato un video ;)
l'ho visto (ho letto tutte le 69!! pagg), ma volevo ****** impressione in più...
Macchè una tantum..sempre se attivavi il sensore di luminosità o il controllo attivo della retroilluminazione il telecomando non funzionava, addirittura non potevi diminuire di molto la retroilluminazione altrimenti il decoder faceva fatica a ricevere. Ma il filtrino te lo sei fatto spedire?Citazione:
Originariamente scritto da Tommy86
Il difetto lo fa solo con il decoder di MySKY HD, con il pace HD che avevo tutto OK.Citazione:
Originariamente scritto da rainman
e differenza c'è con il 100 hz ?Citazione:
Originariamente scritto da igt
Cmq ragazzi più guardo l'AV dei miei più mi rendo conto che la visione SD sia davvero s-t-u-p-e-f-a-c-e-n-t-e. Questi due processori separati della nuova serie 2009 (nonostante i test approfonditi rilevino alcuni problemi) danno una marcia in più con il segnale SD che credo che nessun altro tv in commercio possa in tutta onestà eguagliare. Sinceramente, guardare un tv da 350 euro e sapere che nemmeno un Kuro che costa dieci volte tanto potrebbe darti quell'impatto visivo, beh.. è ineguagliabile! :D
E domani vado a prendere l'XV635 32" per la camera da letto... brava Toshiba.