ok abbiamo dato la disponibilitą, ma non siamo in eventi fiere e raduni
per organizzare una cosa del genre esistono gli mp e la sezione apposita.
grazie
Visualizzazione Stampabile
ok abbiamo dato la disponibilitą, ma non siamo in eventi fiere e raduni
per organizzare una cosa del genre esistono gli mp e la sezione apposita.
grazie
Ciao,
se possibile volevo sapere perchč non hai usato dei sub con membrana in gomma ma i PW455 ciare che essendo in tela hanno pił rendimento in alto ma scendono meno?
non penso arrivino a 20Hz o sbaglio?
felice di essere corretto, chiedo perchč devo costruire anch'io un sub
allora un weekend in moto :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Mi permetto di anticiparti una risposta io, visto che il sistema di MDL lo conosco molto bene.
Proprio per via del rendimento e quindi la dinamica complessiva del sistema. ;)Citazione:
Originariamente scritto da YamahaSW1500
L'efficienza complessiva č vicina ai 100dB. Usando dei coni pił pesanti per le frequenze basse si avrebbe leggermente pił estensione ma un buco enorme di frequenze per via dell'efficienza assai inferiore di questi coni. ;)
Senza contare i problemi di code e lentezza che i sub "da discesa" si portano dietro.
Se devi costruire un sub, tieni sempre in considerazione l'efficienza ed i parametri del resto dell'impianto perchč per suonare bene ed omogeneo deve essere tutto ben equilibrato. ;)
Ciao,
Edo.
Ciao edo
Mi sfugge il rapporto tra efficienza e risposta in frequenza! Puoi spiegarmi meglio? Per il resto concordo.
Ciao
A
Non so dirti in termini matematici, ma le caratteristiche principali di un cono sono date da:Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
- superficie del cono
- peso di tutto l'equipaggio mobile
- frenatura del cono (data dalla membrana e dalla sospensione)
I coni con sospensione in tela hanno generalmente un equipaggio mobile molto leggero che permette di ottenere un'efficienza pił elevata (essendoci meno massa da spostare).
Come contro, hanno una escursione pił limitata e quindi "scendono" meno in frequenza (pił scendi di frequenza, pił il cono deve muoversi per mantenere lo stesso livello di pressione sonora).
I coni con sospensione in gomma hanno un equipaggio mobile generalmente molto pił pesanti rispetto ai precedenti (vedi ad esempio i CS 393 A di ciare contro i PW 390, sempre di ciare.
Questo li rende pił adatti a scendere in frequenza, ma limita notevolmente la loro efficienza e dinamica (92dB contro 100dB, ed i ciare sono tra i subwoofer "pesanti" pił efficienti).
Magari poi continuiamo in PM o in un altro thread che se no mimmo ci silura :D
Scusa il ritardo ma ho appena letto questa discussione.Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Se sono ancora in tempo, conta pure su di me.
Ciao, Michele
MDL ormai devi cambiare tutto: http://hitechnews.blogspot.com/2006/...el-futuro.html
:D :D :D
ottimo spunto :D
specialmente questo:
http://photos1.blogger.com/blogger/5.../1600/22.2.png
:cool:
bbuooonoo :DCitazione:
Originariamente scritto da MDL
Edo stavo pensando di mettere su un server per il salvataggio dei file provenienti da demo e cam HD.
E' difficile mettere su una cosa dedicata alle mie esigenze? :cool:
Consigli? :asd:
Ciauz
E che te ne fai?? :asd: :asd:
Mimmo, ma intendi una cosa del genere, per caso? :confused:
http://lh3.ggpht.com/_b3Ph-d9n9WE/Sq...0/_MG_9391.jpg
:D :p
Sine..... Uguale :D
A volte ritornano :D:D
http://img233.imageshack.us/img233/9864/100ux.jpg
Byez